3007 |
Circolari, inviti, progetti e sottoscrizioni (1875 - 1884) b. G 103, fasc. 8 |
3008 |
Oggetti particolari 1884 (1883 - 1888) b. G 103, fasc. 9 |
3009 |
Oggetti particolari 1885 (1885 - 1893) b. G 103, fasc. 10 |
3010 |
Oggetti particolari 1886 (1886 - 1888) b. G 103, fasc. 11 |
3011 |
Oggetti particolari 1887 (1887 - 1888) b. G 105, fasc. 12 |
3012 |
Oggetti particolari 1888 (1888 - 1890) b. G 105, fasc. 13 |
3013 |
Oggetti particolari 1889 (1888 - 1893) b. G 105, fasc. 14 |
3014 |
Oggetti particolari 1890 (1889 - 1890) b. G 95, fasc. 15 |
3015 |
Oggetti particolari 1892 (1892 - 1900) b. G 101, fasc. 16 |
3016 |
"Circolari, offerte, società, varia 1895" (1893 - 1896) b. G 99, fasc. 17 |
3017 |
Memorie diverse 1896 (1895 - 1896) b. G 98, fasc. 18 |
3018 |
Oggetti particolari 1896 (1895 - 1898) b. G 94, fasc. 19 |
3019 |
Memorie diverse 1897 (1894 - 1898) b. G 80, fasc. 20 |
3020 |
"Circolari, offerte, società, varia 1897" (1897 - 1899) b. G 96, fasc. 21 |
3021 |
Oggetti particolari 1898 (1897 - 1898) b. G 102, fasc. 22 |
3022 |
Oggetti particolari 1898 (1898 - 1901) b. G 106, fasc. 23 |
3023 |
Oggetti particolari 1899 (1898 - 1902) b. G 108, fasc. 24 |
3024 |
Oggetti particolari 1900 (1900 - 1901) b. G 104, fasc. 25 |
3025 |
Oggetti particolari 1901 (1901 - 1909) b. G 109, fasc. 26 |
3026 |
Oggetti particolari 1902 (1901 - 1904) b. G 97, fasc. 28 |
Oggetti particolari 1892 (1892 - 1900)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. G 101, fasc. 16
Documentazione relativa a:
- Circolari, proposte, offerte pervenute nel 1892 (n. 2: bollettini, lettere di ringraziamento e raccomandazione, partecipazione di nozze, biglietti da visita, inviti e biglietti di ingresso a manifestazioni, circolari e convocazioni di società e associazioni, richieste di sottoscrizione, pubblicità e preventivi, certificato elettorale. Si segnalano: curriculum di Angelo Porro sindaco di Somma Lombardo; saggio di Cesare Cerruti, “Brevi osservazioni sul clima e temperatura della Colonia Eritrea”, Genova 1892; progetto della Società in accomandita Trotter italiano di una pista da costruirsi “fra il Corso Loreto e la Via Ponte-Seveso”; catalogo dell’opificio di arredi scolastici e attrezzi di ginnastica di Giuseppe Pezzarossa in Bari; programmi della Società di Tiro al piccione in Milano ed elenco dei soci);
- Pio Istituto oftalmico di Milano (n. 10: convocazioni, circolari e rendiconti, movimento del letto di patronato ed elenco degli ricoverati nell’anno 1891);
- Comitato promotore del Gran Premio del commercio milanese per le corse di cavalli e delle Feste di Maggio pel triennio 1890-1892 (n. 29: convocazione, progetto di una Esposizione internazionale di sport da tenersi in Milano nel 1893, corrispondenza con la Famiglia Artistica di Milano);
- Società delle regate sul Lago di Como (n. 40: convocazioni, corrispondenza);
- Accademia de’ filodrammatici di Milano (n. 69: nomina a socio proprietario, statuto, inviti a concerti, biglietti di ingresso);
- “L’Idea liberale” (abbonamento perpetuo al giornale di studi politici e sociali “L’Idea liberale” edito dalla Associazione monarchica fra gli studenti milanesi, sottoscrizione di azioni);
- V Congrès international de navigation intérieure (n. 144: corrispondenza in merito all’adesione del duca Guido al Comitato di patronato del Congresso);
- “L’Italia” (n. 148: corrispondenza con Leone Fortis, direttore del giornale, e Vittorio Ronzoni, amministratore dello stesso; campagna di abbonamenti straordinari con elenco di sottoscrittori);
- Società varesina per le corse di cavalli (n. 167: convocazioni e bilanci, 1892 – 1900; tessera di socio del 1894);
- Scuderia da corsa Sir Rholand (n. 196, contenente il fascicolo n. 32 del 1894: bilancio del 1891; corrispondenza in merito alla cessazione del rapporto con la scuderia, 1894);
- Società lombarda per le corse di cavalli (n. 201: convocazioni, programmi delle corse del 1893 della Società lombarda, della Società varesina, della Società dell’Eupili, della Società milanese per la caccia a cavallo e delle Feste di Maggio; riconferma del duca Guido a direttore della Società per il triennio 1893-1895; quotazioni delle scommesse della F. G. Self; invito ad asta di cavalli; invito all’assemblea generale per la fondazione di una società avente lo scopo di incoraggiare le corse con ostacoli in Italia, 1892);
- Opere di Leone Fortis (n. 223: programma di associazione all’opera editoriale “Ricordi di arte e di giornalismo” di Leone Fortis);
- Trotter italiano (n. 224: regolamento, programma delle corse, abbonamento per l’anno 1893);
- Società degli steeple-chases d’Italia (n. 232: statuto, circolari e convocazioni indirizzate al duca Guido e al conte Uberto, soci fondatori);
- Elezioni politiche 1892 (volantini e corrispondenza in merito alle candidature sostenute, tra gli altri, da Circolo operaio “Ordine e Progresso”, Associazione monarchica fra gli studenti milanesi, Circolo popolare, Comitato liberale monarchico elettorale, Circolo elettorale monarchico indipendente “La Riforma”; si segnala che il duca partecipa al comitato a sostegno del candidato nel collegio elettorale di Rho Alfonso Casati).
Note
Sono presenti due fogli di rimando al fascicolo n. 244 del 1889, dedicato al “Bulletin financier international”, con regesto di documenti del 29 dicembre 1892 e 14 aprile 1893 relativi allo scioglimento e liquidazione della Società del Bulletin.
Unità di condizionamento:
Titolo:
"Oggetti particolari 1892. Circolari, prospetti, offerte, programmi, proposte"
Numero:
G 101
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/187914/units/2283973