Istruzione pubblica 1913 (1913)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 194, 1
- Fascicolo 1: avvisi di apertura delle scuole, lettera della maestra Carlotta Reggiani Fuchs che chiede di essere sostituita per i primi giorni di scuola, lettere dei maestri Maria Mazzucco e Etna Tosi, Corinna Spreafichi e Maria Luisa Soregaroli che confermano di aver ricevuto comunicazione della data di inizio delle scuole, circolari (1903-1913).
- “Fascicolo 2 – Scuole nelle vacanze autunnali”: elenco degli alunni che frequentano la scuola, processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale relativi a spese per l’attivazione della scuola nel periodo di vacanza, relazione di Attilio Ghidotti circa l’andamento della scuola autunnale, processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale in merito a formazione ed approvazione del regolamento della scuola nei mesi autunnali, corrispondenza con l’Amministrazione scolastica provinciale e con la Prefettura (1910-1913).
- “Fascicolo 3 – Sala custodia Bizzolano”: attestazione rilasciata a Elisa Battistoni direttrice della sala di custodia negli anni scolastici 1889-1891, istanza di Giuseppina Antoldi che chiede le sia assegnato un mese di vacanza, istanza inoltrata dai proprietari Teodoro Predaroli e fratelli onde ottenere un aumento dell’affitto e relativa deliberazione (1912-1913).
- “Fascicolo 18 – Monte pensioni maestri”: prospetto degli insegnanti elementari e delle maestre d’asilo iscritti, circolari della Prefettura e del Consiglio scolastico.
- “Fascicolo 18 – Classe III elementare maschile – Maestri”: avvisi di concorso, elenchi graduatoria degli insegnanti eleggibili al posto vacante di maestro, corrispondenza con il Provveditorato agli studi e con municipi diversi che inoltrano informazioni sui maestri candidati, processi verbali di deliberazione del Consiglio in merito alla nomina di insegnanti e corrispondenza con questi (1889-1913).
- “Fascicolo 18 – Concorso Stato stipendio maestri (consolidamento contributi)”: prospetto delle notizie necessarie per i concorsi e i rimborsi dello Stato nella spesa per gli stipendi degli insegnanti elementari, circolari della Prefettura.
- “Fascicolo 18 – Scuole III elementare femminile”: domande delle maestre aspiranti al posto, processi verbali di nomina, partecipazioni di nomina e corrispondenza con le maestre, lettere di rinuncia al posto (1911-1913).
- “Fascicolo 18 – Concorsi ai posti di insegnanti elementari”: circolari del Provveditorato agli studi e dell’Ispettorato scolastico, elenco graduatoria degli insegnanti, avvisi, processi verbali di nomina e verbali delle riunioni della Commissione giudicatrice dei titoli presentati dai concorrenti ai posti (1907-1913).
- “Fascicolo 21 – Nomina di quattro rappresentanti i comuni della Provincia nel Consiglio provinciale scolastico”: processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale e corrispondenza.
- Fascicolo 21: disposizioni ed atti relativi al conferimento di una gratificazione al maestro in pensione Giuseppe Mauroner.
- “Fascicolo 21 – Patronato scolastico”: circolari.
- “Fascicolo 21 – Elezione da parte dei maestri dei loro rappresentanti al Consiglio provinciale scolastico […]”: circolari.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC5C1 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32921/units/444560