"Vertenza sul credito della nobil signora Ballabio Clementina Brambilla" (1805 dicembre 9 - 1870 aprile 4)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 16/2
Testamento del novizio Giovanni Battista Nerini, residente a Monza (9 dicembre 1805); istrumento di vendita fatta dai coniugi Carlo Ercole Viola e Maria Magretti alla signora Felicita Leoni vedova Grossi del possedimento detto di San Leonardo nel territorio di Trenno (1) per il prezzo di 47.400 lire milanesi (notaio Giuseppe Aspegiani di Milano, rep. 2826, 17 marzo 1827).
Memoriale ove si attesta che una parte della cifra necessaria per il pagamento della suddetta proprietà verrà corrisposta alla scadenza dell’ipoteca derivante dall’eredità di Giovanni Nerini, precedente proprietario.
Elenco dei documenti relativi alla possessione San Leonardo consegnati da Carlo Viola al canonico don Angelo Bellani (2 gennaio 1829), testamento di Felice Viola, figlio di Carlo Ercole, il quale istituisce il fratello Pietro ed i di lui figli come eredi universali (12 maggio 1850); atto di cessione da parte di Carlo Ercole Viola ai suoi figli del credito di lire 24.000 dovuto dal canonico Angelo Bellani in seguito all’acquisto della possessione San Leonardo ed esigibile solamente in seguito al decesso del sacerdote Giovanni Battista Nerini, ora arciprete della chiesa di San Babila a Milano (notaio Carlo Garibaldi di Milano, rep 1851 del 10 marzo 1851); atto di cessione della quota di credito da parte del sacerdote Antonio Viola al fratello Felice (notaio Antonio Franzini di Milano, rep. 2410 del primo marzo 1852); rinnovo dell’iscrizione ipotecaria da parte dell’erede Pietro Viola (1871).
Atto di pagamento fatto dalla Congregazione di carità di Monza ai coniugi Pietro Viola e Rosa Scalini del debito ereditato da don Angelo Bellani (notaio Giuseppe Sirtori di Monza, rep. 1991/714, 8 novembre 1866) e cancellazione dell’iscrizione ipotecaria (26 febbraio 1867);
Richiesta di informazioni sul credito vantato dalla nobile Clementina Ballabio Brambilla, erede del sacerdote Giovanni Nerini, verso l’opera pia Bellani; trasmissione della documentazione comprovante il pagamento del debito verso i coniugi Viola; atto di vendita fatto dalla signora Felicita Leoni vedova Grossi al canonico don Angelo Bellani dei beni di San Leonardo nel Comune di Trenno per il prezzo di lire 45.400 (notaio Giuseppe Aspegiani di Milano, rep. 5363, 19 novembre 1828); comunicazioni dell’avvocato Roberto Valsuani di Milano, difensore della signora Clementina Ballabio; trasmissione di un atto di pignoramento nei confronti della Congregazione di carità (22 luglio 1869); atti di citazione presso la Pretura di Monza del presidente della Congregazione di carità Francesco Staurenghi e dei signori Leopoldo e Rosa Maria Rizzi, figli di Rachele Viola, creditrice della Congregazione (10 settembre 1869). Atto di pagamento di lire 1532, 65 fatto dalla Congregazione di carità di Monza alla signora Clementina Ballabio Brambilla (notaio Giuseppe Sirtori di Monza, rep. 2928/1645, 30 settembre 1869); richiesta di informazioni da parte di Leopoldo Rizzi in merito alla modalità di pagamento del suddetto debito (4 aprile 1870).
Nota dell'archivista:
(1) Ora nel Comune di Milano.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Legatura: Congregazione di carità in Monza – Causa pia Bellani, cartella 3.
Codici identificativi:
- MIUD0F1FFB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29328/units/421113