Categoria V - Finanze - Anno 1950 (1950)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.5 - b. 26,1
Classe 1 – Proprietà comunali – Inventari dei beni mobili e immobile – Debiti e crediti: “Dopolavoro”: corrispondenza con la Prefettura e l’Ente nazionale assistenza lavoratori di Brescia relativa alla restituzione da parte del Comune del materiale di proprietà dell’Ente nazionale dopolavoro (1947 – 1950).
Classe 2 – Bilanci – Conti – Contabilità speciali – Verifiche di cassa: note di spesa, prospetti delle entrate accertate e delle uscite impegnate per l’anno 1949, situazione economica finanziaria negli anni 1945-1949.
Classe 3 – Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe ruoli relativi: note di trasmissione di atti all’Ufficio distrettuale delle imposte e all’Intendenza di finanza di Brescia; avvisi di accertamenti diversi; elenco nominativo dei commercianti in mercerie e tessuti; richieste di rinnovo di licenze commerciali; circolari ministeriali; ricevute dell’esattore; statistica dell’imposta sul bestiame per l’anno 1950; avvisi di pagamento; quietanze della Tesoreria provinciale di Brescia.
Classe 4 – Dazi: bollettari per la riscossione del diritto fisso di macellazione dei vitelli e dei bovini (1949 luglio 13 – 1950 giugno 9); rilevazione statistica del versamento dei diritti di statistica per l’anno 1950; comunicazioni dell’Intendenza di finanza di Brescia; “Ricorsi tasse comunali anno 1950”.
Classe 6 – Privative: comunicazioni dell’Intendenza di finanza e dell’Ufficio compartimentale dei monopoli di Stato di Brescia relative all’istituzione di una rivendita.
Classe 9 – Servizio di esattoria e tesoreria: corrispondenza con la Prefettura di Brescia relativa alla tangente di cauzione esattoriale per i servizi di tesoreria.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 270
Codici identificativi:
- MIUD0CD9A4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24914/units/342997