Lotta partigiana e dopoguerra (I) (1939 - 1947)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 9/2
Carte raccolte da Dagnino in merito alla propria partecipazione alla guerra di Liberazione e al proprio ruolo nell’immediato dopoguerra: atto di congedo di Dagnino emesso dal Distretto militare di Genova in quanto dipendente della ANIC – Azienda nazionale idrogenazione carburanti (15 ottobre 1939), congedo e liquidazione della Montecatini del 7 agosto 1943, testo, di pugno di Dagnino, di un colloquio sostenuto in data 28 – 29 aprile 1943 con un generale badogliano, verbale della riunione del Fronte della cultura tenutasi in data 4 maggio 1945 con interventi di Banfi, Bauer, De Micheli, Dagnino, Ferrata, Grassi, Minelli, Vittorini, Treccani, richiesta del CLN – Comitato di liberazione nazionale aziendale della OM – Società Anonima officine meccaniche al CLN della Montecatini di armi e relativa distinta di consegna (27 aprile 1945); autorizzazione alla libera circolazione nella Prefettura di Milano, sede del comando del Comitato di agitazione (28 febbraio 1947).
Nota dell'archivista:
Il titolo originale del fascicolo è: “Periodo guerra e lotta partigiana”.
Si segnala la presenza di due copie del “Corriere della sera” del 18 maggio 1944 con una nota firmata “Il Giramondo” con possibili accenni a Dagnino e di una copia di “Rinnovamento” del 22 maggio 1944 con una sua possibile risposta.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0EE6F5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/28588/units/407814