"Gaslini - affitto Paiera San Leonardo" (1910 aprile 22 - 1942 gennaio 14)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 20/3
Scrittura privata per il rinnovo dell’affitto dei terreni presso i possedimenti Paiera e San Leonardo, di proprietà dell’Opera pia Bellani al signor Filippo Pravettoni per il canone annuo di lire 6.700 (rep. 207, 22 aprile 1910).
Comunicazioni circa il rinnovo dell’affitto dei terreni alla famiglia Gaslini per il novennio 1927 – 1936 e verbale di aggiudicazione per il canone annuo di lire 70.000.
Perizia estimativa dei beni costituenti i poderi San Leonardo e Paiera (copia dattiloscritta) e scrittura privata di rinnovo dell’affitto con il signor Giuseppe Gaslini (rep. 278, 28 luglio 1927).
Tabelle con indicazioni catastali relativi ai due possedimenti, siti nei comuni di Trenno e Pero
Vertenza in merito al mancato pagamento del canone di affitto e autorizzazione a resistere in giudizio per il saldo della restante parte di affitto non versata, comunicazioni con l’avvocato Vincenzo Camparada di Monza e segnalazione di un pignoramento ai danni del colono Gaslini per un totale di lire 110.000, in seguito alla sentenza del Tribunale di Milano del 13 marzo 1930.
Ricevute di pagamento dell’imposta sui terreni e per il contributo di miglioria per gli esercizi dal 1930 al 1935, rendiconti delle spese legali liquidate all’avv. Camparada e ricevute delle fatture emesse, comunicazione della ripresa delle vie legali contro i signori Gaslini in seguito al mancato pagamento dell’affitto e ulteriore autorizzazione a stare in giudizio (1933), rendiconti dei debiti accumulati dai coloni per un totale di lire 62.635, 34, comunicazioni dell’avvocato Quirino Cernuschi di Monza, esposto alla Prefettura di Milano in merito a presunte inadempienze contrattuali da parte dei fratelli Gaslini (1935), sentenza del Tribunale civile e penale di Milano n. 11542 tra la Congregazione di carità di Monza e Giuseppe Gaslini con sequestro conservativo della proprietà e pagamento della somma.
Relazione di stima della proprietà Paiera di Pero (14 gennaio 1942), richiesta di acquisto del fondo Paiera da parte del signor Angelo Re, assegnazione del civico 87 di via Sempione a Pero alla cascina Paiera, determinazione dei confini cittadini tra Pero e Milano, passanti all’interno del fondo Paiera (1929), convenzione con il Comune di Milano per la tombinatura dei fontanili Brambilla e Torrazzano lungo la strada del Sempione (rep. 7816 del Comune di Milano, 2 febbraio 1931), lettera di sollecito inviata dal Comune di Pero per il versamento del contributo per i lavori fognari (1931), analisi chimica delle acque del fontanile Torrazzano (23 luglio 1936), lettera di sollecito inviata dal Comune di Milano ai fratelli Gaslini per il pagamento del contributo di miglioria (1935).
Schede di dichiarazione dei redditi agricoli derivanti dal fondo Paiera San Leonardo per l’anno 1939,
Relazione di un incendio occorso presso la cascina del fondo Paiera e liquidazione del danno per un totale di lire 8.900 (1939).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Legatura: Congregazione di carità di Monza, cartella 43.
Codici identificativi:
- MIUD0F200C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29328/units/421130