|||
2.2 Oggetti particolari
3007
Circolari, inviti, progetti e sottoscrizioni
(1875 - 1884)
b. G 103, fasc. 8
3008
Oggetti particolari 1884
(1883 - 1888)
b. G 103, fasc. 9
3009
Oggetti particolari 1885
(1885 - 1893)
b. G 103, fasc. 10
3010
Oggetti particolari 1886
(1886 - 1888)
b. G 103, fasc. 11
3011
Oggetti particolari 1887
(1887 - 1888)
b. G 105, fasc. 12
3012
Oggetti particolari 1888
(1888 - 1890)
b. G 105, fasc. 13
3013
Oggetti particolari 1889
(1888 - 1893)
b. G 105, fasc. 14
3014
Oggetti particolari 1890
(1889 - 1890)
b. G 95, fasc. 15
3015
Oggetti particolari 1892
(1892 - 1900)
b. G 101, fasc. 16
3016
"Circolari, offerte, società, varia 1895"
(1893 - 1896)
b. G 99, fasc. 17
3017
Memorie diverse 1896
(1895 - 1896)
b. G 98, fasc. 18
3018
Oggetti particolari 1896
(1895 - 1898)
b. G 94, fasc. 19
3019
Memorie diverse 1897
(1894 - 1898)
b. G 80, fasc. 20
3020
"Circolari, offerte, società, varia 1897"
(1897 - 1899)
b. G 96, fasc. 21
3021
Oggetti particolari 1898
(1897 - 1898)
b. G 102, fasc. 22
3022
Oggetti particolari 1898
(1898 - 1901)
b. G 106, fasc. 23
3023
Oggetti particolari 1899
(1898 - 1902)
b. G 108, fasc. 24
3024
Oggetti particolari 1900
(1900 - 1901)
b. G 104, fasc. 25
3025
Oggetti particolari 1901
(1901 - 1909)
b. G 109, fasc. 26
3026
Oggetti particolari 1902
(1901 - 1904)
b. G 97, fasc. 28
Oggetti particolari 1898

Oggetti particolari 1898 (1897 - 1898)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. G 102, fasc. 22

Circolari, proposte, offerte pervenute nel 1898 (n. 2: biglietti da visita, lettere di ringraziamento e raccomandazione, richieste di sussidio e certificati di povertà, partecipazioni di matrimonio, inviti e biglietti di ingresso a manifestazioni tra cui commemorazioni per il cinquantesimo anniversario delle Cinque Giornate di Milano, progetti di costituzione di società, circolari e convocazioni di società, associazioni e Consigli comunali, bollettini, richieste di sottoscrizione, pubblicità e preventivi, certificato elettorale, opuscoli).
Si segnalano: elenco delle case di proprietà del duca Guido in Milano; corrispondenza con gli amministratori di Somma Lombardo; pubblicità della Fattoria Bolla di proprietà Visconti di Modrone; invito ad adunanza di costituzione di una società “avente per scopo la propaganda dactilografica”; opuscolo di presentazione dell’Istituto Bognetti-Boselli e Liceo Libero A. Manzoni di Milano; statuto della Cooperativa per la confezione del seme-bachi di Milano; statuto della Società commissionaria italiana per l’esportazione; opuscolo di Angelo Sicchirollo, “La scuola delinquente e ribelle?”, Milano 1898; opuscolo dell’Associazione lombarda dei giornalisti dal titolo “Giornalisti e condannati politici in Italia e all’estero”, Milano 1898; opuscolo di Riccardo Arnò, “Un metodo semplice di avviamento dei motori elettrici a corrente alternata asincroni monofasi”, Milano 1897; opuscolo di Breil “Rapporto […] sulla Consolida pianta foraggera del Caucaso”, Milano 1898; Michele Abruzzese, “Un esperimento di navigazione interna a vapore fra Venezia e Milano”, Roma 1897; Società lombarda per la pesca e l’acquicoltura, “Memoria sulle condizioni attuali della pesca sul Lago di Como e sui modi di migliorarla”, Como 1898; calendario dell’Albergo Milano di Roma con vedute della città; catalogo dei prodotti di cancelleria, archiviazione e copiatura della ditta Aug. Zeiss & Co.; catalogo di apparecchi e forniture per fotografia delle ditte Lepage & C. e L. Albini & C.; catalogo a colori della Manifattura Ginori; carta topografica della Provincia di Como; “Eco dell’Alpe Giulia. Organo delle Provincie Italiane soggette all’Austria” del settembre 1898; “Gazzetta genovese” dell’8 ottobre 1898; “Corriere delle maestre” del 13 marzo 1898; “La Provincia di Brescia” del 23 gennaio 1898; “L’Ordine. Giornale della Provincia e Diocesi di Como” del 7 gennaio 1898; lettera di Ernesto Moneta in merito alla rivista “La Vita internazionale”).

Note
Una nota dell’archivista Giuseppe Gallarati segnala che una parte del materiale gli è stato consegnato dal ragioniere Marelli.

Unità di condizionamento: Titolo: "Oggetti particolari 1898"
Numero: G 102