Pratica per il contratto d'enfiteusi richiesto da Giovanni Biffi all'Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri (Legato Berti, Verga, Legnani) per una casa in Saronno identificata dal numero di mappale 892 e già detenuta dallo stesso Biffi con contratto di locazione: corrispondenza tra l'Amministrazione dei Luoghi pii e l'Imperial regio ufficio delle ipoteche di Milano. In allegato: copia autentica del 20 marzo 1852 dell'istrumento rogato il 16 marzo 1852 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: locazione della casa sopraddetta concessa al detto Biffi; due relazioni di stima (1856) del valore della casa dalle quali si evince che l'utile dominio della casa stessa apparteneva al Santuario della Beata Vergine dei miracoli. (1847 - 1852)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 21, fasc. 26
Pratica per il contratto d’enfiteusi richiesto da Giovanni Biffi all’Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri (Legato Berti, Verga, Legnani) per una casa in Saronno identificata dal numero di mappale 892 e già detenuta dallo stesso Biffi con contratto di locazione: corrispondenza tra l’Amministrazione dei Luoghi pii e l’Imperial regio ufficio delle ipoteche di Milano.
In allegato: copia autentica del 20 marzo 1852 dell’istrumento rogato il 16 marzo 1852 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: locazione della casa sopraddetta concessa al detto Biffi; due relazioni di stima (1856) del valore della casa dalle quali si evince che l’utile dominio della casa stessa apparteneva al Santuario della Beata Vergine dei miracoli.
Codici identificativi:
- MIUD0038A0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30244