Categoria V - Finanze - Anno 1932 (1932)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.5 - b. 21,1
Classe 1 – Proprietà comunali – Inventari di beni mobili ed immobili – Debiti e crediti: “Polizza liquidata – Casa dindustria – Rete metallica”: corrispondenza con l’opera pia Casa di industria di Brescia relativa alla fornitura di un rete metallica, note di spesa (1928 maggio 8 – 1929 dicembre 11); “Orologio pubblico”: corrispondenza con la Ditta Giovanni Frassoni di Rovato relativa all’acquisto e manutenzione dell’orologio della torre comunale, verbale di deliberazione del Podestà, note di spesa. (1926 dicembre 20 – 1932 giugno 16); “Macchina da scrivere”: preventivo della Società anonima invicta di Torino per lacquisto di una macchina da scrivere (1928 settembre 22); “Banda municipale”: corrispondenza con Calzificio e cotonificio Roberto Ferrari, Opera nazionale dopolavoro, Società italiana degli autori ed editori, Stabilimento musicale Antonio Bottali, Prefettura e avvocato Lorenzo Vitale di Brescia relativa alla gestione del corpo bandistico comunale, note di spesa (1929 febbraio 18 – 1932 marzo 1); “Campo sportivo”: estratto conto delle spese sostenute per la costruzione di un campo sportivo comunale, verbale di deliberazione del Podestà (1929 gennaio 27 – 1930 luglio 14); prospetto dei versamenti alla cassa provinciale; corrispondenza con la Prefettura di Brescia relativa al recupero credito di spedalità arretrate spettanti allo Spedale dei bambini Umberto I di Brescia.
Classe 2 – Bilanci, conti, contabilità speciali e verifiche di cassa: prospetti delle entrate e delle spese stanziate nel bilancio 1932 e di quelle accertate desunte dal conto consuntivo 1931.
Classe 3 – Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi: note di trasmissione di atti relativi a imposte diverse; ricevute dell’esattore; circolari e comunicazioni di Prefettura e Intendenza di finanza di Brescia; quietanze della Tesoreria provinciale; corrispondenza con la Società elettrica bresciana.
Classe 4 – Imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze; comunicazioni dell’Ufficio tecnico di finanza di Brescia relativa all’energia elettrica soggetta all’imposta di consumo; verbale di deliberazione del Podestà; prospetto della tariffa delle imposte di consumo deliberata dal Podestà.
Classe 5 – Catasto: comunicazione della Sezione tecnica catastale di Brescia.
Classe 6 – Privative: corrispondenza con l’Ufficio dipartimentale per i servizi commerciali e fiscali dei Monopoli di Stato di Brescia relativa alla rivendita di Paderno.
Classe 9 – Servizi di esattoria e tesoreria: “Esattoria – Gestione Tonoli”: corrispondenza con Prefettura di Brescia, esattore comunale Giovanni Battista Tonoli, Banca di depositi e sovvenzioni Svanetti & C. di Palazzolo e avvocato Paolo Gambone di Brescia, verbale di deliberazione del Consiglio comunale, riepilogo della gestione Tonoli dal 1917 al giugno 1923 (1916 giugno 9 – 1932 giugno 7); comunicazione della Cassa di risparmio di Milano.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 254
Codici identificativi:
- MIUD0CD889 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24914/units/342980