|||
2.2 Oggetti particolari
3007
Circolari, inviti, progetti e sottoscrizioni
(1875 - 1884)
b. G 103, fasc. 8
3008
Oggetti particolari 1884
(1883 - 1888)
b. G 103, fasc. 9
3009
Oggetti particolari 1885
(1885 - 1893)
b. G 103, fasc. 10
3010
Oggetti particolari 1886
(1886 - 1888)
b. G 103, fasc. 11
3011
Oggetti particolari 1887
(1887 - 1888)
b. G 105, fasc. 12
3012
Oggetti particolari 1888
(1888 - 1890)
b. G 105, fasc. 13
3013
Oggetti particolari 1889
(1888 - 1893)
b. G 105, fasc. 14
3014
Oggetti particolari 1890
(1889 - 1890)
b. G 95, fasc. 15
3015
Oggetti particolari 1892
(1892 - 1900)
b. G 101, fasc. 16
3016
"Circolari, offerte, società, varia 1895"
(1893 - 1896)
b. G 99, fasc. 17
3017
Memorie diverse 1896
(1895 - 1896)
b. G 98, fasc. 18
3018
Oggetti particolari 1896
(1895 - 1898)
b. G 94, fasc. 19
3019
Memorie diverse 1897
(1894 - 1898)
b. G 80, fasc. 20
3020
"Circolari, offerte, società, varia 1897"
(1897 - 1899)
b. G 96, fasc. 21
3021
Oggetti particolari 1898
(1897 - 1898)
b. G 102, fasc. 22
3022
Oggetti particolari 1898
(1898 - 1901)
b. G 106, fasc. 23
3023
Oggetti particolari 1899
(1898 - 1902)
b. G 108, fasc. 24
3024
Oggetti particolari 1900
(1900 - 1901)
b. G 104, fasc. 25
3025
Oggetti particolari 1901
(1901 - 1909)
b. G 109, fasc. 26
3026
Oggetti particolari 1902
(1901 - 1904)
b. G 97, fasc. 28
Oggetti particolari 1898

Oggetti particolari 1898 (1898 - 1901)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. G 106, fasc. 23

Documentazione relativa a:
- Pio Istituto oftalmico (n. 8: presentazione del Pio Istituto con regolamento per i degenti e i benefattori; rendiconti relativi al 1897 e 1898, statistiche sui ricoveri; movimento del letto di patronato; convocazioni degli organi direttivi);
- Comitato pel veglione di beneficenza alla Scala organizzato dalla Società degli artisti e patriottica (n. 22: corrispondenza in merito all’organizzazione del veglione a beneficio dei Pii Istituti Teatrale, Filarmonico e Oftalmico);
- Acquedotto di Golasecca (n. 241: oblazione in favore del completamento dell’acquedotto);
- Angelo Alasia, Torino (n. 266: corrispondenza in merito alla fornitura di battelli elettrici, catalogo della casa The Electric Launch Company di New York; è presente la fotografia di un battello);
- Regio Yacht Club italiano, Genova (n. 300: tessera personale di riconoscimento del duca Guido quale socio promotore, 1898; convocazioni dell’Assemblea dei soci e schede di votazione, bilanci e statuti, programmi delle regate anni 1898 – 1901);
- Società del Lario per le corse di cavalli (n. 329: sottoscrizione alla Società del Lario in trasformazione della Società L’Eupili; statuto; corrispondenza, circolari, programmi, bilanci, tessera di socio, 1898-1899; “La Provincia di Como” del 22 dicembre 1898);
- Società orchestrale del Teatro alla Scala (n. 336: iscrizione tra i soci protettori “con diritto di libero ingresso alle prove generali ed ai concerti […] a tutto giugno 1918” 1898, lettere di convocazione, rendiconti di gestione per gli anni 1899 – 1901);
- Società Canottieri del Lario (n. 339: adesione in veste di socio perpetuo a decorrere dal 1 gennaio 1899; lettere di convocazione dell’assemblea dei soci, rendiconto generale al 31 dicembre 1898);
- “La Perseveranza” (n. 342: richiesta di sottoscrizione a favore della stabilizzazione della riduzione del prezzo del giornale decisa in occasione degli eventi del maggio 1898);
- Società anonima cooperativa Alberghi popolari (n. 346: sottoscrizione di azioni della Società volta a costruire e gestire alberghi popolari sul sistema delle Rowton Houses di Londra; statuto; circolari ed elenco di sottoscrittori e benefattori; copie de “Il Nostro Giornale. Organo della Unione cooperativa” di dicembre 1898, gennaio, marzo, settembre e ottobre 1899, marzo 1900, febbraio 1901 (supplemento), marzo (supplemento) e giugno 1902; programma dell’inaugurazione del primo Albergo popolare sito in via Marco d’Oggiono n. 9, 1901).

Unità di condizionamento: Titolo: "Oggetti particolari 1898. Circolari, offerte, società, varia"
Numero: G 106