Pratica del livello Lainati - Zerbi. Corrispondenza tra Aurelio Zerbi fu Giovanni e la Congregazione di carità di Saronno per la concessione al detto Zerbi di un appezzamento di terra di 20 pertiche sito in Saronno e identificato dal numero di mappale 132; certificato del Commissario distrettuale di Saronno che prova, dai registri degli Estimi, l'intestazione del suddetto appezzamento allo stesso Aurelio Zerbi quale livellario passivo dell'Eredità dei poveri di Saronno (certificato richiesto dalla Congregazione per la sistemazione del proprio patrimonio). Copia semplice del 12 maggio 1847 dell'atto rogato dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: passaggio del titolo di livellario da Baldassarre Lainati ad Aurelio Zerbi, in data 17 novembre 1832. Istrumento autentico rogato il 4 Agosto 1739 dal notaio Andrea Boldoni di Milano: livello concesso dai deputati del Luogo pio dei poveri ai fratelli Giulio, Giuseppe e Carlo Antonio Lainati su un pezzo di terra sito in Saronno, in "Strada di Turate". (1739 agosto 4 - 1847 marzo 10)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 20, fasc. 2
Pratica del livello Lainati – Zerbi.
Corrispondenza tra Aurelio Zerbi fu Giovanni e la Congregazione di carità di Saronno per la concessione al detto Zerbi di un appezzamento di terra di 20 pertiche sito in Saronno e identificato dal numero di mappale 132; certificato del Commissario distrettuale di Saronno che prova, dai registri degli Estimi, l’intestazione del suddetto appezzamento allo stesso Aurelio Zerbi quale livellario passivo dell’Eredità dei poveri di Saronno (certificato richiesto dalla Congregazione per la sistemazione del proprio patrimonio).
Copia semplice del 12 maggio 1847 dell’atto rogato dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: passaggio del titolo di livellario da Baldassarre Lainati ad Aurelio Zerbi, in data 17 novembre 1832.
Istrumento autentico rogato il 4 Agosto 1739 dal notaio Andrea Boldoni di Milano: livello concesso dai deputati del Luogo pio dei poveri ai fratelli Giulio, Giuseppe e Carlo Antonio Lainati su un pezzo di terra sito in Saronno, in “Strada di Turate”.
Codici identificativi:
- MIUD00387C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30208