"Documenti de' beni di San Leonardo o Paiera" (1796 gennaio 12 - 1848 dicembre 12)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 14/3
Si segnalano i seguenti documenti:
Richiesta di Giuseppe Maria e Bartolomeo Ceroni di dispensa da vincoli di fedecommesso istituito dal fu Antonio Ceroni, loro zio, sui beni della possessione di S. Leonardo (8 glaciale e 11 glaciale 1798) [28 novembre-1 dicembre 1898].
Richiesta di Antonio Masera di Busto Arsizio, creditore nei confronti di Bartolomeo Ceroni, di dispensa da vincoli di fedecommesso, che possano gravare su alcuni fondi situati a Trenno, posseduti dal debitore (15 glaciale 1798) [5 dicembre 1798].
Vendita da Teodosio Ceroni al nipote Bartolomeo Ceroni di alcuni beni della possessione di S. Leonardo (notaio Giovanni Luigi Grossi di Milano, 27 gennaio 1798).
Vendita da Bartolomeo Ceroni, abitante di Porta Nuova, parrocchia di S. Marco, a Carlo Nerino della possessione di S. Leonardo nel Comune di Trenno (notaio Giovanni Pietro Bellotto di Milano, 7 marzo 1798).
Confessi di pagamento delle rate necessarie all’acquisto della proprietà versate da Carlo Nerino (8 agosto 1798).
Vendita da Luigi Diotto a Carlo Giuseppe Gugellone del possessione Paiera situata nel territorio di Cascina del Pero (notaio Felice Orrigoni di Milano, 14 gennaio 1804, due copie).
Vendita da Antonio Litta Visconti Arese al signor Carlo Viola, tutore dei figli minori del defunto Carlo Nerino, di una porzione di terreno presso la possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno, necessaria per il passaggio del canale scolmatore del fontanile Mazzino all’interno di S. Leonardo (6 dicembre 1805, contiene planimetria).
Confesso di pagamento da parte di Serafino Bronzino delle somme necessarie per l’acquisto della possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Pietro Baroffio di Milano, rep. 276/446, 4 marzo 1809).
Vendita da Serafino Bronzino di Milano ad Antonio Borghi di Milano della possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Giuseppe Besozzi di Milano, 8 luglio 1809).
Confesso di pagamento di Antonio Borghi a Serafino Bronzino e a Giuseppe Maria Gattoni delle somme necessarie per l’acquisto della possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Giuseppe Besozzi di Milano, rep. 2461/782, 24 luglio 1810).
Confesso di pagamento di Antonio Borghi delle somme necessarie ad estinguere le ipoteche gravanti sulla possessione Paiera in S. Leonardo, pieve di Trenno, acquistata da Serafino Bronzino (notaio Giuseppe Besozzi di Milano, rep. 2621/942, 5 aprile 1811).
Vendita dai coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Antonia Magretti a Felicita Leoni della possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Giuseppe Arpegiani di Milano, rep. 4826, 17 marzo 1827).
Confesso di pagamento dei coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Antonia Magretti a favore del sacerdote Giacinto Ambrosioli, subeconomo dei benefici vacanti, del laudemio gravante sulla possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno, venduta a Felicita Leoni, e dovuto per la cappella dei SS. Maria e Gregorio, eretta nella chiesa di S. Ambrogio di Milano (notaio Costantino Casella di Milano, rep. 1470, 25 luglio 1827, due copie).
Cessione ai coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Antonia Magretti da parte di Felicita Leoni della quota dell’eredità di Luigi Leoni, spettante alla detta consorte, a saldo dell’acquisto da parte della Leoni della possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Antonio Maderna di Milano, rep. 2458/3938, 18 marzo 1828).
Confesso di pagamento dal canonico Angelo Bellani a Felicita Leoni della somma necessaria per l’acquisto della possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (Milano, 30 dicembre 1828).
Cessione da Felicita Leoni al canonico Angelo Bellani dell’obbligo di pagamento al sacerdote Giacinto Ambrosioli del laudemio, gravante sulla possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno, e dovuto per la cappella dei SS. Maria e Gregorio, eretta nella chiesa di S. Ambrogio di Milano, a seguito della vendita di detta possessione dalla Leoni al Bellani (notaio Giuseppe Arpegiani di Milano, rep. 5394, 30 dicembre 1828).
Confesso di pagamento dal canonico Angelo Bellani ai coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Antonia Magretti della somma dovuta ai detti coniugi dalla precedente proprietaria Felicita Leoni per l’acquisto della possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (notaio Giuseppe Arpegiani di Milano, rep. 5399, 3 gennaio 1829, contiene planimetria).
Vendita da Antonio Borghi al canonico Angelo Bellani della possessione Paiera, situata nel territorio di Cassina del Pero, pieve di Trenno (notaio Alessandro Finali di Milano, rep. 1479, 29 aprile 1829).
Confesso di pagamento dal canonico Angelo Bellani ad Antonio Borghi della somma a saldo dell’acquisto della possessione Paiera, situata nel territorio di Cassina del Pero (notaio Alessandro Finali di Milano, rep. 1672, 2 ottobre 1830).
Convenzione tra Giovanni Battista Strada e il canonico Angelo Bellani per il rilascio della concessione allo Strada all’innalzamento del proprio fabbricato, confinante con il muro di cinta di proprietà del Bellani, situate nel territorio di Cassina del Pero, pieve di Trenno (notaio Carlo Pizzamiglio di Milano, rep. 657, 12 dicembre 1848).
Nota dell'archivista:
I documenti all’interno del fascicolo non sono posti in ordine cronologico perché parte di essi risultano legati in filze.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0F1FF7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29328/units/421109