|||
Carteggio generale della categoria V
268
Categoria V - Finanze - Anno 1898
(1898)
1.2.2.5 - b. 18,1
269
Categoria V - Finanze - Anno 1899
(1899)
1.2.2.5 - b. 18,2
270
Categoria V - Finanze - Anno 1900
(1900)
1.2.2.5 - b. 18,3
271
Categoria V - Finanze - Anno 1901
(1901)
1.2.2.5 - b. 18,4
272
Categoria V - Finanze - Anno 1902
(1902)
1.2.2.5 - b. 18,5
273
Categoria V - Finanze - Anno 1903
(1903)
1.2.2.5 - b. 18,6
274
Categoria V - Finanze - Anno 1904
(1904)
1.2.2.5 - b. 18,7
275
Categoria V - Finanze - Anno 1905
(1905)
1.2.2.5 - b. 18,8
276
Categoria V - Finanze - Anno 1906
(1906)
1.2.2.5 - b. 18,9
277
Categoria V - Finanze - Anno 1907
(1907)
1.2.2.5 - b. 18,10
278
Categoria V - Finanze - Anno 1908
(1908)
1.2.2.5 - b. 18,11
279
Categoria V - Finanze - Anno 1909
(1909)
1.2.2.5 - b. 18,12
280
Categoria V - Finanze - Anno 1912
(1912)
1.2.2.5 - b. 18,13
281
Categoria V - Finanze - Anno 1913
(1913)
1.2.2.5 - b. 18,14
282
Categoria V - Finanze - Anno 1914
(1914)
1.2.2.5 - b. 18,15
283
Categoria V - Finanze - Anno 1915
(1915)
1.2.2.5 - b. 18,16
284
Categoria V - Finanze - Anno 1916
(1916)
1.2.2.5 - b. 19,1
285
Categoria V - Finanze - Anno 1917
(1917)
1.2.2.5 - b. 19,2
286
Categoria V - Finanze - Anno 1918
(1918)
1.2.2.5 - b. 19,3
287
Categoria V - Finanze - Anno 1919
(1919)
1.2.2.5 - b. 19,4
288
Categoria V - Finanze - Anno 1920
(1920)
1.2.2.5 - b. 19,5
289
Categoria V - Finanze - Anno 1921
(1921)
1.2.2.5 - b. 19,6
290
Categoria V - Finanze - Anno 1922
(1922)
1.2.2.5 - b. 19,7
291
Categoria V - Finanze - Anno 1923
(1923)
1.2.2.5 - b. 19,8
292
Categoria V - Finanze - Anno 1924
(1924)
1.2.2.5 - b. 19,9
293
Categoria V - Finanze - Anno 1925
(1925)
1.2.2.5 - b. 20,1
294
Categoria V - Finanze - Anno 1926
(1926)
1.2.2.5 - b. 20,2
295
Categoria V - Finanze - Anno 1927
(1927)
1.2.2.5 - b. 20,3
296
Categoria V - Finanze - Anno 1928
(1928)
1.2.2.5 - b. 20,4
297
Categoria V - Finanze - Anno 1929
(1929)
1.2.2.5 - b. 20,5
298
Categoria V - Finanze - Anno 1930
(1930)
1.2.2.5 - b. 20,6
299
Categoria V - Finanze - Anno 1931
(1931)
1.2.2.5 - b. 20,7
300
Categoria V - Finanze - Anno 1932
(1932)
1.2.2.5 - b. 21,1
301
Categoria V - Finanze - Anno 1933
(1933)
1.2.2.5 - b. 21,2
302
Categoria V - Finanze - Anno 1934
(1934)
1.2.2.5 - b. 22,1
303
Categoria V - Finanze - Anno 1935
(1935)
1.2.2.5 - b. 22,2
304
Categoria V - Finanze - Anno 1936
(1936)
1.2.2.5 - b. 22,3
305
Categoria V - Finanze - Anno 1937
(1937)
1.2.2.5 - b. 22,4
306
Categoria V - Finanze - Anno 1938
(1938)
1.2.2.5 - b. 23,1
307
Categoria V - Finanze - Anno 1939
(1939)
1.2.2.5 - b. 23,2
308
Categoria V - Finanze - Anno 1940
(1940)
1.2.2.5 - b. 23,3
309
Categoria V - Finanze - Anno 1942
(1942)
1.2.2.5 - b. 23,4
310
Categoria V - Finanze - Anno 1943
(1943)
1.2.2.5 - b. 24,1
311
Categoria V - Finanze - Anno 1944
(1944)
1.2.2.5 - b. 24,2
312
Categoria V - Finanze - Anno 1945
(1945)
1.2.2.5 - b. 24,3
313
Categoria V - Finanze - Anno 1946
(1946)
1.2.2.5 - b. 24,4
314
Categoria V - Finanze - Anno 1947
(1947)
1.2.2.5 - b. 25,1
315
Categoria V - Finanze - Anno 1948
(1948)
1.2.2.5 - b. 25,2
316
Categoria V - Finanze - Anno 1949
(1949)
1.2.2.5 - b. 25,3
317
Categoria V - Finanze - Anno 1950
(1950)
1.2.2.5 - b. 26,1
Categoria V - Finanze - Anno 1939

Categoria V - Finanze - Anno 1939 (1939)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.2.5 - b. 23,2

Classe 3 – Bilanci, conti e contabilità comunale: comunicazioni e circolari di Prefettura di Brescia e Credito agrario bresciano; corrispondenza con Prefettura di Brescia in merito alla spese sostenute per gli operai partiti per la Germania; solleciti di pagamento di Municipio di Castegnato e Unione italiana ciechi di Firenze.
Classe 5 – Imposte, sovrimposte, tasse e diritti: comunicazioni e circolari di Ministero delle finanze, Prefettura, Amministrazione provinciale, Ufficio distrettuale delle imposte, Ufficio atti civili e successioni, Intendenza di finanza, Federazione dei fasci di combattimento, Confederazione fascista lavoratori agricoltura, Federazione nazionale fascista delle mutue di malattia per lavoratori agricoli, Unione fascista dei commercianti della provincia, Istituto zooprofilattico sperimentale e Consiglio e ufficio provinciale delle corporazioni di Brescia, Consorzio di miglioramento fondiario della Franciacorta; partecipazione di nomina nella Commissione comunale censuaria indirizzata dal Podestà a diversi; ricevute e trasmissione di atti.
Classe 6 – Imposta di consumo: comunicazioni e circolari di Ministero delle finanze, Prefettura, Intendenza di finanza, Ufficio tecnico delle imposte di fabbricazione, Ufficio distrettuale delle imposte dirette; elenco degli esercenti soggetti all’imposta sui consumi.
Classe 7 – Catasto: comunicazioni e circolari di Ministero delle finanze, Intendenza di finanza, Unione fascista degli industriali della provincia di Brescia, Ufficio tecnico erariale per le province di Brescia e Cremona; corrispondenza con Intendenza di finanza di Brescia, Ufficio tecnico erariale e Unione fascista degli industriali della provincia di Brescia in merito all’integrazione della Commissione censuaria comunale.
Classe 9 – Esattoria e tesoreria: comunicazioni di Prefettura e Intendenza di finanza di Brescia.
Classe 10 – Privative: corrispondenza con Ufficio compartimentale per i servizi fiscali e commerciali dei monopoli di Stato di Brescia in merito al rinnovo dell’esercizio della rivendita n. 1 al gerente provvisorio Francesco Codenotti; comunicazioni di Intendenza di finanza e Ufficio atti civili e successioni di Brescia.
Classe 12 – Oggetti diversi: trasmissione di atti da parte di Centro di organizzazione anagrafe tributaria di Brescia, 7^ Legione territoriale della Regia guardia di finanza di Brescia; elenco delle matrici dei biglietti venduti della lotteria nazionale E. 42.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 189

Codici identificativi:

  • MIUD0CDC04 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]