Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1954) (1954)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 57/3
Ritagli di giornale con articoli di Dagnino e incollati su cartoncino:
- 7 marzo 1954 – “Sempre gravi i sintomi di crisi che soffocano l’economia americana” (firmato Edward B. Celentano);
- 9 aprile 1954 – “Auspicati dagli esportatori maggiori scambi coll’Est”;
- 16 luglio 1954 – “Causa prima delle divergenze il fallimento della politica capitalistica” (“Avanti!”);
- 20 luglio 1954 – “Tra Churchill e Eisenhower cinque pomi della discordia”;
- 8 agosto 1954 – “Gli americani ad Abadan più pericolosi degli inglesi” (firmato Vice);
- 14 agosto 1954 – “Le paghe non possono dipendere dalla misura del rendimento sul lavoro”;
- 25 agosto 1954 – “Miniere acque e foreste appartengono a ogni cittadino”;
- 21 settembre 1954 – “Il problema base per i due partiti è evitare la crisi economica” (“Avanti!”);
- 7 novembre 1954 – “Arrivò fino in Europa l’ondata del crollo di Wall Street”.
Nota dell'archivista:
I ritagli di giornali sono incollati su cartoncini di colore blu, spesso con la presenza della testata o con l’aggiunta della data di pugno di Virgilio Dagnino, a dimostrazione dell’estrema cura per la propria attività di pubblicista.
La raccolta consente inoltre di apprezzare pienamente l’estrema duttilità della produzione giornalistica di Dagnino, dati i numerosi e diversi temi affrontati.
La presenza di altre firme rispetto al nome di Dagnino è frequente ma tutte, per ragioni di riconoscibilità stilistica e per la loro presenza all’interno della raccolta, sono state ricondotte al nome di Dagnino (non sono state citate solo le firme “Virgilio Dagnino” o “V. D.”).
Gli pseudonimi più utilizzati da Dagnino sono “Mario Siri”, “M. S.”, “Vir.”, “Dino Virgili”, “Dagvir”, “Prospector”, “Edward B. Celentano”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0EE76A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/28591/units/407931