Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1936 (1936)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.2 - b. 9,6
Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: corrispondenza con la Prefettura di Brescia in merito al rinnovo della commissione amministratrice della Congregazione di carità e al funzionamento dell’Asilo infantile Conti Oldofredi; elenco degli amministratori di Congregazione di carità e asilo infantile; dati statistici sull’asilo.
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: contributo all’Unione italiana ciechi di Firenze; informazioni sul conto della famiglia di P. B. di Paderno.
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: corrispondenza con Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia di Brescia in merito al ricovero del minore N. B. presso l’Istituto Razzetti di Brescia; corrispondenza con l’Amministrazione provinciale di Brescia relativa al rendiconto baliatici 6° bimestre 1935.
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso – Sussidi: istanza di F. V. diretta ad ottenere di essere ammessa alla distribuzione dei premi di natalità, partecipazioni di avvenuta corresponsione dei premi; corrispondenza con Istituto nazionale fascista della previdenza sociale di Brescia in merito all’invio dei certificati di pensione da consegnare ai titolari; circolari della Prefettura di Brescia e dell’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia.
Classe 5 – Lotterie – Tombole – Fiere di beneficenza: comunicazioni di Prefettura e Consorzio provinciale antitubercolare di Brescia e corrispondenza con diversi, verbali di deliberazione del Podestà in merito alla Festa delle due croci e alla Campagna del francobollo antitubercolare; circolare dell’Intendenza di finanza di Brescia relativa alla Lotteria di Tripoli.
Classe 6 – Sussidi elemosinieri, dotali e generici: corrispondenza con Opera nazionale della maternità e dell’infanzia in merito alle condizioni della famiglia di A. D.; circolari di Opera nazionale della maternità e dell’infanzia e comunicazioni di Consorzio italiano assicurazioni di Roma.
Contiene anche “Spese di spedalità 1936”: corrispondenza con enti e privati avente ad oggetto il ricovero di E. G. e A. V. negli Spedali civili di Brescia.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 94
Codici identificativi:
- MIUD0CDBB3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24911/units/342877