|||
Dagnino intellettuale e pubblicista (a stampa)
322
Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1945 - 1948)
(1945 - 1948)
43/1
323
Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1949 - 1952)
(1949 - 1952)
44/1
324
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1945 al 1975)
(1945 - 1975)
45/1
325
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1977 al 1979)
(1977 - 1979)
46/1
326
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1980 al 1982)
(1980 - 1982)
47/1
327
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1983 al 1986)
(1983 - 1990)
48/1
328
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Edificazione socialista"
(1944 - [1960])
49/1
329
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri dal 1967 al 1968)
(1967 - 1968)
49/2
330
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri del 1969)
(1969)
50/1
331
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri del 1970 - 1978)
(1970 - 1978)
51/1
332
Articoli di Dagnino pubblicati su "Iniziativa socialista"
(1946 - 1947)
52/1
333
Articoli di Dagnino pubblicati su "NEP - Notiziario economico politico"
(1972 - 1973)
52/2
334
Articoli di Dagnino pubblicati su "Obiettivo 5"
(1986 - 1988)
52/3
335
Raccolta della rivista "Pietre" (con articoli di Dagnino)
(1975 - 1983)
53/1
336
Articoli di Dagnino pubblicati su "I Problemi del lavoro"
(1935 - 1936)
54/1
337
Articoli di Dagnino pubblicati su "Quarto Stato" (con articoli di Dagnino)
(1946)
54/2
338
Articoli di Dagnino pubblicati su "Spirali"
(1983 - 1986)
54/3
339
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Umanità"
(1947 - 1948)
54/4
340
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Unità socialista"
(1947 - 1948)
54/5
341
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1945)
(1945)
55/1
342
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1946)
(1946)
55/2
343
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1947)
(1947)
55/3
344
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1948)
(1948)
55/4
345
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1949)
(1949)
55/5
346
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1950)
(1950)
56/1
347
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1951)
(1951)
56/2
348
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1952)
(1952)
57/1
349
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1953)
(1953)
57/2
350
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1954)
(1954)
57/3
351
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1955)
(1955)
57/4
352
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (senza data)
([1945] - [1955])
58/1
353
Ritagli di giornale contenenti articoli di Dagnino (1934 - 1982)
(1934 - 1982)
58/2
354
Opuscoli e pubblicazioni di Dagnino
(1928 - 1980)
59/1
355
Pubblicazione di Dagnino sulla lana
(1949)
60/1
356
Recensioni a libri scritti da Dagnino
(1928 - 1967)
60/2
357
Indici di Articoli di Dagnino pubblicati su riviste
([1978] - [2000])
60/3
Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1945 - 1948)

Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1945 - 1948) (1945 - 1948)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 43/1

Articoli di Dagnino pubblicati su “Avanti!”:

- 31 gennaio 1945 – “La levata degli umili”;
- 5 maggio 1945 – “Spezzare i monopoli”;
- 7 maggio 1945 – “Macchine rosse”;
- 7 maggio 1945 – “Attenzione! Attenzione!”;
- 6 giugno 1945 – “Prezzi e salari”;
- 18 giugno 1945 – “La quinta libertà”;
- 3 luglio 1945 – “Socializzazione in Francia”;
- 12 luglio 1945 – “Emigrazione”;
- 19 luglio 1945 – “Valorizzare il lavoro italiano”;
- 1 settembre 1945 – “Tecnica e rivoluzione”;
- 7 novembre 1945 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 6 dicembre 1945 – “Destino dei capitani d’industria”;
- 4 gennaio 1946 – “La tecnica rende fatale il socialismo?”;
- 27 gennaio 1946 – Articolo non firmato;
- 19 marzo 1946 – “Indipendenza del Partito e unità della classe lavoratrice”;
- 25 aprile 1946 – “Aspetti dell’economia mondiale”;
- 4 maggio 1946 – “Perché socializzare?”;
- 9 maggio 1946 – “Come socializzare?”;
- 18 maggio 1946 – “Democrazia economica”;
- 11 settembre 1946 – “Cos’è la pianificazione”;
- 3 novembre 1946 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 23 marzo 1947 – Apparentemente senza articoli di Dagnino;
- 30 marzo 1947 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 17 febbraio 1948 – “Noi della mandria” (risposta a Faravelli);
- 28 febbraio 1948 – “Attenti a dove andate”;
- 2 marzo 1948 – “Attenzione ai prezzi dell’energia elettrica”;
- 10 luglio 1948 – “Giuseppe Saragat e i garofani rossi”;
- 18 luglio 1948 – “La lotta prosegue”;
- 14 agosto 1948 – “Perché Merzagora non va a Mosca?”;
- 18 agosto 1948 – “Col denaro degli utenti pagati i nuovi impianti”;
- 19 agosto 1948 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 20 agosto 1948 – “Perché Merzagora non va a Mosca” (risposta di Merzagora a Dagnino) (anche nella versione con titolo “Merzagora a Mosca?”);
- 31 agosto 1948 -“Gli elettrici vogliono via libera per le tariffe?”;
- 1 settembre 1948 – “Realtà delle lotte sociali al Congresso delle Trade Unions”;
- 4 settembre 1948 – “Politica coloniale?”;
- 4 settembre 1948 – “Domande al signor Zellerbach”;
- 11 settembre 1948 – “Realtà delle lotte sociali al Congresso delle trade unions” (anche nella versione con titolo “Faranno dei Capi – Lega i predicatori d’astinenza”);
- 15 settembre 1948 – “Odore di nafta e frittelle come un velo giallo sui tetti” (articolo erroneamente firmato “Carlo Locatelli” ma di Dagnino);
- 16 settembre 1948 – “Conformismo al vertice volontà di lotta nella base”;
- 18 settembre 1948 – “Donne e gatti sui marciapiedi rattoppati”;
- 28 settembre 1948 – “Colonie in rivolta”;
- 6 ottobre 1948 – “Metodi e ricerca per la ricerca scientifica”;
- 9 ottobre 1948 – “Venti secoli di lotte per abolire la schiavitù”;
- 14 ottobre 1948 – "Da Jules Ferry il “tonkinese” alla bandiera rossa stellata";
- 16 ottobre 1948 – “Continua la lotta popolare contro fantocci e mandarini”;
- 20 ottobre 1948 – “La Francia al bivio? 1 – Le lotte sindacali della classe operaia francese”;
- 21 ottobre 1948 – “La Francia al bivio? 2 – Il Congresso della C. G. T. a Parigi”;
- 23 ottobre 1948 – “La Francia al bivio? 3 – La Cagoule non passerà”;
- 24 ottobre 1948 – “La Francia al bivio? 4 – Lo sciopero dei musi neri”;
- 23 ottobre 1948 – “La Francia al bivio? 5 – La polemica fra comunisti e franc – tireur” (è presente anche la bozza);
- 28 ottobre 1948 – “La guerra di Hitler”;
- 28 ottobre 1948 – “La Francia al bivio? 6 – De Gaulle in frigorifero”;
- 29 ottobre 1948 – “I pericoli della polemica fra comunisti e franc – tireur”;
- 30 ottobre 1948 – “La Francia al bivio? 7 – La crisi del socialismo francese”;
- 31 ottobre 1948 – “La Cagoule non passerà”;
- 2 novembre 1948 – “La Francia al bivio? 8 – Intervista col compagno Boutbien”;
- 5 novembre 1948 – Privo di titolo;
- 14 novembre 1948 – “Sigfrido attende l’oro di Wall Street per ritemprare la spada spuntata di Hitler”;
- 17 novembre 1948 – "Dalla rivolta dei “boxers” all’ingresso nel Kuomintang";
- 18 novembre 1948 – “È veramente fallita la prima rivoluzione?”;
- 23 novembre 1948 – “Nasce la nuova Cina popolare”;
- 24 novembre 1948 – “Il dollaro di Wall Street non salva il gold yuan”;
- 26 novembre 1948 – “Un quarto del genere umano”;
- 28 novembre 1948 – “L’ombra di Hitler nella Ruhr”;
- 30 novembre 1948 – “Dalla lotta alla vittoria”;
- 3 dicembre 1948 – “La siderurgia inglese al servizio degli inglesi”;
- 5 dicembre 1948 – “La nazionalizzazione della siderurgia”;
- 8 dicembre 1948 – “Quale sarà domani la politica laburista?”;
- 10 dicembre 1948 – “I laburisti dovranno adoperare le tenaglie”;
- 12 dicembre 1948 – “I traguardi raggiunti dall’economia britannica”;
- 15 dicembre 1948 – “La politica dell’austerità minacciata dallo scandalo Stanley”;
- 21 dicembre 1948 – “Prima i fatti, poi i commenti”;
- 22 dicembre 1948 – “Dissensi tra Francia e Gran Bretagna”;
- 23 dicembre 1948 – “Malinconia dei turisti davanti ai cinque pasti”;
- 23 dicembre 1948 – “La politica di Bevin è pericolosa”;
- 25 dicembre 1948 – “Pro e contro i comunisti oggi in Gran Bretagna”;
- 31 dicembre 1948 – “Rendimento operaio e produttività in Inghilterra”

Nota dell'archivista:

In qualche caso i numeri del giornale che sono conservati in questa raccolta (e che, oltre all’articolo di Dagnino dove presente, spesso comprendono l’intero giornale), possono contenere articoli di Dagnino già presenti nella serie di ritagli di giornale incollati su cartoncini di colore blu e conservati separatamente.
Diversamente rispetto a quanto avvenuto per quanto concerne le doppie copie non si è prevista l’eliminazione degli articoli comuni a entrambe le raccolte perché in molti casi la serie con “i cartoncini blu” conserva incollato sullo stesso cartoncino, insieme all’articolo scritto da Dagnino su “Avanti!!”, anche altri articoli provenienti da testate diverse.

La presenza di altre firme rispetto al nome di Dagnino è frequente ma tutte, per ragioni di riconoscibilità stilistica e per la loro presenza all’interno della raccolta, sono state ricondotte al nome di Dagnino (non sono state citate solo le firme “Virgilio Dagnino” o “V. D.”).
Gli pseudonimi più utilizzati da Dagnino sono “Mario Siri”, “M. S.”, “Vir.”, “Dino Virgili”, “Dagvir”, “Prospector”, “Edward B. Celentano”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0EE74E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]