Questione degli eredi di Stefano e Domenico Marelli, livellari del Luogo pio dei poveri: pratiche inviate alla Pretura imperiale per l'istituzione di Maria Mantegazza, vedova di Domenico Marelli, a tutrice del figlio Giuseppe e per l'immissione in possesso dello stesso Giuseppe dell'eredità del padre. Certificato del Commissario distrettuale che prova, dal registro degli estimi, l'intestazione a Maria Mantegazza, vedova di Domenico Marelli, di appezzamenti di terreno per 680 pertiche in Saronno. Contiene anche la copia dell'istrumento autentico rogato il 5 dicembre 1761dal notaio Francesco Antonio Crivelli di Saronno: permuta, tra l'Eredità dei poveri e la Fabbriceria del Santuario della Beata Vergine dei miracoli, di un pezzo di terra detto "in Catuso" con un altro detto "a strada di Solaro". (1761 dicembre 5 - 1847 dicembre 31)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 20, fasc. 3
Questione degli eredi di Stefano e Domenico Marelli, livellari del Luogo pio dei poveri:
pratiche inviate alla Pretura imperiale per l’istituzione di Maria Mantegazza, vedova di Domenico Marelli, a tutrice del figlio Giuseppe e per l’immissione in possesso dello stesso Giuseppe dell’eredità del padre.
Certificato del Commissario distrettuale che prova, dal registro degli estimi, l’intestazione a Maria Mantegazza, vedova di Domenico Marelli, di appezzamenti di terreno per 680 pertiche in Saronno.
Contiene anche la copia dell’istrumento autentico rogato il 5 dicembre 1761dal notaio Francesco Antonio Crivelli di Saronno: permuta, tra l’Eredità dei poveri e la Fabbriceria del Santuario della Beata Vergine dei miracoli, di un pezzo di terra detto “in Catuso” con un altro detto “a strada di Solaro”.
Nota dell'archivista:
L’istrumento del 1761 è segnato 17.
Codici identificativi:
- MIUD00387D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/7324/units/30209