Raccolta di propri articoli curata da Virgilio Dagnino (1953) (1953)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 57/2
Ritagli di giornale con articoli di Dagnino e incollati su cartoncino:
- 30 gennaio 1953 – “Fra guerra e pace l’economia degli USA” (firmato Mario Siri);
- 24 marzo 1953 – “Il ristagno economico dell’Europa occidentale”;
- 11 maggio 1953 – “La macchina lava – cervelli” (“Avanti!”);
- 17 maggio 1953 – “Negli Stati Uniti i tre Mac contano più di Eisenhower” (firmato Edward B. Celentano);
- 5 agosto 1953 – “Anche l’America è piena di debiti” (Edward B. Celentano);
- 4 settembre 1953 – “Aperta la battaglia tra la lana e le fibre” (firmato Edward B. Celentano);
- 6 settembre 1953 – “Soltanto nazisti gli emigrati rumeni” (firmato D. A. L.);
- 6 settembre 1953 – “Al prossimo Congresso laburista previsto un rafforzamento della sinistra” (firmato Mario Siri);
- 11 settembre 1953 – “I dottori della finanza a Washington incapaci di guarire l’economia occidentale” (firmato Edward B. Celentano);
- 12 settembre 1953 – “Scontri tra destra e sinistra sul problema delle nazionalizzazioni” (firmato Mario Siri);
- 13 settembre 1953 – “La battaglia della bistecca ultima speranza per Laniel” (firmato D. A. Lemmi);
- 25 settembre 1953 – Aspetto politico della convertibilità";
- 13 dicembre 1953 – “Nessun rimedio radicale per i mali della sterlina” (firmato Mario Siri);
- 19 dicembre 1953 – “Gli operai meno pagati per il metallo più prezioso” (firmato Mario Siri).
Nota dell'archivista:
I ritagli di giornali sono incollati su cartoncini di colore blu, spesso con la presenza della testata o con l’aggiunta della data di pugno di Virgilio Dagnino, a dimostrazione dell’estrema cura per la propria attività di pubblicista.
La raccolta consente inoltre di apprezzare pienamente l’estrema duttilità della produzione giornalistica di Dagnino, dati i numerosi e diversi temi affrontati.
La presenza di altre firme rispetto al nome di Dagnino è frequente ma tutte, per ragioni di riconoscibilità stilistica e per la loro presenza all’interno della raccolta, sono state ricondotte al nome di Dagnino (non sono state citate solo le firme “Virgilio Dagnino” o “V. D.”).
Gli pseudonimi più utilizzati da Dagnino sono “Mario Siri”, “M. S.”, “Vir.”, “Dino Virgili”, “Dagvir”, “Prospector”, “Edward B. Celentano”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0EE769 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/28591/units/407930