|||
Terreni (proprietà, alienazioni, affitti)
72
Acquisto della possessione Paiera da parte di Antonio Borghi
(1809 luglio 19 - 1828 giugno 30)
13/3
73
Compravendita di stabili provenienti dall'eredità Bellani - stati di consegna
(1815 maggio 13 - 1840 novembre 11)
13/4
74
Compravendita di stabili provenienti dall'eredità Bellani - possessione della Vallazza
(1804 novembre 30 - 1842 aprile 13)
13/5
75
Compravendita di stabili provenienti dall'eredità Bellani - decime sul podere San Leonardo o Paiera
(1796 ottobre 12 - 1843 marzo 1)
14/1
76
Iscrizioni ipotecarie
(1809 dicembre 19 - 1846 aprile 28)
14/2
77
"Documenti de' beni di San Leonardo o Paiera"
(1796 gennaio 12 - 1848 dicembre 12)
14/3
78
"Acquisto Cassina del Sole"
(1803 novembre 2 - 1852 luglio 16)
14/4
79
"Istrumenti diversi e carte vecchie di famiglia del canonico don Angelo Bellani"
(1747 maggio 29 - 1856 dicembre 31)
15/1
80
"Diretti Dominii, annualità di lire 4.000 per la possessione di Casiglio in Comune di Zibido San Giacomo e Moirago, provincia di Pavia"
(1839 dicembre 7 - 1867 maggio 24)
16/1
81
"Vertenza sul credito della nobil signora Ballabio Clementina Brambilla"
(1805 dicembre 9 - 1870 aprile 4)
16/2
82
"Affrancazioni Livello e Decime - Carte ed istromenti relativi - Livello=Prepositura di San Ambrogio in Milano. Decime=Fabbriceria della Chiesa parrocchiale di Casina del Pero"
(1864 aprile 29 - 1871 marzo 28)
16/3
83
"Vendita di pezzo di terra di compendio del podere San Leonardo per l'apertura di un capo fonte a Luria Lazzaro"
(1868 luglio 16 - 1872 febbraio 3)
17/1
84
"Affitti scaduti del fondo Cascina del Sole"
(1860 maggio 10 - 1888 luglio 27)
17/2
85
"Decime gravanti sugli stabili"
(1892 marzo 7 - 1894 agosto 3)
17/3
86
"Impianto di una pompa idraulica a Cascina del Sole in sostituzione del vecchio pozzo"
(1894 ottobre 2 - 1896 gennaio 4)
17/4
87
"Perequazione fondiaria"
(1898 dicembre 5 - 1898 dicembre 15)
17/5
88
"Estratti di censo"
(1900 dicembre 15 - 1901 gennaio 5)
17/6
89
Precari estinti
(1884 febbraio 14 - 1905 settembre 6)
17/7
90
Vendita di metri 160 di terreno del fondo Cascina del Sole a Besana Giuseppe e vendita di 300 metri di orto appartenenti alla Cascina del sole a Emilio Recalcati
(1870 gennaio 13 - 1907 gennaio 15)
17/8
91
"Affitto Cascina del Sole al signor Cesare Doniselli"
(1880 novembre 14 - 1907 febbraio 7)
18/1
92
"Domande di acquisto - poderi e case"
(1877 gennaio 10 - 1915 gennaio 12)
18/2
93
"Vendita di piante morte"
(1867 novembre 28 - 1918 febbraio 1)
18/3
94
"Consegne dei fondi di questa Pia causa - atti vecchi"
(1830 settembre 30 - 1919 dicembre 1)
18/4
95
"Affitto podere Paiera - San Leonardo"
(1857 settembre 25 - 1926 novembre 15)
19/1
96
"Corrispondenza in ordine all'acquisto da parte degli Asili di infanzia di terreno annesso all'Orfanotrofio"
(1927 dicembre 14 - 1928 gennaio 26)
20/1
97
"Domande acquisto terreni non accolte Renzo Badodi - Milano - terreno a Pero Pietro Ciocca - Milano - terreno a Pero Giuseppe Wender - Milano - terreno a Pero"
(1937 luglio 27 - 1939 agosto 17)
20/2
98
"Gaslini - affitto Paiera San Leonardo"
(1910 aprile 22 - 1942 gennaio 14)
20/3
99
"Vendita terreno Paiera - asta pubblica"
(1941 settembre 22 - 1942 luglio 22)
20/4
100
"Riaffitto fondo Cascina del Sole per il novennio 1933 - 1942 e carteggio vario"
(1914 novembre 19 - 1944 maggio 11)
21/1
101
"Esproprio di parte del terreno e fabbricato in Comune di Pero sulla strada statale 33 del Sempione da parte della AASS"
(1939 febbraio 3 - 1944 maggio 20)
21/2
102
Richiesta di concessione di una servitù di passaggio pedonale e carraio attraverso il fondo Cascina del Sole
(1944 aprile 20 - 1944 agosto 20)
21/3
103
"Richiesta acquisto terreno da parte della Croce Rossa Italiana di Monza"
(1949 febbraio 1 - 1949 marzo 31)
21/4
104
"Vendita di terreno al Sacerdote Elli Carlo di Bollate"
(1948 ottobre 5 - 1949 marzo 31)
21/5
105
"Domande acquisto terreno e modifiche di servitù"
(1948 gennaio 7 - 1950 febbraio 16)
21/6
106
"Vendita terreno Paiera per trattativa privata - Società Immobiliare Topazio di Milano"
(1941 dicembre 16 - 1950 marzo 15)
22/1
107
"Domande acquisto terreno da parte dei signori Leonardo Gaslini e Astori Giovanni e Radice Fossati"
(1952 febbraio 25 - 1952 dicembre 23)
22/2
108
"Riaffitto fondo Paiera San Leonardo per il novennio 1934 - 1943 e carteggio vario"
(1935 ottobre 3 - 1953 giugno 18)
22/3
109
"Strada nella possessione San Leonardo"
(1955 febbraio 15 - 1955 aprile 29)
22/4
110
"Domanda acquisto o permuta terreno - Ing. Ennio Tomassini"
(1955 aprile 8 - 1955 aprile 29)
22/5
111
"Esproprio di un piccolo appezzamento in Comune di Bollate da parte dell'Azienda di Stato per i servizi telefonici"
(1954 ottobre 18 - 1959 maggio 27)
22/6
112
"Richiesta d'acquisto terreno della Cascina del Sole"
(1945 aprile 15 - 1959 giugno 18)
22/7
113
"Richiesta di vendita stabile orfanotrofio femminile Bellani"
(1959 aprile 15 - 1960 febbraio 5)
22/8
114
"Richiesta di acquisto terreno in Comune di Pero"
(1960 ottobre 19 - 1960 novembre 7)
22/9
115
"Erosione del Fiume Olona alla proprietà Cascina San Leonardo - sistemazione sponda"
(1958 marzo 8 - 1961 marzo 4)
22/10
116
"Cascina del sole in Bollate"
(1944 marzo 31 - 1963 luglio 4)
23/1
117
"Podere San Leonardo"
(1919 dicembre 15 - 1965 novembre 19)
23/2
118
"Podere San Leonardo - piano regolatore 1956 - 1961"
(1957 marzo 27 - 1966 marzo 9)
24/1
119
"Canone livellario Valsecchi - Borghetto lodigiano"
(1798 febbraio - 1966 marzo 10)
24/2
120
"Precari estinti"
(1907 aprile 25 - 1967 ottobre 6)
25/1
"Documenti de' beni di San Leonardo o Paiera"

"Documenti de' beni di San Leonardo o Paiera" (1796 gennaio 12 - 1848 dicembre 12)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 14/3

Si segnalano i seguenti documenti:

Richiesta di Giuseppe Maria e Bartolomeo Ceroni di dispensa da vincoli di fedecommesso istituito dal fu Antonio Ceroni, loro zio, sui beni della possessione di S. Leonardo (8 glaciale e 11 glaciale 1798) [28 novembre-1 dicembre 1898].

Richiesta di Antonio Masera di Busto Arsizio, creditore nei confronti di Bartolomeo Ceroni, di dispensa da vincoli di fedecommesso, che possano gravare su alcuni fondi situati a Trenno, posseduti dal debitore (15 glaciale 1798) [5 dicembre 1798].

Vendita da Teodosio Ceroni al nipote Bartolomeo Ceroni di alcuni beni della possessione di S. Leonardo (notaio Giovanni Luigi Grossi di Milano, 27 gennaio 1798).

Vendita da Bartolomeo Ceroni, abitante di Porta Nuova, parrocchia di S. Marco, a Carlo Nerino della possessione di S. Leonardo nel Comune di Trenno (notaio Giovanni Pietro Bellotto di Milano, 7 marzo 1798).

Confessi di pagamento delle rate necessarie all’acquisto della proprietà versate da Carlo Nerino (8 agosto 1798).

Vendita da Luigi Diotto a Carlo Giuseppe Gugellone del possessione Paiera situata nel territorio di Cascina del Pero (notaio Felice Orrigoni di Milano, 14 gennaio 1804, due copie).

Vendita da Antonio Litta Visconti Arese al signor Carlo Viola, tutore dei figli minori del defunto Carlo Nerino, di una porzione di terreno presso la possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno, necessaria per il passaggio del canale scolmatore del fontanile Mazzino all’interno di S. Leonardo (6 dicembre 1805, contiene planimetria).

Confesso di pagamento da parte di Serafino Bronzino delle somme necessarie per l’acquisto della possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Pietro Baroffio di Milano, rep. 276/446, 4 marzo 1809).

Vendita da Serafino Bronzino di Milano ad Antonio Borghi di Milano della possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Giuseppe Besozzi di Milano, 8 luglio 1809).

Confesso di pagamento di Antonio Borghi a Serafino Bronzino e a Giuseppe Maria Gattoni delle somme necessarie per l’acquisto della possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Giuseppe Besozzi di Milano, rep. 2461/782, 24 luglio 1810).

Confesso di pagamento di Antonio Borghi delle somme necessarie ad estinguere le ipoteche gravanti sulla possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno, acquistata da Serafino Bronzino (notaio Giuseppe Besozzi di Milano, rep. 2621/942, 5 aprile 1811).

Vendita dai coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Antonia Magretti a Felicita Leoni della possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Giuseppe Arpegiani di Milano, rep. 4826, 17 marzo 1827).

Confesso di pagamento dei coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Antonia Magretti a favore del sacerdote Giacinto Ambrosioli, subeconomo dei benefici vacanti, del laudemio gravante sulla possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno, venduta a Felicita Leoni, e dovuto per la cappella dei SS. Maria e Gregorio, eretta nella chiesa di S. Ambrogio di Milano (notaio Costantino Casella di Milano, rep. 1470, 25 luglio 1827, due copie).

Cessione ai coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Antonia Magretti da parte di Felicita Leoni della quota dell’eredità di Luigi Leoni, spettante alla detta consorte, a saldo dell’acquisto da parte della Leoni della possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Antonio Maderna di Milano, rep. 2458/3938, 18 marzo 1828).

Confesso di pagamento dal canonico Angelo Bellani a Felicita Leoni della somma necessaria per l’acquisto della possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (Milano, 30 dicembre 1828).

Cessione da Felicita Leoni al canonico Angelo Bellani dell’obbligo di pagamento al sacerdote Giacinto Ambrosioli del laudemio, gravante sulla possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno, e dovuto per la cappella dei SS. Maria e Gregorio, eretta nella chiesa di S. Ambrogio di Milano, a seguito della vendita di detta possessione dalla Leoni al Bellani (notaio Giuseppe Arpegiani di Milano, rep. 5394, 30 dicembre 1828).

Confesso di pagamento dal canonico Angelo Bellani ai coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Antonia Magretti della somma dovuta ai detti coniugi dalla precedente proprietaria Felicita Leoni per l’acquisto della possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Giuseppe Arpegiani di Milano, rep. 5399, 3 gennaio 1829, contiene planimetria).

Vendita da Antonio Borghi al canonico Angelo Bellani della possessione Paiera, situata nel territorio di Cassina del Pero, pieve di Trenno (notaio Alessandro Finali di Milano, rep. 1479, 29 aprile 1829).

Confesso di pagamento dal canonico Angelo Bellani ad Antonio Borghi della somma a saldo dell’acquisto della possessione Paiera, situata nel territorio di Cassina del Pero (notaio Alessandro Finali di Milano, rep. 1672, 2 ottobre 1830).

Convenzione tra Giovanni Battista Strada e il canonico Angelo Bellani per il rilascio della concessione allo Strada all’innalzamento del proprio fabbricato, confinante con il muro di cinta di proprietà del Bellani, situate nel territorio di Cassina del Pero, pieve di Trenno (notaio Carlo Pizzamiglio di Milano, rep. 657, 12 dicembre 1848).

Nota dell'archivista:

I documenti all’interno del fascicolo non sono posti in ordine cronologico perché parte di essi risultano legati in filze.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0F1FF7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]