Istruzione pubblica 1895 (1895)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 108, 2
- Fascicolo 1 – Massime, orari, avvisi e notifiche: avviso circa la data di apertura delle scuole, circolari del Provveditorato agli studi e della Prefettura in merito agli esami di proscioglimento e al calendario scolastico, registri degli esami di proscioglimento.
- Fascicolo 2 – Scuole elementari comunali: corrispondenza con il Provveditorato agli studi che assegna 180 libri alla biblioteca circolante per gli alunni delle scuole elementari e dell’asilo istituita dai maestri locali, circolare inviata dagli insegnanti cannetesi contenente l’invito a donare opere per la biblioteca, corrispondenza con la Biblioteca universitaria di Padova cui il maestro Gallo Cabrini direttore didattico chiede due libri in prestito, lettera del soprintendente scolastico che propone un progetto di modifica dell’orario scolastico in vista della stagione estiva, lettere del Commissario didattico al soprintendente scolastico in merito a vacanze straordinarie per la scuola di Carzaghetto e visita ispettiva periodica, lettera del Provveditorato agli studi che chiede al direttore didattico notizie circa il lavoro educativo impartito nelle scuole comunali, denuncia del direttore didattico contro il giovane Angelo Capelli resosi colpevole di aver rotto un vetro con una sassata, circolare dell’Ispettorato scolastico relativa allo svolgimento di conferenze, corrispondenza con Ispettorato scolastico e direttore didattico in merito all’approvazione dei programmi scolastici.
- Fascicolo 3 – Asili d’infanzia comunali e privati all’interno – a – idem nel suburbio: avviso di apertura dell’asilo infantile, istanza della maestra Maria Zagni onde ottenere un periodo di chiusura per l’asilo, lettera di Luigia Sacchi con cui chiede di poter tenere nel suo asilo bambini fino ai quattro anni. 
- Fascicolo 17 – Concorsi dello Stato, della Provincia ed eventuali: circolare del Consiglio scolastico provinciale circa l’emissione di un buono a saldo del concorso dello Stato per l’aumento di stipendio agli insegnanti elementari.
- Fascicolo 18 – Docenti in genere, gratificazioni, sospensioni e trattamento di riposo, situazioni: circolari del Provveditorato agli studi e del Consigli scolastico provinciale.
Fascicolo 21 – Soprintendente, ispettrici e loro sostituti: processi verbali di deliberazione e corrispondenza relativi alla nomina di Vittoria Bignami, sua rinuncia al posto e successiva nomina di Teresa Lonighi Testori (1893-1894); disposizioni ed atti relativi alla nomina dell’ispettore scolastico; corrispondenza con l’editore Antonio Vallardi in merito all’ordinazione di materiale scolastico.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC5B2 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32921/units/444545