[Mutuo Borghi, dal capitale del Legato Verga. Atto d'inscrizione ipotecaria di alcuni fondi posti in Saronno e identificati dai numeri di mappale 273, 274, 275, dal quale risulta, come ipotecario passivo del Luogo pio dei poveri, Giuseppe Borghi fu Giovanni Battista di Saronno. Copia autentica dell'istrumento rogato il 12 febbraio 1847 dal notaio Antonio Maderna: prestito a mutuo dal Luogo pio dei poveri a Giovanni Battista Borghi di Giuseppe della somma di 1.200 lire per sei anni. Copia autentica dell'atto rogato il ... 1847 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: atto di assunzione degli obblighi (derivanti dal mutuo stipulato da suo padre Giovanni Battista) di Giuseppe Borghi, con l'impegno di rispettare tutti i patti stipulati in precedenza coll'istrumento rogato dal notaio Antonio Maderna nel 1801 per la concezione di un prestito a mutuo.] (1801 agosto 22 - 1845 febbraio 1)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 20, fasc. 11
Mutuo Borghi, dal capitale del Legato Verga.
Atto d’inscrizione ipotecaria di alcuni fondi posti in Saronno e identificati dai numeri di mappale 273, 274, 275, dal quale risulta, come ipotecario passivo del Luogo pio dei poveri, Giuseppe Borghi fu Giovanni Battista di Saronno.
Copia autentica dell’istrumento rogato il 12 febbraio 1847 dal notaio Antonio Maderna: prestito a mutuo dal Luogo pio dei poveri a Giovanni Battista Borghi di Giuseppe della somma di 1.200 lire per sei anni.
Copia autentica dell’atto rogato il […] 1847 dal notaio Giuseppe Zerbi di Saronno: atto di assunzione degli obblighi (derivanti dal mutuo stipulato da suo padre Giovanni Battista) di Giuseppe Borghi, con l’impegno di rispettare tutti i patti stipulati in precedenza coll’istrumento rogato dal notaio Antonio Maderna nel 1801 per la concezione di un prestito a mutuo.
Codici identificativi:
- MIUD003885 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30217