Giornale Scolastico del Liceo Beccaria 1888 - n 5 (1888 aprile 12)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: RSBE1_501, ..., RSBE1_504
Giornale Scolastico scritto dagli alunni della classe.
Gli articoli di questo numero:
• Per il centenario del Petrarca – di Tassoni
L’articolo commenta un’ode scritta nel 1874 in occasione del centenario della morte del Petrarca dal Prof. Giacomo Giri, l’insegnante di greco e latino. In essa l’autore immagina di mostrare al poeta come il progresso abbia profondamente cambiato le condizioni dell’Italia dal buio del Medioevo, dallo squallore del Papato di allora “oggi vinto, ma non domo” e dalle “barbariche invasioni”. “Oggi l’Italia è libera, … i fratelli abbracciano i fratelli, i tirannucci sono travolti nel turbine vivificatore”. L’articolo è corredato da un ritratto del Petrarca firmato da F. Magnani.
• L’Egitto di una volta e l’Egitto di adesso – di Faconti
L’Egitto dei faraoni, terra ricca e fertile, dai sontuosi palazzi e monumenti unici è ora ridotto ad uno sterile deserto da cui fuoriescono rovine spogliate delle loro ricchezze.
• Disegno – senza firma
Ritrae Paolo Boselli, Ministro dell’Istruzione pubblica.
• Imitazione Virgiliana – di Mauri
Componimento poetico sulla vita agreste.
• Aprile – di F. Magnani
Componimento poetico sul ritorno alla vita della Primavera. La pagina è ornata dal disegno di un nido con piccoli uccelli, a firma dello stesso Magnani.
Qui allegate le immagini di alcune pagine.
Qui puoi sfogliare l’opuscolo.
__
Cesare Beccaria
Liceo Classico
Francesco Magnani
Mario Rondoni
Cusano Milanino
__
Tipologia fisica: opuscolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
fascicolo di 8 pagine numerate 1-8
dimensioni 17 × 22 cm
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: liberamente accessibile
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Marazzini - Data intervento: 07 febbraio 2024
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/cusanostoria/fonds/154514/units/2023620