Affrancazione del livello (già spettante alla Scuola di S. Marta di Saronno e poi al Santuario della Beata Vergine dei miracoli e ora al Legato pio Verga) gravante sulla casa nel Borgo degli Ortolani al civico n. 722 in Milano, identificata dai numeri di mappale 731 e 699, agli eredi del fu Bartolomeo Daverio successi a Giuseppe Antonio. Copia autentica, notaio Giuseppe Zerbi di Saronno. Contiene anche: corrispondenza tra la Delegazione provinciale di Milano, il Commissario del IV distretto di Saronno, il subeconomo del IV Distretto della Provincia di Milano, l'Amministrazione dei luoghi pii elemosinieri di Saronno e il rag. Favini, amministratore dell'eredità Daverio in Milano, sulla soluzione dell'istanza Daverio (1839 - 1844). Annotazione del 7 maggio 1805 riguardo all'istromento del 19 marzo 1669 del notaio di Milano Stefano Caccianino fu Matteo per la transazione, tra l'ing. Giovanni Ambrogio Pessina e la Scuola di S. Marta di Saronno, del giardino cintato fuori Porta Comasina a Milano nel territorio della parrocchia della SS. Trinità, di proprietà della Scuola suddetta. (1805 gennaio 1 - 1844 maggio 7)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 21, fasc. 3
Affrancazione del livello (già spettante alla Scuola di S. Marta di Saronno e poi al Santuario della Beata Vergine dei miracoli e ora al Legato pio Verga) gravante sulla casa nel Borgo degli Ortolani al civico n. 722 in Milano, identificata dai numeri di mappale 731 e 699, agli eredi del fu Bartolomeo Daverio successi a Giuseppe Antonio. Copia autentica, notaio Giuseppe Zerbi di Saronno.
Contiene anche: corrispondenza tra la Delegazione provinciale di Milano, il Commissario del IV distretto di Saronno, il subeconomo del IV Distretto della Provincia di Milano, l’Amministrazione dei luoghi pii elemosinieri di Saronno e il rag. Favini, amministratore dell’eredità Daverio in Milano, sulla soluzione dell’istanza Daverio (1839 – 1844).
Annotazione del 7 maggio 1805 riguardo all’istromento del 19 marzo 1669 del notaio di Milano Stefano Caccianino fu Matteo per la transazione, tra l’ing. Giovanni Ambrogio Pessina e la Scuola di S. Marta di Saronno, del giardino cintato fuori Porta Comasina a Milano nel territorio della parrocchia della SS. Trinità, di proprietà della Scuola suddetta.
Codici identificativi:
- MIUD003889 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30221