Istruzione pubblica 1880 (1880)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 47, 2
- Fascicolo 1 – Massime, orari, avvisi e notifiche: corrispondenza con il Giurì drammatico nazionale in Milano che chiede informazioni sul Collegio Arcari, avviso dello svolgimento degli esami finali.
- Fascicolo 2 – Scuole elementari comunali: registro annuale della scuola elementare mista di Bizzolano tenuta dalla maestra Luigia Carpen, istanza dei maestri Teresa Vagliani, Giuseppe Mauroner e Francesco Gandoli onde ottenere un’indennità di viaggio per recarsi alle conferenze pedagogiche di Bozzolo, calendario scolastico, avviso di svolgimento degli esami semestrali, elenchi dei bambini nati negli anni 1869-70-71 a Canneto e in altri comuni recanti l’indicazione di data e luogo di nascita, elenchi del fabbisogno scolastico redatti dai maestri Maria Zagni, Francesco Gandoli, Luigi Ferrari, Elide Grossi della scuola mista di Carzaghetto, Giuseppe Ghidotti, Giuseppe Mauroner, elenchi degli alunni assenti dalla scuola recanti l’indicazione della causa dell’assenza, note di spesa per riparazioni fatte alle scuole dal muratore Giulio Baroncini e dai falegnami Carlo Ziliani e Luigi Ubaldi, ordini di somministrazione di libri, stampati, cancelleria e materiale scolastico trasmessi al tipografo L. Bignotti di Castiglione delle Stiviere e al cartolaio Luigi Parenti di Canneto sull’Oglio; corrispondenza con la Prefettura in merito alla proposta di riapertura del collegio Arcari; disposizioni ed atti relativi all’attivazione di una classe quarta elementare diretta dal maestro Luigi Toschi.
- Fascicolo 3 – Asili d’infanzia comunali e privati all’interno – a – idem nel suburbio: nota delle spese sostenute per l’asilo d’infanzia.
- “Fascicolo 8 – Convitti nazionali, conservatori di musica e corali, scuole di belle arti di pittura, scoltura e di disegno”: note di spesa per riparazioni di strumenti musicali effettuate da Federico Vagliani di Canneto e dalla ditta Antonio Bottali di Brescia.
- Fascicolo 9 – Ginnastica, scherma, cavallerizza e pallone: circolare dell’Associazione Ginnastica di Padova.
- “Fascicolo 14 – Musei, pinacoteche, monumenti, scavi ed iscrizioni, licenze”: circolari.
- “Fascicolo 15 – Osservatori astronomici e diversi, accademie, congressi e conferenze diversi e spedizioni scientifiche”: lettera dell’Ispettorato scolastico di Castiglione delle Stiviere che invita i maestri a partecipare alle conferenze pedagogiche di Bozzolo, istanze dei maestri Giuseppe Ghidotti, Veneranda Bronzi e Giuseppe Mauroner che chiedono sia loro accordato un sussidio per potervi assistere e relative deliberazioni della Giunta municipale. 
- Fascicolo 18 – Docenti in genere, gratificazioni, sospensioni e trattamento di riposo, situazioni: circolare del Consiglio scolastico provinciale in merito agli stipendi degli insegnanti elementari.
- Fascicolo 19 – Altro personale subalterno: istanza di Angelo Pastorio che chiede di essere assunto come bidello delle scuole elementari.
- Fascicolo 23 – Registri mensili ed esami semestrali e finali: elenco dei maschi e delle femmine obbligati alla scuola.
- “Fascicolo 25 – Inventario dell’arredo scolastico e del mobilio e statistiche”: prospetti statistici relativi al censimento scolastico.
- Fascicolo 26 – Spese, rimborsi ed affari vari: note di spesa per la fornitura di libri e articoli di cancelleria da parte del cartolaio Luigi Parenti e per riparazioni fatte alle scuole dai falegnami Cristiano Ghidotti e Luigi Ubaldi e dal fabbro Vincenzo Pettenati.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC5A7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32921/units/444534