|||
2.2 Oggetti particolari
3007
Circolari, inviti, progetti e sottoscrizioni
(1875 - 1884)
b. G 103, fasc. 8
3008
Oggetti particolari 1884
(1883 - 1888)
b. G 103, fasc. 9
3009
Oggetti particolari 1885
(1885 - 1893)
b. G 103, fasc. 10
3010
Oggetti particolari 1886
(1886 - 1888)
b. G 103, fasc. 11
3011
Oggetti particolari 1887
(1887 - 1888)
b. G 105, fasc. 12
3012
Oggetti particolari 1888
(1888 - 1890)
b. G 105, fasc. 13
3013
Oggetti particolari 1889
(1888 - 1893)
b. G 105, fasc. 14
3014
Oggetti particolari 1890
(1889 - 1890)
b. G 95, fasc. 15
3015
Oggetti particolari 1892
(1892 - 1900)
b. G 101, fasc. 16
3016
"Circolari, offerte, società, varia 1895"
(1893 - 1896)
b. G 99, fasc. 17
3017
Memorie diverse 1896
(1895 - 1896)
b. G 98, fasc. 18
3018
Oggetti particolari 1896
(1895 - 1898)
b. G 94, fasc. 19
3019
Memorie diverse 1897
(1894 - 1898)
b. G 80, fasc. 20
3020
"Circolari, offerte, società, varia 1897"
(1897 - 1899)
b. G 96, fasc. 21
3021
Oggetti particolari 1898
(1897 - 1898)
b. G 102, fasc. 22
3022
Oggetti particolari 1898
(1898 - 1901)
b. G 106, fasc. 23
3023
Oggetti particolari 1899
(1898 - 1902)
b. G 108, fasc. 24
3024
Oggetti particolari 1900
(1900 - 1901)
b. G 104, fasc. 25
3025
Oggetti particolari 1901
(1901 - 1909)
b. G 109, fasc. 26
3026
Oggetti particolari 1902
(1901 - 1904)
b. G 97, fasc. 28
Oggetti particolari 1886

Oggetti particolari 1886 (1886 - 1888)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. G 103, fasc. 11

Documentazione relativa a:
- Lega agraria Comitato provinciale di Milano (n. 25: nomina del duca Guido a membro del Comitato, elenco di aderenti e schede di adesione alla Lega);
- “La Libertà” di Piacenza (n. 34: corrispondenza relativa all’ingresso del duca nella Società degli azionisti della “Libertà”);
- Comitato promotore per la fondazione del periodico “L’Industria” (n. 111: materiale di presentazione del periodico e convocazioni della Società del giornale “L’Industria”, 1886 – 1888);
- “Nuova Antologia. Rivista di scienze lettere ed arti” (n. 118: richiesta di versamento quota di associazione);
- Società di mutuo soccorso fra i reduci dalle patrie battaglie “Italia e Casa Savoia” (n. 119: diploma e due libretti intestati al socio effettivo duca Guido, 1 dicembre 1887; statuto e regolamento, 1883; resoconti di assemblee, 1884 -1885; resoconti di amministrazione, 1885 – 1886; elenco dei soci all’1 gennaio 1885; opuscoli “Inaugurazione della bandiera sociale”, 1883; “Inaugurazione della lapide commemorativa dei soci defunti nel famedio del Cimitero monumentale, Milano 22 marzo 1885”; “Gara di tiro a segno data in Milano nell’anniversario delle Cinque Giornate”, 1886);
- “Il Pungolo” (n. 126: corrispondenza con Leone Fortis in merito alla sottoscrizione di azioni del giornale; elenco dei sottoscrittori);
- Comitato pel teatro drammatico italiano in Milano (n. 159: progetto di istituzione di una Compagnia drammatica stabile presso l’Accademia dei filodrammatici);
- Patronato centrale italiano di temperanza in Milano (n. 166: manifesto del Patronato di temperanza contro l’ubriachezza in Milano, 1886; nomina a presidente di una commissione incaricata di raccogliere sottoscrizioni, 1886; nomina a membro onorario e diploma, 1888; avvisi di bando per concorrere ai sussidi annuali; “Bollettino ufficiale” del Patronato, 1886 e 1887; “Statistica generale e parziale degli ubriachi nell’anno 1886”);
- Jockey Club in Roma (n. 181: ammissione come socio fondatore, 1886; corrispondenza in merito al pagamento della quota di associazione, 1886 – 1888);
- Società agraria di Lombardia (n. 198: nomina a membro della giuria per la sezione agricola dell’Esposizione varesina 1886; programma dell’evento)
- Direzione guardie notturne di Milano (n. 202: invito ad aderire)

Note
È presente un foglio di rimando al fascicolo del titolo “Amministrazione centrale. Attività” dedicato alla Compagnia di assicurazione di Milano.

Unità di condizionamento: Titolo: "Oggetti particolari 1870, 1883 al 1886"
Numero: G 103