[Affrancazione del livello Borghi: ricognizione livellaria fatta dall'Amministratore dei Luoghi pii elemosinieri dell'utile dominio del pezzo di terra in Gerenzano individuato dal numero di mappale 589, del nuovo utilista Pietro Corbella col pagamento del laudemio di 17.25 lire. Copia autentica, 7 agosto 1861, notaio Achille Rampoldi di Saronno. Investitura livellaria in perpetuo fatta dal Luogo pio dei poveri a favore di Carlo Borghi del fu Girolamo di Saronno della metà del pezzo di terra aratorio con moroni di 22 pertiche totali (facente parte del gruppo di terre da livellarsi in perpetuo a pubblico incanto situate 5 in Saronno ed una in Geranzano; per l'altra metà livellato ad Angelo Maria e fratelli Bossi) situato in Geranzano pieve di Appiano Ducato di Milano denominato "a Strada Varesina" descritto nella tavola del nuovo censo sotto il n. 589 per l'annuo canone di 37.10 lire imperiali. Istrumento autentico, 3 luglio 1778, Saronno, notaio Giuseppe Ronzio fu Luigi di Milano, sindaco e cancelliere del luogo pio segnato n. 11.] (1778 luglio 3 - 1861 agosto 1)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 20, fasc. 7
Affrancazione del livello Borghi: ricognizione livellaria fatta dall’Amministratore dei Luoghi pii elemosinieri dell’utile dominio del pezzo di terra in Gerenzano individuato dal numero di mappale 589, del nuovo utilista Pietro Corbella col pagamento del laudemio di 17.25 lire. Copia autentica, 7 agosto 1861, notaio Achille Rampoldi di Saronno.
Investitura livellaria in perpetuo fatta dal Luogo pio dei poveri a favore di Carlo Borghi del fu Girolamo di Saronno della metà del pezzo di terra aratorio con moroni di 22 pertiche totali (facente parte del gruppo di terre da livellarsi in perpetuo a pubblico incanto situate 5 in Saronno ed una in Geranzano; per l’altra metà livellato ad Angelo Maria e fratelli Bossi) situato in Geranzano pieve di Appiano Ducato di Milano denominato “a Strada Varesina” descritto nella tavola del nuovo censo sotto il n. 589 per l’annuo canone di 37.10 lire imperiali. Istrumento autentico, 3 luglio 1778, Saronno, notaio Giuseppe Ronzio fu Luigi di Milano, sindaco e cancelliere del luogo pio [segnato n. 11].
Nota dell'archivista:
Nel 1778 tesoriere del L. P. é Giovanni Antonio Legnani, portiere è Carlo Ambrogio Burasca.
Codici identificativi:
- MIUD003881 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30213