[Pratica delle vertenze con l'enfiteuta Carlo Maria Rampoldi. Richieste dall'Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri a diversi notai, per il reperimento di copie di istrumenti (1847). Decreto (5 giugno 1847) dell'Imperial Regia prefettura, su petizione della stessa Amministrazione, che risolve la vertenza con l'obbligo, per Carlo Maria Rampoldi, di pagare la somma di 824,93 lire quale importo di sette rate semestrali di canoni livellari degli anni 1844 - 1846. Copia autentica del 17 marzo 1847 dell'atto rogato il 27 maggio 1800 dal notaio Augusto .organico di Milano: ratifica dei livelli perpetui, dal Santuario della Beata Vergine dei miracoli di Saronno a Giovanni Volonteri(o) e a Giacomo Cabiati, rispettivamente su di una casa ad uso di osteria sita in Saronno per il canone annuo di 267 lire, e su di un campo sito in Uboldo per il canone annuo di 113 lire. Entrambi i beni erano già appartenenti alle sostanze del Legato Verga. Copia autentica del 18 febbraio 1825 dell'atto rogato il 17 ottobre 1824 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: vendita, dagli amministratori del Legato Verga a Carlo e Giovanni Battista Borghi, dell'utile dominio di un sedime di casa posta in Saronno al prezzo di 3.800 lire milanesi, e contemporanea ricognizione di livello in favore dei suddetti compratori. Copia autentica dell'atto rogato il 22 giugno 1832 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: ratifica della vendita, già avvenuta in data 15 febbraio 1832, da Giuseppe Corbella a Carlo Maria Rampoldi, dell'utile dominio di una casa posta in Saronno al civico 134 ed identificata dal numero di mappale 758; ricognizione livellaria dall'Amministrazione del Luogo pio dei poveri al suddetto Rampoldi livellario passivo. Certificato (12 marzo 1847) dell'Imperial regio Commissario distrettuale provante, in base ai registri degli estimi del Comune di Saronno, i passaggi di possesso della porzione di casa identificata dal numero di mappale 958, e l'intestazione a Carlo Maria Rampoldi del fu Giuseppe livellario del Legato Verga. Copia autentica del 14 settembre 1847 dell'atto rogato il 27 agosto 1847 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: ricognizione livellaria, dall'Amministrazione del Luogo pio dei poveri a Carlo Maria Rampoldi livellario passivo, dell'utile dominio del fondo detto "di S. Marta", posto in Saronno, per un canone annuo di 688 lire. Copia autentica dell'atto rogato il 20 novembre 1848 dal notaio ...: ricognizione livellaria, dal Luogo pio dei poveri ad Ambrogio Ramazzotti livellario passivo, di un sedime di casa posta in Saronno in Contrada dei Portici ed identificata dal numero di mappale 958, di diretto dominio del Legato Verga, dietro pagamento di 800 lire milanesi come saldo del relativo laudemio.] (1800 - 1848)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 20, fasc. 10
Pratica delle vertenze con l’enfiteuta Carlo Maria Rampoldi.
Richieste dall’Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri a diversi notai, per il reperimento di copie di istrumenti (1847). Decreto (5 giugno 1847) dell’Imperial Regia prefettura, su petizione della stessa Amministrazione, che risolve la vertenza con l’obbligo, per Carlo Maria Rampoldi, di pagare la somma di 824,93 lire quale importo di sette rate semestrali di canoni livellari degli anni 1844 – 1846.
Copia autentica del 17 marzo 1847 dell’atto rogato il 27 maggio 1800 dal notaio Augusto [.]organico di Milano: ratifica dei livelli perpetui, dal Santuario della Beata Vergine dei miracoli di Saronno a Giovanni Volonteri(o) e a Giacomo Cabiati, rispettivamente su di una casa ad uso di osteria sita in Saronno per il canone annuo di 267 lire, e su di un campo sito in Uboldo per il canone annuo di 113 lire. Entrambi i beni erano già appartenenti alle sostanze del Legato Verga.
Copia autentica del 18 febbraio 1825 dell’atto rogato il 17 ottobre 1824 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: vendita, dagli amministratori del Legato Verga a Carlo e Giovanni Battista Borghi, dell’utile dominio di un sedime di casa posta in Saronno al prezzo di 3.800 lire milanesi, e contemporanea ricognizione di livello in favore dei suddetti compratori.
Copia autentica dell’atto rogato il 22 giugno 1832 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: ratifica della vendita, già avvenuta in data 15 febbraio 1832, da Giuseppe Corbella a Carlo Maria Rampoldi, dell’utile dominio di una casa posta in Saronno al civico 134 ed identificata dal numero di mappale 758; ricognizione livellaria dall’Amministrazione del Luogo pio dei poveri al suddetto Rampoldi livellario passivo.
Certificato (12 marzo 1847) dell’Imperial regio Commissario distrettuale provante, in base ai registri degli estimi del Comune di Saronno, i passaggi di possesso della porzione di casa identificata dal numero di mappale 958, e l’intestazione a Carlo Maria Rampoldi del fu Giuseppe livellario del Legato Verga.
Copia autentica del 14 settembre 1847 dell’atto rogato il 27 agosto 1847 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: ricognizione livellaria, dall’Amministrazione del Luogo pio dei poveri a Carlo Maria Rampoldi livellario passivo, dell’utile dominio del fondo detto “di S. Marta”, posto in Saronno, per un canone annuo di 688 lire.
Copia autentica dell’atto rogato il 20 novembre 1848 dal notaio […]: ricognizione livellaria, dal Luogo pio dei poveri ad Ambrogio Ramazzotti livellario passivo, di un sedime di casa posta in Saronno in Contrada dei Portici ed identificata dal numero di mappale 958, di diretto dominio del Legato Verga, dietro pagamento di 800 lire milanesi come saldo del relativo laudemio.
Codici identificativi:
- MIUD003884 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30216