|||
Quaderni
1
<em>A</em>
(1951 - 1952)
SER QU 0001
2
<em>B</em>
(s.d.)
SER QU 0002
3
<em>C</em>
(1961 - 1962)
SER QU 0003
4
<em>D</em>
(s.d.)
SER QU 0004
5
<em>E</em>
(s.d.)
SER QU 0005
6
<em>F</em>
(s.d.)
SER QU 0006
7
<em>G</em>
(1951 - 1952)
SER QU 0007
8
<em>H</em>
(s.d.)
SER QU 0008
9
<em>I</em>
(s.d.)
SER QU 0009
10
<em>L</em>
(s.d.)
SER QU 0010
11
<em>M</em>
(1955)
SER QU 0011
12
<em>N</em>
(1978 - 1982)
SER QU 0012
13
<em>O</em>
(1980 - 1981)
SER QU 0013
14
<em>P</em>
(s.d.)
SER QU 0014
15
<em>Q</em>
(s.d.)
SER QU 0015
16
<em>R</em>
(s.d.)
SER QU 0016
17
<em>S</em>
(s.d.)
SER QU 0017
18
<em>T</em>
(s.d.)
SER QU 0018
19
<em>U</em>
(1940 - 1941)
SER QU 0019
20
<em>V</em>
(s.d.)
SER QU 0020
21
<em>W1</em>
(1956)
SER QU 0021
22
<em>W2</em>
(1956)
SER QU 0022
23
<em>W3</em>
(1956)
SER QU 0023
24
<em>W4</em>
(1956)
SER QU 0024
25
<em>W5</em>
(s.d.)
SER QU 0025
26
<em>X</em>
(s.d.)
SER QU 0026
27
<em>Y1</em>
(1975 - 1976)
SER QU 0027
28
<em>Y2</em>
(1976 - 1978)
SER QU 0028
29
<em>Y3</em>
(s.d.)
SER QU 0029
30
<em>Z</em>
(s.d.)
SER QU 0030
31
<em>AB</em>
(s.d.)
SER QU 0031
32
<em>AC</em>
(s.d.)
SER QU 0032
33
<em>AD</em>
(s.d.)
SER QU 0033
<em>AB</em>

<em>AB</em> (s.d.)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: SER QU 0031

Prose e traduzioni. Le traduzioni di Char sono scritte a partire dal fondo del quaderno. Indicazioni di M.L. Sereni

  • 1. L’Opzione inc. Un passo indietro per cedere il passo [pp. 1-7]
  • 2. Nota inc. Questa è la nuova stesura [pp. 8-9]
  • 3. inc. Caro Vanni | mi piacerebbe supporre [pp. 10-27]
  • 4. Traversata inc. Sulla strada che sprofonda distante [traduzione di René Char; p. 3 ]
  • 5. Tracciato sul baratro inc. Nella piaga chimerica di Valchiusa [traduzione di René Char; p. 4 ]
  • 6. Annullarsi del pioppo inc. Spoglia i pioppi l’uragano [traduzione di René Char; p. 4 ]
  • 7. Cara Thouzon inc. Quando il dolore l’ebbe issato [traduzione di René Char; p. 5]
  • 8. Mirage des aiguilles inc. Prendono per chiarezza [traduzione di René Char; p. 6]
  • 9. Alle porte di Aerea inc. Tempo felice [traduzione di René Char; p. 7]
  • 10. Punta avanzata inc. Ho ravvisato in una roccia [traduzione di René Char; p. 8]
  • 11. Sosta al castello cloaca inc. Il passato ritardante [traduzione di René Char; p. 9]
  • 12. I paesaggi d’Alsazia inc. Ti ho mostrato [traduzione di René Char; p. 10]
  • 13. inc. La nave viaggia [traduzione René Char; p. 11]
  • 14. Ballo alle Baronnies inc. In veste di ulivo [traduzione di René Char; p. 11]
  • 15. Avamposto del silenzio inc. Le pietre si strinsero [traduzione di René Char; p. 12]
  • 16. Convergenza dei molteplici inc. Quell’uomo [traduzione di René Char; p. 12]
  • 17. La sete ospedaliera inc. Chi mai s’udì lamentarsi? [traduzione di René Char; p. 13]
  • 18. La nudità perduta inc. Potranno [?…] gli ostinati [traduzione di René Char; p. 13]
  • 19. Celebrare Giacometti inc. Sul finire di quel pomeriggio [traduzione di René Char; p. 14]
  • 20. Settentrione inc. Ho passeggiato [traduzione di René Char; p. 15]
  • 21. Canzone del fico inc. La sega non ce la fece [traduzione di René Char; p. 16]
  • 22. Aiguevive inc. Il regresso alle sorgenti [traduzione di René Char; p. 16]
  • 23. Il villaggio verticale inc. Come lupi nobilitati [traduzione di René Char; p. 17]
  • 24. Il giudizio di ottobre inc. Guancia a guancia [traduzione di René Char; p. 18]
  • 25. Lentezza del futuro inc. Tra me e loro ci fu sempre [traduzione di René Char; p. 19]
  • 26. Il banco d’ocra inc. Per una terra d’ombre [traduzione di René Char; p. 20]
  • 27. Fame rossa inc. Folle tu eri [traduzione di René Char; p. 21]
  • 28. Serva inc. Ancora una volta [traduzione di René Char; p. 22]
  • 29. Lottatori inc. Nel cielo degli uomini [traduzione di René Char; p. 22]

Tipologia fisica: quaderno

Descrizione estrinseca:

Bianche le cc. 14v-21r.
Formato: mm 265×195

Stato di conservazione: cattivo

Danni:

  • dispersione

Altre segnature:

  • APS I, AB

Codici identificativi:

  • MIUD0274C5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]