Articoli di Dagnino pubblicati su "Critica sociale" (numeri dal 1945 al 1975) (1945 - 1975)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 45/1
Articoli di Dagnino pubblicati su “Critica sociale”:
- 15 settembre 1945 – “La riforma industriale I: necessità e limiti attuali della socializzazione”;
- 30 settembre 1945 – “La riforma industriale II: il problema dell’indennizzo agli azionisti espropriati”;
- 15 ottobre 1945 – “La riforma industriale III: organi centrali e regionali di una economia parzialmente socializzata”;
- 15 novembre 1945 – “La riforma industriale IV: Alcuni aspetti dei Consigli di Gestione”;
- 30 novembre 1945 – “La riforma industriale V: Politica industriale e riforma doganale”;
- 15 dicembre 1945 – “Preparazione alla socializzazione” (scritto con Guido Guenci);
- 31 dicembre 1945 – “Noi e i comunisti”;
- 1 – 16 gennaio 1946 – “La socializzazione in Europa e gli Stati Uniti”;
- 31 gennaio 1945 – “Rapporti economici anglo – americani”;
- 1° giugno 1946 – “Ancora qualche idea sulla politica doganale”;
- 16 giugno 1946 – “La rivoluzione dei dirigenti” di Antonio Valeri con citazione del testo di Dagnino “Tecnocrazia” del 1933;
- 1° febbraio 1947 – “Appello del Socialismo ai Lavoratori” scritto da Dagnino e firmato dalla Direzione del PSLI;
- 20 aprile 1965 – “Tecnocrazia e socialismo”;
- 5 maggio 1965 – “Elezioni generali in Belgio”;
- 5 giugno 1965 – “Il risultato delle elezioni nel Belgio”;
- 5 luglio 1965 – “I nuovi orizzonti di Gaston Defferre”;
- 20 novembre 1965 – “Il socialismo dalla protesta all’efficienza”;
- 20 gennaio 1966 – “Il compito del movimento socialista” e “Il problema delle classi dirigenti”;
- 20 marzo 1966 – “Il New Deal Socialista e l’efficienza” (con Roberto Guiducci);
- 20 maggio 1966 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 5 giugno 1966 – “Lo sviluppo della produzione di energia termonucleare nel MEC”;
- 20 luglio 1966 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 5 agosto 1966 – “Orizzonte Duemila”;
- 5 settembre 1966 – Apparentemente privo di articoli di Dagnino;
- 5 febbraio 1967 – “Scienza e verità” (dibattito con Luciano Frasconi);
- 10 febbraio 1967 – “Mito e realtà del socialismo svedese”;
- 20 novembre 1969 – “Il soggetto e l’oggetto della rivoluzione”;
- 20 novembre 1970 – “Oltre il centro – sinistra. Alternativa socialista o alternativa comunista?”;
- 5 ottobre 1972 – “Fedeltà ai principi del costume socialista” (testo pubblicato da “Critica sociale” a cui aderì, tra gli altri, anche Dagnino);
- 5 dicembre 1972 – “Morale, ragione, conoscenza come valori base del socialismo”;
- 5 febbraio 1973 – Numero con indici dell’annata 1972;
- 20 agosto 1973 – “Della relatività dei sistemi e delle strategie”;
- 20 settembre 1973 – “Per una rivoluzione morale e culturale socialista”;
- Gennaio 1974 – “Potere e tolleranza”;
- Febbraio 1974, Marzo 1974, Giugno 1974 e Novembre 1974- “Palazzo Barberini ventisette anni dopo”;
- Luglio 1974 – “La Commune [sic] di Parigi (utopia e realtà)”;
- Dicembre 1974 – “In memoria di Giuseppe Faravelli”;
- Gennaio 1975 – “Il problema dell’autogestione” di Lucio Rovati (in cui viene citato Dagnino, autore di una prefazione al libro di Gino Tomadini “Il lavoro verso la socializzazione libera”).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0EE750 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/28591/units/407905