Locazione sublivellaria, dall'Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri di Saronno a Giovanni Biffi di Saronno, dell'utile dominio di una casa posta in Saronno in contrada S. Giacomo, identificata dal numero civico 23 e dal numero di mappale 892.1.2. Segue: ricognizione livellaria, dall'Amministrazione del Santuario della Beata Vergine dei miracoli di Saronno allo stesso Biffi, per il prezzo di 6.600 lire e per il canone annuo di 500 lire da corrispondersi parte al Santuario (quale Direttario Supremo) e parte al detto Luogo pio . Copia autentica, 19 settembre 1858, notaio Achille Rampoldi di Saronno. (1858 settembre 1)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 22, fasc. 16
Locazione sublivellaria, dall’Amministrazione dei Luoghi pii elemosinieri di Saronno a Giovanni Biffi di Saronno, dell’utile dominio di una casa posta in Saronno in contrada S. Giacomo, identificata dal numero civico 23 e dal numero di mappale 892.1.2. Segue: ricognizione livellaria, dall’Amministrazione del Santuario della Beata Vergine dei miracoli di Saronno allo stesso Biffi, per il prezzo di 6.600 lire e per il canone annuo di 500 lire da corrispondersi parte al Santuario (quale Direttario Supremo) e parte al detto Luogo pio .
Copia autentica, 19 settembre 1858, notaio Achille Rampoldi di Saronno.
Codici identificativi:
- MIUD0038B3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30263