|||
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888-1890
133
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 1
(1888 febbraio 9)
RSBE1_101, ..., RSBE1_103
134
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 2
(1888 febbraio 23)
RSBE1_201, ..., RSBE1_203
135
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 3
(1888 marzo 15)
RSBE1_301, ..., RSBE1_303
136
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 4
(1888 marzo 29)
RSBE1_401, ..., RSBE1_403
137
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 5
(1888 aprile 12)
RSBE1_501, ..., RSBE1_504
138
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 6
(1888 aprile 26)
RSBE1_601, ..., RSBE1_603
139
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 7
(1888 maggio 9)
RSBE1_701, ..., RSBE1_704
140
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 8
(1888 maggio 28)
RSBE1_801, ..., RSBE1_804
141
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 1
(1889 gennaio 7)
RSBE2_101, ..., RSBE2_104
142
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 2
(1889 gennaio 30)
RSBE2_201, ..., RSBE2_203
143
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 3
(1889 febbraio 14)
RSBE2_301, ..., RSBE2_303
144
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 4
(1889 marzo 1)
RSBE2_401, ..., RSBE2_403
145
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 5
(1889 marzo 28)
RSBE2_501, ..., RSBE2_503
146
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 6
(1889 aprile 20)
RSBE2_601, ..., RSBE2_603
147
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 7
(1889 maggio 5)
RSBE2_701, ..., RSBE2_703
148
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 8
(1889 maggio 30)
RSBE2_801, ..., RSBE2_803
149
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1889 - n 9
(1889 maggio 20)
RSBE2_901, ..., RSBE2_904
150
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1890 - numero unico
(1890 giugno)
RSBE3_101, ..., RSBE3_104
Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 2

Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 2 (1888 febbraio 23)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: RSBE1_201, ..., RSBE1_203

Giornale Scolastico scritto dagli alunni della classe.
Gli articoli di questo numero:
Avanti – di Tassoni
L’uscita del primo numero fu accolta con piacere da studenti e professori. Il preside si è complimentato e ringrazia gli autori. Invito ai compagni a collaborare.
Studiamo il greco – di F. Magnani
Lo studio del greco è affrontato di solito come la bestia nera. Solo dopo si scopre la bellezza dei testi dei diversi autori e dei diversi stili letterari.
Il saltimbanco – di Tassoni
Racconto breve. In una fredda e triste giornata di pioggia inutilmente il saltimbanco inutilmente cerca di attrarre i rari passanti con il tamburo, un organetto, i suoi lazzi e le sue buffonate. Ma niente la gente fugge da quella “squallida miseria” verso il tepore della famiglia. Il bimbo alla fine tace e piange, vinto dalla fame, dal freddo e dall’indifferenza.
Francesco Papis – di Gori
Poesiola scherzosa che descrive il compagno Papis, esperto di tanti mestieri fuori dalla scuola, perfino di elettricità, ma in difficoltà con la “consecutio temporum”.
L’abissino – di Benazzi
Poche righe a commento del disegno a tutta pagina di Bertarelli. Ritrae una carovana di cammelli sullo sfondo e in primo piano un abissino con scudo e lancia, sembianze truci e occhio che riluce di odio crudele (sic!).
Al Gran S. Bernardo – di Beretta
Racconto di un escursione in montagna funestata da pioggia, neve e forte vento fino all’arrivo alla meraviglia del lago e alla accoglienza dei religiosi dell’Ospizio (con un disegno dell’Ospizio).
Quaresima – di F. Magnani
Dopo le feste, i balli e le pazzie del carnevale inizia la “squallida quaresima” in una triste e plumbea giornata di acquerugiola nevosa.
Maxima et Minima – testo italiano di A. Tassoni tradotto in latino da G. Seregni
L’uomo di fronte alle meraviglie dell’universo.


Qui allegate le immagini di alcune pagine.
Qui puoi sfogliare l’opuscolo.
__
Cesare Beccaria
Liceo Classico
Francesco Magnani
Mario Rondoni
Cusano Milanino
__

Tipologia fisica: opuscolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

fascicolo di 8 pagine numerate 1-8
dimensioni 17 × 22 cm

Stato di conservazione: buono

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso: liberamente accessibile

Condizione di riproduzione: consentita per uso studio

Compilatori

  • Inserimento dati: Gabriele Marazzini - Data intervento: 07 febbraio 2024

Immagini

Thumb
3 immagini