3007 |
Circolari, inviti, progetti e sottoscrizioni (1875 - 1884) b. G 103, fasc. 8 |
3008 |
Oggetti particolari 1884 (1883 - 1888) b. G 103, fasc. 9 |
3009 |
Oggetti particolari 1885 (1885 - 1893) b. G 103, fasc. 10 |
3010 |
Oggetti particolari 1886 (1886 - 1888) b. G 103, fasc. 11 |
3011 |
Oggetti particolari 1887 (1887 - 1888) b. G 105, fasc. 12 |
3012 |
Oggetti particolari 1888 (1888 - 1890) b. G 105, fasc. 13 |
3013 |
Oggetti particolari 1889 (1888 - 1893) b. G 105, fasc. 14 |
3014 |
Oggetti particolari 1890 (1889 - 1890) b. G 95, fasc. 15 |
3015 |
Oggetti particolari 1892 (1892 - 1900) b. G 101, fasc. 16 |
3016 |
"Circolari, offerte, società, varia 1895" (1893 - 1896) b. G 99, fasc. 17 |
3017 |
Memorie diverse 1896 (1895 - 1896) b. G 98, fasc. 18 |
3018 |
Oggetti particolari 1896 (1895 - 1898) b. G 94, fasc. 19 |
3019 |
Memorie diverse 1897 (1894 - 1898) b. G 80, fasc. 20 |
3020 |
"Circolari, offerte, società, varia 1897" (1897 - 1899) b. G 96, fasc. 21 |
3021 |
Oggetti particolari 1898 (1897 - 1898) b. G 102, fasc. 22 |
3022 |
Oggetti particolari 1898 (1898 - 1901) b. G 106, fasc. 23 |
3023 |
Oggetti particolari 1899 (1898 - 1902) b. G 108, fasc. 24 |
3024 |
Oggetti particolari 1900 (1900 - 1901) b. G 104, fasc. 25 |
3025 |
Oggetti particolari 1901 (1901 - 1909) b. G 109, fasc. 26 |
3026 |
Oggetti particolari 1902 (1901 - 1904) b. G 97, fasc. 28 |
Oggetti particolari 1902 (1901 - 1904)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. G 97, fasc. 28
Documentazione relativa a:
- Società del Lario per le corse di cavalli (n. 678: convocazioni, testo della commemorazione del presidente duca Guido tenutasi nell’assemblea del 14 febbraio 1903, programmi delle corse della Società del Lario e della Società Varesina; elenco dei soci della Società lombarda per le corse di cavalli e tessera di socio del duca Guido);
- Programmi, circolari, avvisi, proposte diverse (n. 679: lettere di ringraziamento, biglietti da visita, inviti a manifestazioni; circolari e convocazioni di società e associazioni; richieste di sottoscrizione, proposte di acquisto e investimento, progetti di società e comitati da costituirsi, pubblicità, petizioni, bollettini, volantini elettorali. Si segnalano: cartoline illustrate, pubblicità di stabilimenti termali, di orticoltura, di vetture elettriche, di macchine per la lavorazione del legno e per l’agricoltura; manifesto con l’orario invernale di The Piacenza Bettola and Cremona tramway Company Limited; catalogo dei Grandi Magazzini del Louvres Paris inverno 1902 – 1903; “Contro il divorzio nel senso di dissolvimento matrimoniale”, lettera aperta al ministro della Pubblica istruzione e circolari del Comitato contro il divorzio; pubblicità di impianti di riscaldamento e lavanderie a vapore; “Gazzetta del Popolo. Torino” del 6 luglio 1902; opuscolo “La Madonna della Provvidenza. Piccolo mendicante per Maria in Pantigliate”; “Appunti e voti sulla nuova Legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli” della Associazione dell’industria e del commercio delle sete; statuto del Patronato per le alunne povere della scuola comunale femminile in via Stella; carta topografica del Comune di Sestri Ponente; lettera di offerta al duca di un affresco portato su tela rappresentante la Sacra Famiglia opera di Guido Reni; progetto per la costituzione della Società del Ristorante Orologio in piazza Camposanto; A. Valdameri, “Manuale d’igiene infantile”, 1901; statuto del Segretariato elettorale permanente delle associazioni liberali-conservatrici di Milano);
- Pio Istituto oftalmico di Milano (n. 680: rendiconto morale, sanitario ed amministrativo per l’anno 1899 e per l’anno 1900; bilanci, convocazioni, movimento del letto di patronato ed elenco degenti del 1901; “La Perseveranza”, 22 dicembre 1902; “Il Buoncuore. Giornale settimanale per le famiglie”, 8 febbraio 1902);
- Società anonima del Teatro milanese (n. 682: proposta per la creazione di una società per azioni);
- Società contro l’accattonaggio e di assistenza ai poveri (n. 690: statuto della Società con sede presso il Castello sforzesco di Milano, circolari, libretti di cedole di presentazione da consegnarsi ai poveri);
- Regio Yacht-Club Italiano Genova (n. 692: tessera personale di socio promotore, convocazioni, circolari, programmi di regate);
- Cassa nazionale di previdenza per l’invalidità e per la vecchiaia degli operai (n. 719: “Statuto e regolamento”, “Norme generali per gli operai”, regio decreto n. 387 del 1901 “Testo unico della legge sulla Cassa nazionale di previdenza”; preventivi della Compagnia di assicurazioni Zurigo contro furti subiti da lavoratori, richiesta di sussidio);
- Società in accomandita semplice per la pubblicazione del giornale “La Sera” (n. 736: convocazioni; programmi del nuovo quotidiano di orientamento monarchico “La Gazzetta nazionale” già “Giornale della sera”; sottoscrizione per la costituzione di una società per rilevare il giornale “La Sera”; 1902 – 1904; n. 911: convocazione di assemblea straordinaria);
- Comitato internazionale per un monumento a Verdi (n. 750: convocazione);
- Società lombarda per le corse di cavalli (n. 789: programma delle corse);
- Associazione lombarda dei giornalisti (n. 842: invito a far parte del comitato per la raccolta di fondi a favore delle vittime dell’eruzione vulcanica della Martinica);
- Associazione italiana di amici della musica (n. 863: disegno di statuto).
Unità di condizionamento:
Titolo:
"Oggetti particolari 1902"
Numero:
G 97
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/187914/units/2283984