Istruzione pubblica 1912 (1912)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 188, 2
- Nomina di membri del patronato scolastico, nomina della maestra direttrice dell’asilo d’infanzia, nomina delle maestre delle classi IV e V delle scuole elementari femminili, nomina degli insegnanti delle classi II e III della scuola elementare maschile, designazione di un membro del Consiglio provinciale scolastico, nomina della Commissione di vigilanza delle scuole elementari, al festeggiamento per la consegna della medaglia d’oro al maestro Giuseppe Mauroner.
- “Fascicolo 1 – Esami scuole elementari”: corrispondenza con il Consiglio scolastico provinciale e l’Amministrazione scolastica provinciale in merito al pagamento dei compensi dovuti ai membri della commissione esaminatrice.
- Fascicolo 2: certificati del dottor Cesare Tagliasacchi che invita a chiudere temporaneamente le scuole a causa della diffusione di malattie epidemiche, avviso di apertura delle scuole.
- “Fascicolo 2 – Elenco obbligati a frequentare la scuola”: avvisi e circolari del Provveditorato agli studi e del Consiglio scolastico, elenco dei fanciulli e delle fanciulle assenti dalla scuola.
- “Concorrenti al posto di maestra direttrice dell’asilo d’infanzia”: avviso di concorso ed elenco dei comuni cui venne spedito, processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale relativi alla nomina e al trattamento di lavoro (1910-1911).
- “Fascicolo 3 – Apertura asilo”: avvisi (1900-1912).
- “Fascicolo 10 – Sussidi alle scuole per adulti – Scuole serali”: avvisi e relazioni sui corsi tenuti da Etna Tosi, Attilio Ghidotti e Ottorino Traballi (1911-1912).
- Fascicolo 18: circolari dell’Ispettorato scolastico e del Provveditorato agli studi.
- “Fascicolo 18 – Maestra Mazzucco Maria classi IV e V elementari femminili del capoluogo”: disposizioni ed atti relativi alla concessione di pensione vitalizia alla maestra Veneranda Pecchini Bronzi in servizio dall’anno 1856, alla nomina della maestra Oliva Bellini, alla nomina e successivo licenziamento della maestra Maria Mazzucco, elenchi degli insegnanti eleggibili al posto vacante di docente elementare, istituzione delle classi IV e V elementare femminili (1893-1912).
- “Fascicolo 18 – Monte pensioni maestri”: prospetto degli insegnanti elementari e delle maestre d’asilo iscritti, circolari della Prefettura e del Consiglio scolastico.
- “Fascicolo 18 – Concorso Stato stipendio maestri (consolidamento contributi)”: prospetto delle notizie necessarie per i concorsi e i rimborsi dello Stato nella spesa per gli stipendi degli insegnanti elementari, circolari della Prefettura.
- Fascicolo 21: circolari del Provveditorato agli studi.
- “Fascicolo 25”: prospetto del personale insegnante compilato nell’ambito della indagine statistica promossa dal Provveditorato agli studi.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC5C0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32921/units/444559