3007 |
Circolari, inviti, progetti e sottoscrizioni (1875 - 1884) b. G 103, fasc. 8 |
3008 |
Oggetti particolari 1884 (1883 - 1888) b. G 103, fasc. 9 |
3009 |
Oggetti particolari 1885 (1885 - 1893) b. G 103, fasc. 10 |
3010 |
Oggetti particolari 1886 (1886 - 1888) b. G 103, fasc. 11 |
3011 |
Oggetti particolari 1887 (1887 - 1888) b. G 105, fasc. 12 |
3012 |
Oggetti particolari 1888 (1888 - 1890) b. G 105, fasc. 13 |
3013 |
Oggetti particolari 1889 (1888 - 1893) b. G 105, fasc. 14 |
3014 |
Oggetti particolari 1890 (1889 - 1890) b. G 95, fasc. 15 |
3015 |
Oggetti particolari 1892 (1892 - 1900) b. G 101, fasc. 16 |
3016 |
"Circolari, offerte, società, varia 1895" (1893 - 1896) b. G 99, fasc. 17 |
3017 |
Memorie diverse 1896 (1895 - 1896) b. G 98, fasc. 18 |
3018 |
Oggetti particolari 1896 (1895 - 1898) b. G 94, fasc. 19 |
3019 |
Memorie diverse 1897 (1894 - 1898) b. G 80, fasc. 20 |
3020 |
"Circolari, offerte, società, varia 1897" (1897 - 1899) b. G 96, fasc. 21 |
3021 |
Oggetti particolari 1898 (1897 - 1898) b. G 102, fasc. 22 |
3022 |
Oggetti particolari 1898 (1898 - 1901) b. G 106, fasc. 23 |
3023 |
Oggetti particolari 1899 (1898 - 1902) b. G 108, fasc. 24 |
3024 |
Oggetti particolari 1900 (1900 - 1901) b. G 104, fasc. 25 |
3025 |
Oggetti particolari 1901 (1901 - 1909) b. G 109, fasc. 26 |
3026 |
Oggetti particolari 1902 (1901 - 1904) b. G 97, fasc. 28 |
Memorie diverse 1897 (1894 - 1898)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. G 80, fasc. 20
Appunti e conteggi dell’amministratore Carlo Marelli (1897 – 1898), stati di cassa (1898), richieste di sussidio e lavoro, proposte di investimento, corrispondenza con fornitori e affittuari, bollette per forniture di acqua e gas, “La Lombardia” del 14 dicembre 1897, “La Provincia di Brescia” del 13 e del 24 agosto 1897, “La Sentinella bresciana” del 12 agosto 1897, circolare del Pio Istituto ototerapico (1896), ricevuta di oblazione in favore della Pia Istituzione provvidenza baliatica (1896), richiesta di Gustavo Frizzoni, membro della Commissione conservatrice dei monumenti e oggetti d’arte e d’antichità per la provincia di Milano, di poter vedere “le famose Carte del Giuoco di Tarocco” possedute dal duca (1897), richiesta delle proprietarie del “già Monastero di Santa Sofia” di poter “praticare una nicchia (alcova) nel muro che forma palio all’altare di destra nella Chiesa dedicata a Santa Sofia annessa al Monastero” con l’assicurazione di non danneggiare l’altare e “il quadro ad olio che oggi costituisce la pala” (1897), planimetria del primo piano di edificio tra corsia del Giardino e via degli Andegari e un biglietto della duchessa Ida al marito invitante a elargizioni benefiche.
Unità di condizionamento:
Titolo:
"(Duca Guido) Oggetti particolari. Memorie diverse 1897"
Numero:
G 80
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/187914/units/2283977