|||
"VIII - Istruzione pubblica"
667
Istruzione pubblica 1879
(1879)
b. 44, 3
668
Istruzione pubblica 1880
(1880)
b. 47, 2
669
Istruzione pubblica 1881
(1881)
b. 52, 2
670
Istruzione pubblica 1882
(1882)
b. 56, 2
671
Istruzione pubblica 1884
(1884)
b. 65, 3
672
Istruzione pubblica 1885
(1885)
b. 71, 2
673
Istruzione pubblica 1886
(1886)
b. 77, 2
674
"Istruzione pubblica 1889"
(1889)
b. 84, 4
675
Istruzione pubblica 1890
(1890)
b. 90, 1
676
Istruzione pubblica 1891
(1891)
b. 93, 4
677
Istruzione pubblica 1892
(1892)
b. 94, 5
678
Istruzione pubblica 1894
(1894)
b. 101, 4
679
Istruzione pubblica 1895
(1895)
b. 108, 2
680
Istruzione pubblica 1896
(1896)
b. 113, 2
681
Istruzione pubblica 1897
(1897)
b. 119, 1
682
"Istruzione pubblica 1899"
(1899)
b. 128, 1
683
Istruzione pubblica 1900
(1900)
b. 133, 3
684
Istruzione pubblica 1902
(1902)
b. 141, 2
685
Istruzione pubblica 1903
(1903)
b. 145, 3
686
Istruzione pubblica 1904
(1904)
b. 148, 4
687
Istruzione pubblica 1906
(1906)
b. 158, 1
688
Istruzione pubblica 1907
(1907)
b. 166, 1
689
Istruzione pubblica 1908
(1908)
b. 171, 1
690
Istruzione pubblica 1909
(1909)
b. 174, 2
691
Istruzione pubblica 1910
(1910)
b. 178, 5
692
Istruzione pubblica 1911
(1911)
b. 183, 1
693
Istruzione pubblica 1912
(1912)
b. 188, 2
694
Istruzione pubblica 1913
(1913)
b. 194, 1
695
Istruzione pubblica 1914
(1914)
b. 200, 1
Istruzione pubblica 1903

Istruzione pubblica 1903 (1903)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 145, 3

- Fascicolo 1 – Massime, orari, avvisi e notifiche: avvisi circa l’apertura delle scuole e le date degli esami finali, relazioni circa l’andamento dell’anno scolastico redatte dai maestri Attilio Ghidotti, Giuseppe Mauroner, Teresa Vagliani, Caterina Tognetti, Etna Tosi, Ida Piccoli, Aurora Lonighi, Maria Mazzucco.
- “Fascicolo 2 – Festa degli alberi”: circolari del Ministero dell’Istruzione pubblica e del Provveditorato agli studi circa l’insegnamento agrario nelle scuole elementari, istanza del direttore didattico Gallo Cabrini che chiede un appezzamento di terreno dietro l’edificio scolastico onde organizzarvi un orto sperimentale (1898 settembre 25), processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale con cui si approva la proposta, tipo visuale rappresentante la porzione di piazza dello Statuto destinata ad ospitare l’orto eseguito dall’ingegner Giuseppe Madella di Piadena (1899 marzo 23), lettera con cui Gallo Cabrini denuncia il furto di alcune barbabietole dal campo sperimentale, corrispondenza con il Provveditorato agli studi e l’Ispettorato scolastico in merito all’invio di una cassetta di sementi e stampe illustrate offerta dallo stabilimento fratelli Ingegnoli di Milano, circolari della Prefettura, del Ministero dell’agricoltura, industria e commercio e della Lega scolastica nazionale per la protezione degli uccelli e dei loro nidi in merito alla celebrazione della festa.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC5B8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]