Categoria V - Finanze - Anno 1934 (1934)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.5 - b. 22,1
Classe 1 – Proprietà comunali – Inventari di beni mobili ed immobili – Debiti e crediti: corrispondenza con i comuni di Gussago e Castegnato relativa alla quota dovuta dal Comune per la spese medico consorziali; comunicazioni di Società elettrica bresciana e Ufficio economato di Brescia.
Classe 2 – Bilanci, conti, contabilità speciali e verifiche di cassa: “Conto Bianchi [Giuseppe]”: note di spesa e corrispondenza relativa a lavori di manutenzione stradale; comunicazioni della Cassa di risparmio delle province lombarde e della Prefettura di Brescia; avviso di accertamento di reddito di ricchezza mobile; prospetti degli stipendi e delle indennità imponibili di ricchezza mobile da corrispondere ai funzionari comunali nel 1935 e prospetti dei dipendenti comunali recanti l’ammontare di relativi stipendi e ritenute.
Classe 3 – Imposte, tasse, diritti, regolamenti, tariffe e ruoli relativi: note di trasmissione di atti relativi a imposte diverse; ricevute dellesattore; circolari e comunicazioni di Prefettura e Intendenza di finanza di Brescia; decreti prefettizi.
Classe 4 – Imposte di consumo: corrispondenza con lUfficio atti giudiziari bollo e demanio di Brescia; circolari del Ministero delle finanze e dellIntendenza di finanza di Brescia.
Classe 5 – Catasto: circolare della Sezione catastale di Brescia.
Classe 6 – Privative: circolare della Federazione provinciale fascista del commercio di Brescia.
Classe 9 – Servizi di esattoria e tesoreria: circolare dellIntendenza di finanza di Brescia relativa allappalto delle esattorie per il decennio 1933-1942.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 157
Codici identificativi:
- MIUD0CD88B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24914/units/342982