Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1917 (1917)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.2 - b. 8,3
Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: circolare della Deputazione provinciale di Brescia in merito all’aumento della diaria per i ricoveri nel manicomio provinciale, comunicazioni della Cassa nazionale di previdenza per gli operai, dell’Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori relative ai minorenni Giovanni Battista e Albina Morandi; corrispondenza con il Sindaco di Cazzago San Martino in merito all’infermo Domenico Moratti (1917 febbraio 1 – dicembre 1, cc.10).
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: circolari di Prefettura, Deputazione provinciale e Amministrazione degli spedali civili di Brescia, richiesta di informazioni della Deputazione provinciale di Brescia in merito a Vigliani Pietro Fiovita (1917 gennaio 23 – dicembre 1, cc. 9).
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: dichiarazione di Paola Bosis (1917 aprile 19, c. 1).
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso: comunicazioni di Patronato per gli orfani dei contadini morti in guerra della provincia di Brescia; sussidi di Opera pia di soccorso per i figli dei lavoratori e Calzificio Cantalupo, Falsine & C. a favore di Albina Morandi e in generale del “Comitato di beneficenza” comunale (1917 aprile 25 – dicembre 31, cc. 5).
Classe 5 – Lotterie – Tombole – Fiere di beneficenza: circolare della Prefettura di Roma (1917 giugno 16, c. 1).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 26
Codici identificativi:
- MIUD0CDBA0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24911/units/342858