Istruzione pubblica 1886 (1886)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 77, 2
- Fascicolo 1 – Massime, orari, avvisi e notifiche: avviso di apertura delle scuole, comunicazione delle date di inizio degli esami finali, elenco del fabbisogno scolastico per l’anno 1886-87, corrispondenza con l’Ispettorato scolastico del circondario di Castiglione delle Stiviere in merito alla nomina di Soprintendente e Ispettrice scolastici, circolari e avvisi che pubblicizzano l’apertura di scuole diverse nella città di Mantova e lo svolgimento dei congressi magistrali.
- Fascicolo 2 – Scuole elementari comunali: relazione circa le scuole elementari presentata al Provveditorato agli studi di Mantova, registri annuali tenuti dai maestri Samuele Ferrari, Catterina Tognetti, Etna Tosi, Elvira Capetta, Giuseppe Mauroner, Teresa Vagliani, Veneranda Bronzi, registri d’iscrizione delle classi tenute dai maestri Elisa Capetta, Teresa Vagliani, Catterina Tognetti, Giuseppe Mauroner, Samuele Ferrari, lettera ai maestri con cui si ricorda l’obbligo dell’insegnamento religioso e della ginnastica, relazioni finali circa l’andamento dell’anno scolastico.
- “Fascicolo 3 – Asili d’infanzia comunali e privati all’interno – a – idem nel suburbio”: registro d’iscrizione tenuto dalla maestra direttrice dell’asilo infantile Maria Zagni, avviso di apertura dell’asilo e corrispondenza con la direttrice, corrispondenza con la Prefettura.
- Fascicolo 4 – Istituti e scuole magistrali e normali: lettera dell’Ispettorato scolastico del circondario di Castiglione delle Stiviere relativa alla visita speciale alle scuole elementari.
- Fascicolo 8 – Convitti nazionali, conservatori di musica e corali, scuole di belle arti di pittura, scoltura e di disegno: pezze giustificative delle spese sostenute da Alessandro Cavana maestro della banda musicale cittadina per riparazione di strumenti fatte da Francesco Sangiorgi, per l’acquisto di un trombone da Angelo Cagnini.
- Fascicolo 10 – Scuole serali, domenicali e ricreatori comunali – a- idem di privati: prospetto riassuntivo dell’istruzione serale impartita dai maestri comunali trasmesso all’Ispettorato scolastico del circondario di Castiglione delle Stiviere.
- Fascicolo 11 – Scuole ed istituti retti da comunità religiose diverse, da associazioni e da privati: disposizioni ed atti relativi al sussidio da accordare alla maestra Giuseppina Antoldi insegnante nell’asilo privato di Bizzolano.
- Fascicolo 18 – Docenti in genere, gratificazioni, sospensioni e trattamento di riposo, situazioni: autorizzazioni all’emissione di mandati di pagamento per il pagamento di quote di completamento degli stipendi del personale scolastico, estratto dell’elenco dei contributi dovuti dai comuni e dagli insegnanti nelle scuole elementari comunali inviato dall’esattore a giustificazione delle spese anticipate e corrispondenza con la Prefettura. 
- Fascicolo 21 – Soprintendente, ispettrici e loro sostituti: lettera del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio che chiede informazioni statistiche sugli alunni che non possono usufruire della scuola e sugli alunni della classe seconda maschile rimandati negli esami finali.
- “Fascicolo 25 – Inventario dell’arredo scolastico e del mobilio e statistiche”: prospetto statistico sull’istruzione elementare trasmesso all’Ispettorato scolastico del circondario di Castiglione delle Stiviere.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC5AF (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32921/units/444539