|||
2.2 Oggetti particolari
3007
Circolari, inviti, progetti e sottoscrizioni
(1875 - 1884)
b. G 103, fasc. 8
3008
Oggetti particolari 1884
(1883 - 1888)
b. G 103, fasc. 9
3009
Oggetti particolari 1885
(1885 - 1893)
b. G 103, fasc. 10
3010
Oggetti particolari 1886
(1886 - 1888)
b. G 103, fasc. 11
3011
Oggetti particolari 1887
(1887 - 1888)
b. G 105, fasc. 12
3012
Oggetti particolari 1888
(1888 - 1890)
b. G 105, fasc. 13
3013
Oggetti particolari 1889
(1888 - 1893)
b. G 105, fasc. 14
3014
Oggetti particolari 1890
(1889 - 1890)
b. G 95, fasc. 15
3015
Oggetti particolari 1892
(1892 - 1900)
b. G 101, fasc. 16
3016
"Circolari, offerte, società, varia 1895"
(1893 - 1896)
b. G 99, fasc. 17
3017
Memorie diverse 1896
(1895 - 1896)
b. G 98, fasc. 18
3018
Oggetti particolari 1896
(1895 - 1898)
b. G 94, fasc. 19
3019
Memorie diverse 1897
(1894 - 1898)
b. G 80, fasc. 20
3020
"Circolari, offerte, società, varia 1897"
(1897 - 1899)
b. G 96, fasc. 21
3021
Oggetti particolari 1898
(1897 - 1898)
b. G 102, fasc. 22
3022
Oggetti particolari 1898
(1898 - 1901)
b. G 106, fasc. 23
3023
Oggetti particolari 1899
(1898 - 1902)
b. G 108, fasc. 24
3024
Oggetti particolari 1900
(1900 - 1901)
b. G 104, fasc. 25
3025
Oggetti particolari 1901
(1901 - 1909)
b. G 109, fasc. 26
3026
Oggetti particolari 1902
(1901 - 1904)
b. G 97, fasc. 28
"Circolari, offerte, società, varia 1895"

"Circolari, offerte, società, varia 1895" (1893 - 1896)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. G 99, fasc. 17

Documentazione relativa a:
- Circolari, proposte, offerte pervenute nel 1895 (n. 1: richieste di sussidio, lettere di ringraziamento, inviti a manifestazioni; circolari e convocazioni di società e associazioni, convocazioni di Consigli comunali; progetti di società da costituirsi; bollettini, proposte di acquisto e investimento, pubblicità e preventivi; corrispondenza con il sacerdote Angelo Rigoli di Somma Lombardo, certificati elettorali. Si segnalano: richiesta di sottoscrizione per la fondazione di “La Martesana. Giornale delle campagne milanesi” con allegato il numero 3, dell’8 giugno 1895; “Da Massaua ad Adua. Carta delle operazioni militari italiane in Africa”; statuto e regolamento dei tiri della Società del tiro al piccione di Milano, 1895, elenco dei soci e tessera personale del duca; schema di statuto della Società degli agricoltori italiani, 1895; lettera dell’agenzia di Piacenza dell’Amministrazione del duca Guido Visconti in merito ai rapporti di parentela con la famiglia Anguissola; biglietto da visita con foto ritratto; programma dell’agenzia di viaggi Chiari; biglietto da visita di Clotilde Lenta “chirurgo dentista primaria”; richiesta di sottoscrizione per la fondazione di una Pia Casa di salute per donne; lettera di ringraziamento di Emilio Abelardo Romegialli insegnante presso il Regio Istituto tecnico di Roma per la visita concessagli agli Stabilimenti dei velluti in Vaprio d’Adda; lettera di Eugene de Visconti da San Pietroburgo in merito a questioni genealogiche; promemoria dell’amministratore Carlo Marelli per il duca Guido; “Progetto di costituzione di Società in accomandita semplice per carature per la costruzione di velocicli” sotto la ragione sociale Bianchi Nazari & C., s.d.; “Il Secolo” del 30-31 marzo 1895; “Le Journal” del 20 gennaio 1895; “Gerolamo Savonarola. Periodico domenicale religioso-politico-letterario” di Piacenza, del 15 dicembre 1895; “Giornale di Sicilia” del 26-27 giugno 1895 e “Corriere dell’isola” del 30 giugno-1 luglio 1895 inviati al duca da Ugo Valcarenghi; “L’Elettricità. Rivista settimanale illustrata” del 24 febbraio 1895);
- Pio Istituto oftalmico di Milano (n. 6: lettere, rendiconti, prospetti e movimento del letto di patronato);
- Dottor Luigi Bernacchi (n. 42: proposta per la costituzione di una società per l’assistenza medica degli operai feriti sul lavoro);
- Società lombarda per le corse di cavalli (n. 50: riunioni 1895);
- Banca generale (n. 102: citazione rivolta al duca dall’avvocato Giuseppe Grillo di Genova a comparire al tribunale civile di Genova quale amministratore della Banca);
- Asilo infantile Rigolli in Golasecca (n. 110: bilanci 1892 e 1893 e Statuto organico; n. 222: dimissioni della direttrice, bilanci e statuti);
- Società Steeple Chases d’Italia (n. 182: dimissioni da socio);
- Poliambulanza delle specialità medico chirurgiche di Milano (n. 258: visita dell’ispettore demaniale per gli effetti del bollo e registri);
- “La Perseveranza” (n. 265: presentazione di elenco di sottoscrittori per sostenere il giornale);
- Accademia dei Filodrammatici (n. 285: richiesta di contributo al duca per la Scuola di recitazione).

Unità di condizionamento: Titolo: "Oggetti particolari. Circolari, offerte, società, varia 1895"
Numero: G 99