Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1932 (1932)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.2 - b. 9,2
Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: lettere della Prefettura di Brescia aventi ad oggetto la costituzione del Comitato dei patroni della Congregazione di carità e il credito del capomastro P. Stefanini per lavori eseguiti al fabbricato sede dell’asilo infantile.
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: comunicazione del Comitato provinciale di Brescia per gli orfani di guerra relativa alla cancellazione dell’orfano Angelo Frattini degli elenchi comunale e provinciale.
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso – Sussidi: corrispondenza con enti e privati, resoconti e prospetti relativi all’attività svolta dal Comitato comunale di Paderno per le opere assistenziali durante l’inverno 1931; sussidio a favore di Giuseppa Resola di Paderno vedova del caduto Arturo Resola, istanza di soccorso di Anita Fontana vedova Oldofredi, elenco dei poveri dimoranti nel Comune ammessi all’assistenza medico-chirurgica e alla somministrazione di medicinali per l’anno 1931.
Classe 5 – Lotterie – Tombole – Fiere di beneficenza: comunicazioni di Prefettura e Consorzio provinciale antitubercolare di Brescia in merito alle Feste del fiore e della doppia croce e alla Campagna del francobollo antitubercolare; corrispondenza con Unione provinciale di Brescia dei sindacati fascisti dell’industria in merito alla nomina di Vittorio Codenotti di Paderno a rappresentante dei lavoratori nel Comitato per l’assistenza invernale di quel comune.
Contiene anche “Opera assistenziale inverno 1931 – 1932”: corrispondenza con enti e privati, note delle spese sostenute per la somministrazione della minestra ai bisognosi, ricevute di avvenuto pagamento.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 87
Codici identificativi:
- MIUD0CDBAF (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24911/units/342873