Categoria V - Finanze - Anno 1936 (1936)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.5 - b. 22,3
Classe 1 – Proprietà comunali – Inventari dei beni mobili e immobili – Debiti e crediti: corrispondenza con la Prefettura di Brescia e con fornitori; prospetto dei beni immobili patrimoniali e dei relativi redditi, pianta dimostrativa di una permuta di M.L.
Classe 2 – Bilanci – Conti – Contabilità speciali – Verifiche di cassa: corrispondenza con Prefettura di Brescia e privati; avvisi di scadenza della rata del mutuo; verbale di deliberazione podestarile; quietanza di pagamento della Tesoreria provinciale; minuta della statistica delle entrate e delle spese comunali anno 1935.
Classe 3 – Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi: circolari e corrispondenza con organi centrali e periferici dello Stato competenti, con il comune di Milano, con la Stazione sperimentale per le malattie infettive sul bestiame, con il Consiglio e l’ufficio provinciale dell’economia corporativa, con la Commissione provinciale per l’utenza stradale, con consorzi, unioni e confederazioni fasciste dei lavoratori e con la Società nazionale di ferrovie e tranvie; note spese e solleciti di pagamento da parte di creditori diversi; ricevute di avvenuta consegna ruoli a firma dell’esattore comunale.
Classe 4 – Imposte di consumo: circolari e corrispondenza con organi centrali e periferici dello Stato, Consorzio esercenti, Delegazione provinciale di Brescia della Confederazione fascista dei lavoratori delle aziende del credito e dell’ assicurazione; verbali di contravvenzione elevati dall’ufficio imposte consumo, domande di conciliazione degli interessati e successivi verbali di deliberazione podestarile; fattura della Società elettrica Bresciana.
Classe 5 – Catasto: comunicazione dell’Ufficio atti civili e successioni di Brescia in merito alla valutazione di un fabbricato rurale; certificati catastali rilasciati dal Podestà su richiesta del procuratore superiore dell’ufficio distrettuale delle imposte dirette di Brescia.
Classe 6 – Privative: circolari di organi centrali e periferici dello Stato in merito a imposte consumo, licenze, lotteria e tasse di scambio.
Classe 9 – Servizio di esattoria e tesoreria: corrispondenza con Prefettura di Brescia, esattore comunale e privati; circolare del Consorzio per la viticoltura di Brescia e dell’Amministrazione provinciale di Brescia.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 220
Codici identificativi:
- MIUD0CDB5B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24914/units/342984