Ricognizione livellaria Rivolta - fondiaria Zerbi. Suppliche alla Congregazione, resoconti delle deliberazioni della Congregazione stessa e carte d'appoggio per la stipulazione del livello con il consorzio dei Rivolta. (1812 settembre 10 - 1849 novembre 2)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 21, fasc. 6
Ricognizione livellaria Rivolta – fondiaria Zerbi.
Suppliche alla Congregazione, resoconti delle deliberazioni della Congregazione stessa e carte d’appoggio per la stipulazione del livello con il consorzio dei Rivolta.
Nota dell'archivista:
Contiene: copia autentica del 4 settembre 1832 dell’Istrumento rogato il 10 settembre 1812 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: ricognizione livellaria dalla Congregazione di carità a Giacinto Rivolata utilista passivo del fondo posto in Solaro, identificato dal numero di mappale 67, dietro pagamento del laudemio di […] lire milanesi pari a 9 lire imperiali e di un canone annuo di 32,42,8 lire; copia autentica del 5 novembre 1849 dell’istrumento rogato il 2 novembre 1849 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: ricognizione livellaria dall’Amministrazione del Luogo pio dei poveri a Giuseppe, Carlo, Angelo Giuseppe, Angelo e Natale Rivolta di Ceriano, livellari passivi del fondo posto in Solaro, identificato dal numero di mappale 67, dietro canone annuo di 37,39 lire milanesi.
Lo stesso campo era stato dato in origine a livello a Carlo Antonio Volontè con l’istrumento del 2 luglio 1778 rogato da Giuseppe Ronzio.
Codici identificativi:
- MIUD00388C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30224