Istruzione pubblica 1882 (1882)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 56, 2
- “Fascicolo 1 – Massime, orari, avvisi e notifiche”: avvisi ai maestri circa la patente per l’insegnamento della ginnastica e l’orario scolastico.
- “Fascicolo 2 – Scuole elementari comunali”: registri d’iscrizione alle classi elementari tenute, tra gli altri, dai maestri Giuseppe Ghidotti, Teresa Vagliani, Luigi Ferrari; prospetto degli insegnanti comunali recante tra l’altro, oltre ai dati anagrafici di ognuno, notizia del titolo di studio e del grado di abilitazione all’insegnamento.
- “Fascicolo 3 – Asili d’infanzia comunali e privati all’interno – a – idem nel suburbio”: verbali di deliberazione del Consiglio comunale in merito all’affittanza dei locali Fantina e Cominelli ad uso asilo d’infanzia.
- Fascicolo 10 – Scuole serali, domenicali e ricreatori comunali – a- idem di privati: deliberazione della Giunta municipale relativa all’apertura delle scuole serali per adulti condotte dai maestri Giuseppe Mauroner e Francesco Gandoli, avviso di apertura dei corsi, note di spesa per la fornitura di materiale rilasciate dal fabbro Paolo Molazzi e dal lattoniere Luigi Tommasi.
- Fascicolo 16 – Acquisti, eredità, doni e vendite, fabbricati indemaniati: specifica delle spese anticipate per conto del comune per la riparazione dell’orologio effettuata da Leandro Mortara e le marche da bollo applicate sugli avvisi della fiera di S. Andrea.
- Fascicolo 18 – Docenti in genere, gratificazioni, sospensioni e trattamento di riposo, situazioni: corrispondenza con la Prefettura e con il Consiglio scolastico provinciale in merito al pagamento dei contributi per il monte pensioni insegnanti.
- Fascicolo 21 – Soprintendente, ispettrici e loro sostituti: partecipazioni di nomina all’ispettrice scolastica Adele Minozzi e al soprintendente scolastico Francesco Arcari.
- “Fascicolo 25 – Inventario dell’arredo scolastico e del mobilio e statistiche”: corrispondenza con la Prefettura cui il comune ha inviato i prospetti compilati della statistica sull’insegnamento elementare e sugli asili d’infanzia.
- Fascicolo 26 – Spese, rimborsi ed affari vari: corrispondenza con il Municipio di Castel D’Ario in merito al rimborso allo scrittore di quel comune per aver copiato il regolamento scolastico municipale.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC5AC (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32921/units/444536