Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1931 (1931)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.2 - b. 9,1
Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: lettera della Prefettura di Brescia avente ad oggetto la scadenza di Giuseppe Venni, presidente della Congregazione di carità, dalla carica; circolari della Prefettura di Brescia; comunicazioni di Federazione provinciale di Brescia dell’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia, Federazione provinciale fascista del commercio di Brescia e Società regie terme di Montecatini.
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: corrispondenza con la Prefettura di Brescia in merito al ricovero del minore Giulio Franchi di Paderno; comunicazioni di Commissione centrale di beneficenza di Milano, Ente provinciale istituzioni sanitarie fasciste italiane di Brescia, Rappresentanza provinciale di Brescia dell’Opera nazionale per la protezione ed assistenza degli invalidi della guerra.
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: corrispondenza con l’Istituto orfani e infanzia abbandonata di Viareggio in merito al ricovero in quell’istituto degli illegittimi Pietro e Vittorio Mingardi di Paderno; comunicazioni di Amministrazione provinciale di Brescia, Ospedale maggiore di Bergamo; circolari della Federazione provinciale di Brescia dell’Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia.
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso – Sussidi: comunicazioni di Comune di Pontedilegno, Unione industriale fascista della provincia di Brescia, Cassa di risparmio delle provincie lombarde di Milano, Opera pia nazionale per le vedove ed i figli degli aeronauti di Loreto Marche, Croce rossa italiana, Consiglio e ufficio provinciale dell’economia di Brescia, Federazione provinciale fascista bresciana delle cooperative.
Classe 5 – Lotterie – Tombole – Fiere di beneficenza: comunicazioni di Prefettura e Consorzio provinciale antitubercolare di Brescia in merito alla Festa del fiore e della doppia croce.
Contiene anche “Cucina poveri 1930-1931”: elenchi dei bisognosi ammessi alla somministrazione della minestra, resoconti mensili delle minestre somministrate, relazioni conclusive sull’attività della cucina economica nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, circolari della Prefettura di Brescia e corrispondenza con diversi.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 86
Codici identificativi:
- MIUD0CDBAE (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24911/units/342872