|||
Dagnino intellettuale e pubblicista (a stampa)
322
Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1945 - 1948)
(1945 - 1948)
43/1
323
Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1949 - 1952)
(1949 - 1952)
44/1
324
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1945 al 1975)
(1945 - 1975)
45/1
325
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1977 al 1979)
(1977 - 1979)
46/1
326
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1980 al 1982)
(1980 - 1982)
47/1
327
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1983 al 1986)
(1983 - 1990)
48/1
328
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Edificazione socialista"
(1944 - [1960])
49/1
329
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri dal 1967 al 1968)
(1967 - 1968)
49/2
330
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri del 1969)
(1969)
50/1
331
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri del 1970 - 1978)
(1970 - 1978)
51/1
332
Articoli di Dagnino pubblicati su "Iniziativa socialista"
(1946 - 1947)
52/1
333
Articoli di Dagnino pubblicati su "NEP - Notiziario economico politico"
(1972 - 1973)
52/2
334
Articoli di Dagnino pubblicati su "Obiettivo 5"
(1986 - 1988)
52/3
335
Raccolta della rivista "Pietre" (con articoli di Dagnino)
(1975 - 1983)
53/1
336
Articoli di Dagnino pubblicati su "I Problemi del lavoro"
(1935 - 1936)
54/1
337
Articoli di Dagnino pubblicati su "Quarto Stato" (con articoli di Dagnino)
(1946)
54/2
338
Articoli di Dagnino pubblicati su "Spirali"
(1983 - 1986)
54/3
339
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Umanità"
(1947 - 1948)
54/4
340
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Unità socialista"
(1947 - 1948)
54/5
341
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1945)
(1945)
55/1
342
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1946)
(1946)
55/2
343
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1947)
(1947)
55/3
344
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1948)
(1948)
55/4
345
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1949)
(1949)
55/5
346
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1950)
(1950)
56/1
347
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1951)
(1951)
56/2
348
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1952)
(1952)
57/1
349
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1953)
(1953)
57/2
350
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1954)
(1954)
57/3
351
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1955)
(1955)
57/4
352
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (senza data)
([1945] - [1955])
58/1
353
Ritagli di giornale contenenti articoli di Dagnino (1934 - 1982)
(1934 - 1982)
58/2
354
Opuscoli e pubblicazioni di Dagnino
(1928 - 1980)
59/1
355
Pubblicazione di Dagnino sulla lana
(1949)
60/1
356
Recensioni a libri scritti da Dagnino
(1928 - 1967)
60/2
357
Indici di Articoli di Dagnino pubblicati su riviste
([1978] - [2000])
60/3
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (senza data)

Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (senza data) ([1945] - [1955])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 58/1

Raccolta di ritagli di giornale privi di data e incollati su cartoncino da Dagnino; i ritagli, in mancanza della possibilità di ordinamento cronologico, sono stati suddivisi per testata:

- Articoli pubblicati su “Avanti!”: “Fede nell’avvenire” [marzo 1950]; “Nazionalizzazione e riarmo”; “Corea eroica”; “Chiarezza per l’azione socialista”; “Uniti contro i diffamatori della rivoluzione socialista”; “La dinastia della bomba atomica”; “Avremo una nuova crisi mondiale? Primi sintomi di depressione”; “La corsa agli armamenti”; “Disavventure della stampa a catena”; “Ambasciatore non porta pena”; “Uno strumento democratico per l’avvio al Socialismo”; “La Cagoule non passerà”; “Fronte delle bistecche”; “Fa strage di cervelli il morbo di Forrestal”; “Impiegarono sette anni per uccidere Sacco e Vanzetti”; “Possono distruggere i nostri corpi ma non le nostre idee che resteranno”; “Non si sarebbe condannato uno scorpione sulle prove raggiunte nei nostri confronti”; “L’oro è potenza però non si mangia” (“a firma Mario Siri”);

- Articoli pubblicati su “Mondo operaio”: “Il prezzo dell’oro”; “Il controllo internazionale delle materie prime”; “La macchina della guerra”; “Borsa nera”; “Aumenta la produzione? Bluff e realtà”;

- Articoli pubblicati su “L’Unità”: “Piccola guida della svalutazione”;

- Articoli pubblicati su “24 ore”: “Commissione centrale dell’industria e diritto fisso”;

- Articoli pubblicati su “Iniziativa socialista”: “Ribelli e camorristi”;

- Articoli pubblicati su “Edificazione socialista”: “Per socializzare i monopoli dobbiamo attendere la Federazione europea?”; “Risolvere i problemi della socializzazione?”;

- Articoli pubblicati su “Unità socialista”: “Discorrendo alla buona su socialisti e comunisti” (incollato insieme a “I miti virtuisti e la lotta operaia”);

- Articoli pubblicati su “Vie nuove”: “Preme alla City l’impero inglese”;

- Articoli pubblicati su “Milano Sera”: “Tra Oriente e Occidente distensione anche economica”;

- Articoli pubblicati su giornali non identificati: “Il problema della scelta in uno stato socialista”; “Leopoldo III come Bao – Dai”; “Miracolo a Bonn”; “Aumentare la produzione per diminuire la miseria. Combattere i monopoli per salvare la vita della nazione”; “La Cina e la Gran Bretagna commerceranno da pari a pari”; “Forma nuova di generosità”; “Sapersi orientare”; “Il sogno del tempo presente – Favola (ma non troppo) di Virgilio Dagnino”; “Il manifesto di Zimmerwald”; “Due minatori eletti per la prima volta nel ’74 alla Camera dei comuni”; “Crisi di coscienza del partito laburista”; “Una nuova politica estera auspicata dalla sinistra laburista” [febbraio 1950]; “Vigilia di crisi in USA”; “I preti del Tibet hanno paura di Mao”; “Blocco economico all’URSS?”; “Si sbucciano i feudi dei ricchissimi mandarini” (firmato Mario Siri); “La situazione economica in Birmania”; “La lotta partigiana nella penisola malese”; “Nella nuova Cina di Mao Tse”; “La Fiera di Milano”; “Deficit di dollari e deficit di dignità”; “Laburisti ma grandi banchieri”; “Laburismo atlantizzato”; “La moneta di carta valeva più dell’oro…”; “Due guerre mondiali per un pezzo di terra”; “La Birmania” (firmato Mario Siri); “Socializzazione e piani economici”; “Piano inclinato”; “Perché un patto tra i cinque Grandi?”; “Il manifesto del Partito Socialista dei Lavoratori Italiani”; “Le riforme di struttura e la classe dirigente”; “I comunisti fuori legge?”; “Riflessi britannici del riarmo USA” incollato insieme a “Lavorare per chi?”; “Piccola storia dell’imperialismo finanziario – Potevamo anche farne a meno” incollato insieme a “Piccola storia dell’imperialismo finanziario – Una strana maniera d’aiutare”.

Nota dell'archivista:

I ritagli di giornali sono incollati su cartoncini di colore blu, spesso con la presenza della testata o con l’aggiunta della data di pugno di Virgilio Dagnino, a dimostrazione dell’estrema cura per la propria attività di pubblicista.
La raccolta consente inoltre di apprezzare pienamente l’estrema duttilità della produzione giornalistica di Dagnino, dati i numerosi e diversi temi affrontati.
La presenza di altre firme rispetto al nome di Dagnino è frequente ma tutte, per ragioni di riconoscibilità stilistica e per la loro presenza all’interno della raccolta, sono state ricondotte al nome di Dagnino (non sono state citate solo le firme “Virgilio Dagnino” o “V. D.”).
Gli pseudonimi più utilizzati da Dagnino sono “Mario Siri”, “M. S.”, “Vir.”, “Dino Virgili”, “Dagvir”, “Prospector”, “Edward B. Celentano”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0EE76C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]