|||
Carteggio generale della categoria II
176
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1915
(1915)
1.2.2.2 - b. 8,1
177
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1916
(1916)
1.2.2.2 - b. 8,2
178
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1917
(1917)
1.2.2.2 - b. 8,3
179
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1918
(1918)
1.2.2.2 - b. 8,4
180
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1919
(1919)
1.2.2.2 - b. 8,5
181
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1920
(1920)
1.2.2.2 - b. 8,6
182
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1921
(1921)
1.2.2.2 - b. 8,7
183
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1922
(1922)
1.2.2.2 - b. 8,8
184
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1923
(1923)
1.2.2.2 - b. 8,9
185
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1924
(1924)
1.2.2.2 - b. 8,10
186
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1925
(1925)
1.2.2.2 - b. 8,11
187
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1926
(1926)
1.2.2.2 - b. 8,12
188
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1927
(1927)
1.2.2.2 - b. 8,13
189
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1928
(1928)
1.2.2.2 - b. 8,14
190
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1929
(1929)
1.2.2.2 - b. 8,15
191
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1930
(1930)
1.2.2.2 - b. 8,16
192
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1931
(1931)
1.2.2.2 - b. 9,1
193
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1932
(1932)
1.2.2.2 - b. 9,2
194
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1933
(1933)
1.2.2.2 - b. 9,3
195
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1934
(1934)
1.2.2.2 - b. 9,4
196
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1935
(1935)
1.2.2.2 - b. 9,5
197
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1936
(1936)
1.2.2.2 - b. 9,6
198
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1937
(1937)
1.2.2.2 - b. 9,7
199
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1938
(1938)
1.2.2.2 - b. 10,1
200
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1939
(1939)
1.2.2.2 - b. 10,2
201
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1940
(1940)
1.2.2.2 - b. 10,3
202
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1941
(1941)
1.2.2.2 - b. 10,4
203
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1942
(1942)
1.2.2.2 - b. 10,5
204
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1943
(1943)
1.2.2.2 - b. 10,6
205
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1944
(1944)
1.2.2.2 - b. 10,7
206
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1945
(1945)
1.2.2.2 - b. 10,8
207
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1946
(1946)
1.2.2.2 - b. 11,1
208
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1947
(1947)
1.2.2.2 - b. 11,2
209
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1948
(1948)
1.2.2.2 - b. 11,3
210
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1949
(1949)
1.2.2.2 - b. 11,4
211
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1950
(1950)
1.2.2.2 - b. 11,5
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1919

Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1919 (1919)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.2.2 - b. 8,5

Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: circolari di Prefettura e Deputazione provinciale di Brescia, Segretariato provinciale di Brescia delle Opere federate di assistenza e propaganda nazionale, richiesta di informazioni della Cassa mutua cooperativa italiana per le pensioni in liquidazione su Maria Vecchiolini, corrispondenza con la Deputazione provinciale di Brescia in merito all’invio di ragazzi ai bagni marini (1919 febbraio 13 – settembre 5, cc. 5).
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: note di trasmissione di atti, di cui una accompagnatoria dell’elenco delle persone povere domiciliate nel Comune bisognose delle cure balneari; circolari di Prefettura, Deputazione provinciale e Amministrazione degli spedali civili di Brescia, comunicazione della Deputazione provinciale di Brescia relativa a Caterina Delbono (1919 marzo 5 – dicembre 22, cc. 24).
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso – Sussidi: comunicazioni di Croce rossa italiana e Comitato provinciale per l’Istria per la tutela legale e l’assistenza morale ed economica degli orfani di guerra (Parenzo) (1919 luglio 11 – ottobre 6, cc. 5).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 34

Codici identificativi:

  • MIUD0CDBA2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]