|||
Dagnino intellettuale e pubblicista (a stampa)
322
Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1945 - 1948)
(1945 - 1948)
43/1
323
Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1949 - 1952)
(1949 - 1952)
44/1
324
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1945 al 1975)
(1945 - 1975)
45/1
325
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1977 al 1979)
(1977 - 1979)
46/1
326
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1980 al 1982)
(1980 - 1982)
47/1
327
Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1983 al 1986)
(1983 - 1990)
48/1
328
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Edificazione socialista"
(1944 - [1960])
49/1
329
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri dal 1967 al 1968)
(1967 - 1968)
49/2
330
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri del 1969)
(1969)
50/1
331
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Europa" (numeri del 1970 - 1978)
(1970 - 1978)
51/1
332
Articoli di Dagnino pubblicati su "Iniziativa socialista"
(1946 - 1947)
52/1
333
Articoli di Dagnino pubblicati su "NEP - Notiziario economico politico"
(1972 - 1973)
52/2
334
Articoli di Dagnino pubblicati su "Obiettivo 5"
(1986 - 1988)
52/3
335
Raccolta della rivista "Pietre" (con articoli di Dagnino)
(1975 - 1983)
53/1
336
Articoli di Dagnino pubblicati su "I Problemi del lavoro"
(1935 - 1936)
54/1
337
Articoli di Dagnino pubblicati su "Quarto Stato" (con articoli di Dagnino)
(1946)
54/2
338
Articoli di Dagnino pubblicati su "Spirali"
(1983 - 1986)
54/3
339
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Umanità"
(1947 - 1948)
54/4
340
Articoli di Dagnino pubblicati su "L'Unità socialista"
(1947 - 1948)
54/5
341
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1945)
(1945)
55/1
342
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1946)
(1946)
55/2
343
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1947)
(1947)
55/3
344
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1948)
(1948)
55/4
345
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1949)
(1949)
55/5
346
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1950)
(1950)
56/1
347
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1951)
(1951)
56/2
348
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1952)
(1952)
57/1
349
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1953)
(1953)
57/2
350
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1954)
(1954)
57/3
351
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1955)
(1955)
57/4
352
Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (senza data)
([1945] - [1955])
58/1
353
Ritagli di giornale contenenti articoli di Dagnino (1934 - 1982)
(1934 - 1982)
58/2
354
Opuscoli e pubblicazioni di Dagnino
(1928 - 1980)
59/1
355
Pubblicazione di Dagnino sulla lana
(1949)
60/1
356
Recensioni a libri scritti da Dagnino
(1928 - 1967)
60/2
357
Indici di Articoli di Dagnino pubblicati su riviste
([1978] - [2000])
60/3
Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1949 - 1952)

Articoli di Dagnino pubblicati su "Avanti!" (1949 - 1952) (1949 - 1952)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 44/1

Articoli di Dagnino pubblicati su “Avanti!”:

- 2 gennaio 1949 – “Politica estera inglese e politica estera laburista”;
- 6 gennaio 1949 – “Londra non si fida del Continente”;
- 8 gennaio 1949 – “La crisi dell’Impero inglese”;
- 14 gennaio 1949 – “Zilliacus contro Bevin”;
- 18 gennaio 1949 – “Ribassato il tenore di vita dopo sei mesi di piano Marshall”;
- 23 gennaio 1949 – “La sinistra PSLI”;
- 23 gennaio 1949 – “Storia o cronaca di un partito” “Dalla teoria della rivoluzione permanente alla pratica dell’opportunismo persistente?”;
- 8 febbraio 1949 – “Avremo una nuova crisi mondiale?”;
- 10 febbraio 1949 – “Primi sintomi della depressione”;
- 20 febbraio 1949 – “Il mercato del riarmo”;
- 25 febbraio 1949 – “La lotta sindacale mondiale”;
- 8 marzo 1949 – “Pure il Siam si muove”;
- 10 marzo 1949 – “Saragat con i cani di San Bernardo”;
- 17 marzo 1949 – “Rinascita industriale con Krupp e Thyssen”;
- 26 marzo 1949 – “Walter Rathenau contro il mito tedesco”;
- 1° aprile 1949 – “Le scelte strategiche degli Stati Uniti”;
- 8 aprile 1949 – “Oro dollaro sterlina”;
- 14 aprile 1949 – “Il riarmo tedesco nell’altro dopoguerra”;
- 16 aprile 1949 – “Tappe della rinascita dei dominatori germanici” (anche nella versione con titolo “Elmi d’acciaio e sezioni d’assalto”);
- 24 maggio 1949 – “Saragat contro Romita e soci”;
- 27 maggio 1949 – “Possibilità di una distensione”;
- 28 giugno 1949 – “La penicillina di Epicarmo”;
- 29 giugno 1949 – “La battaglia delle monete”;
- 2 luglio 1949 – “Il quarto punto”;
- 6 luglio 1949 – “Una cortina di bambù tra Stati Uniti e Cina?”;
- 7 luglio 1949 – “Qualcosa è in moto nel Giappone occupato”;
- 9 luglio 1949 – “Non prima d’autunno le decisioni sulla sterlina”;
- 10 luglio 1949 – “Oggi si avrà un comunicato sulle conversazioni Cripps – Snyder” (firmato Mario Siri; si segnala la presenza di una nota di pugno di Dagnino “Mario Siri = Virgilio Dagnino”);
- 14 luglio 1949 – “La verità sul Viet – Nam”;
- 14 luglio 1949 – “Crisi dell’economia o degli economisti?”;
- 16 luglio 1949 – “Vanno ancora lontano i tentacoli della City”;
- 2 agosto 1949 – “Politica atomica”;
- 5 agosto 1949 – “La misteriosa morte di Kin Kono” (firmatono Virgili);
- 11 agosto 1949 – “Dal fallimento dell’OECE ai cartelli industriali”;
- 19 agosto 1949 – “Dollar – Oil Sterling – Oil”;
- 14 settembre 1949 – "A Washington politique d’abord;
- 27 settembre 1949 – “Merzagora e il fronte borghese”;
- 28 settembre 1949 – “Quale pace per il Giappone?”;
- 28 settembre 1949 – “Un nuovo giro di vite all’austerity di Cripps” (firmato Mario Siri);
- 20 aprile 1950 – “Il complesso della barricata grava sugli intellettuali di sinistra”;
- 17 agosto 1950 – “Portatori di vita”;
- 25 maggio 1951 – “Chiede il tuo parere purché tu dica di sì”;
- 25 maggio 1951 – “Roma non più Roma”;
- 26 maggio 1951 – “Questo è Giuseppe Saragat”;
- 27 maggio 1951 – “Ebrei democratici, ricordatevi!”;
- 30 maggio 1951 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 31 maggio 1951 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 3 luglio 1951 – “Omicidi per conto terzi” e “La Birmania” (firmato Mario Siri);
- 13 dicembre 1951 – “Questa è la realtà dell’imperialismo americano”;
- 10 febbraio 1952 – “Piano Schuman”;
- 20 febbraio 1952 – “L’ingranaggio della nostra servitù”;
- 9 maggio 1952 – “Una freccia nel fianco dell’Europa”.

Nota dell'archivista:

In qualche caso i numeri del giornale che sono conservati in questa raccolta (e che, oltre all’articolo di Dagnino dove presente, spesso comprendono l’intero giornale), possono contenere articoli di Dagnino già presenti nella serie di ritagli di giornale incollati su cartoncini di colore blu e conservati separatamente.
Diversamente rispetto a quanto avvenuto per quanto concerne le doppie copie non si è prevista l’eliminazione degli articoli comuni a entrambe le raccolte perché in molti casi la serie con “i cartoncini blu” conserva incollato sullo stesso cartoncino, insieme all’articolo scritto da Dagnino su “Avanti!!”, anche altri articoli provenienti da testate diverse.

La presenza di altre firme rispetto al nome di Dagnino è frequente ma tutte, per ragioni di riconoscibilità stilistica e per la loro presenza all’interno della raccolta, sono state ricondotte al nome di Dagnino (non sono state citate solo le firme “Virgilio Dagnino” o “V. D.”).
Gli pseudonimi più utilizzati da Dagnino sono “Mario Siri”, “M. S.”, “Vir.”, “Dino Virgili”, “Dagvir”, “Prospector”, “Edward B. Celentano”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0EE74F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]