Istruzione pubblica 1904 (1904)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 148, 4
- “Fascicolo 1”: processi verbali degli esami di proscioglimento e relazioni annuali circa l’andamento scolastico.
- “Fascicolo 2 – Ricreatorio civile”: prospetto contenente programma, fabbisogno e orario del ricreatorio scolastico da istituirsi, relazione dei maestri Etna Tosi e Attilio Ghidotti.
- “Fascicolo 2 – Carzaghetto, fabbricato scolastico”: avviso d’asta per la costruzione del nuovo fabbricato scolastico e offerte di muratori, fabbri e falegnami; corrispondenza con la Direzione generale della Cassa depositi e prestiti e delle gestioni annesse, con la Prefettura, la Società operaia maschile, il Genio civile in merito all’estinzione del mutuo contratto per sopperire alle spese; progetto della scuola mista da erigersi in Carzaghetto redatto dallo studio Ingegner Enrico Madella comprendente computo metrico, stima, analisi dei costi, capitolato delle condizioni di esecuzione delle opere, relazione e due disegni su lucido; contratto stipulato con le ditte affidatarie dell’incarico il 1 ottobre 1904, descrizione delle modificazioni da applicarsi al progetto suggerite dal Ministero della pubblica istruzione e ideate dallo studio tecnico geometra Giuseppe Re di Asola, stima delle spese, modifiche al capitolato, verbale di consegna delle opere, pianta del piano terreno, sezioni e prospetto (scala 1: 100, mm 330×240). (1904-1914).
- “Fascicolo 25”: corrispondenza con l’Ispettorato scolastico che sollecita l’invio delle relazioni circa l’insegnamento teorico pratico dell’agraria.
- “Fascicolo 26”: elenchi dei fabbisogni per le scuole e note delle spese sostenute per l’acquisto di materiale di cancelleria e libri dalle tipografie Paolo e C. Bevilacqua di Minerbio, G. B. Paravia e C. di Milano, ditta G. Mondovì di Mantova e casa editrice libraria G. Battei di Parma.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC5B9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32921/units/444552