Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1890 - numero unico (1890 giugno)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: RSBE3_101, ..., RSBE3_104
Numero Unico
di Francesco Magnani
Un articolo dal titolo Chiacchierata, nel quale il Magnani esprime tutto il suo affetto e la sua riconoscenza per i compagni di tre anni di studi. Non ha il dono della poesia, ma ama molto disegnare e ama molto la musica. Dichiara il suo colore politico: il tricolore, perché ama l’Italia. “La giovinezza è fatta apposta per i più strani pensieri, per le più matte imprese e per i più caldi affetti. Ma si deve anche avere amore intenso per la patria, per la famiglia, per il lavoro. Si deve provare entusiasmo per le opere della natura e per quelle non meno meravigliose del genio umano… Sol con l’acquisto di queste doti potremo renderci degni della grandezza d’Italia.”
L’articolo è accompagnato da due pagine di disegni che ritraggono un volto di donna a tutta pagina, uno scorcio veneziano, un canale con delle barche, un piroscafo in arrivo al porto, una lavandaia all’opera sullo sfondo di una maestosa cattedrale.
Qui allegate le immagini di alcune pagine.
Qui puoi sfogliare l’opuscolo.
__
Cesare Beccaria
Liceo Classico
Francesco Magnani
Mario Rondoni
Cusano Milanino
__
Tipologia fisica: opuscolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
opuscolo di 8 pagine
dimensioni 17 × 22 cm
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: liberamente accessibile
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Marazzini - Data intervento: 07 febbraio 2024
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/cusanostoria/fonds/154514/units/2023633