|||
Schedario
810
Memorie dell'incoscienza
(1954 - 1995)
OTT-07-0064
811
Tempi stretti
(1954 - 1994)
OTT-07-0065
812
Donnarumma all'assalto
(1959 - 2004)
OTT-07-0066
813
I venditori di Milano
(1960 - 1967)
OTT-07-0067
814
La linea gotica
(1962 - 2004)
OTT-07-0068
815
L'impagliatore di sedie
(1964 - 1965)
OTT-07-0069
816
Cery
(1999 - 2001)
OTT-07-0070
817
L'irrealtà quotidiana
(1960 - 2004)
OTT-07-0071
818
I divini mondani
(1968 - 1991)
OTT-07-0072
819
Il pensiero perverso
(1970 - 1984)
OTT-07-0073
820
Il campo di concentrazione
(1971 - 1985)
OTT-07-0074
821
Contessa
(1976 - 1985)
OTT-07-0075
822
La corda corta
(1978 - 1994)
OTT-07-0076
823
Di chi è la colpa
(1979)
OTT-07-0077
824
I due amori
(1983 - 1986)
OTT-07-0078
825
Il divertimento
(1984 - 1985)
OTT-07-0079
826
Tutte le poesie
(1986 - 1987)
OTT-07-0080
827
Improvvisa la vita
(1987 - 1989)
OTT-07-0081
828
Vi amo
(1988 - 1989)
OTT-07-0082
829
L'infermiera di Pisa
(1991 - 2000)
OTT-07-0083
830
Il palazzo e il pazzo
(1993 - 1994)
OTT-07-0084
831
Storia del PSI nel centenario della nascita
(1993 - 1994)
OTT-07-0085
832
La psicoterapeuta bellissima
(1994 - 1995)
OTT-07-0086
833
Diario di un seduttore passivo
(1994 - 1998)
OTT-07-0087
834
Poema osceno
(1996 - 1997)
OTT-07-0088
835
De Morte
(1997 - 1998)
OTT-07-0089
836
Una tragedia milanese
(1998)
OTT-07-0090
837
Una irata sensazione di peggioramento
(2001 - 2003)
OTT-07-0091
838
Cronache dell'al di qua
(2004 - 2005)
OTT-07-0092
839
Biografia
(1990 - 2006)
OTT-07-0093
840
Biografia umana e intellettuale
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-07-0094
841
Premi
(1954 - 1972)
OTT-07-0095
842
Premi
(1972 - 1983)
OTT-07-0096
843
Premi
(1983 - 2002)
OTT-07-0097
844
Biografia
(1960 - 1989)
OTT-07-0098
845
Biografia
(1990 - 2006)
OTT-07-0099
846
Interviste, opinioni, citazioni
(1960 - 2002)
OTT-07-0100
847
Trasmissioni televisive
(1967 - 1972)
OTT-07-0101
848
Trasmissioni televisive
(1972)
OTT-07-0102
849
Vita sociale, mondanità e impegno civile
(1963 - 2004)
OTT-07-0103
850
Letteratura, depressione, psicoanalisi
(1967 - 1999)
OTT-07-0104
851
Stampa estera e traduzioni
(1962 - 2002)
OTT-07-0105
852
Cinema e teatro
(1961 - 2004)
OTT-07-0106
853
Letteratura e industria
(1960 - 1994)
OTT-07-0107
854
Letteratura e industria
(1994 - 2005)
OTT-07-0108
855
La cerchia dei Menabò e Gettoni
(1961 - 2006)
OTT-07-0109
856
Pubblicazioni meno note - riedizioni collana Giunti
(1988 - 2005)
OTT-07-0110
857
Libri che parlano di Ottiero Ottieri
(1963 - 2004)
OTT-07-0111
858
Funerali
(2002 - 2004)
OTT-07-0112
859
Copertine
(seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI)
OTT-07-0113
860
Articoli sparsi conservati da Ottieri
(seconda metà sec. XX)
OTT-07-0114
Donnarumma all'assalto

Donnarumma all'assalto (1959 - 2004)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: OTT-07-0066

Recensioni a Donnarumma all’assalto comparse su quotidiani e riviste.

Tipologia fisica: quaderno

Descrizione estrinseca:

Raccoglitore blu con all’interno buste di plastica:

  1. L’unità – Milano – 17 maggio 1959 – Novità in biblioteca – Il libraio
  2. Corriere d’informazione – 16-17 luglio 1959 – Il tecnico con cura d’anime
  3. Avanti – 19 settembre 1959 – Passato il tempo dei barbieri–chirurghi
  4. La fiera letteraria – 26 luglio 1959 – Donnarumma all’assalto, di Ferdinando Virdia
  5. Il mondo – 6 ottobre 1959 – Ottieri e il romanzo di Arnaldo Bocelli
  6. Il messaggero – 12 novembre 1959 – Donnarumma all’assalto, di Renzo Tian
  7. Rilancio flegreo – maggio 1960 – Donnarumma all’assalto
  8. Notizie Pellizzari – maggio/giugno 1963 – Donnarumma all’assalto di Ottiero Ottieri
  9. Tempi moderni – luglio/settembre 1964 – Il carattere degli italiani, di Enzo Golino
  10. L’italia – Milano – 14 agosto 1963 – Echi letterari
  11. L’unità – Roma – 29 novembre 1966 – Alla libreria Guida presentato da G. Ferrata l’ultimo libro di Bernari
  12. La voce repubblicana – 30 dicembre 1966 – Il nord del mezzogiorno di Egisto Corradi
  13. Il secolo XIX – 15 marzo 1974 – Paperback – John Steinbeck
  14. L’unità – Roma – 14 dicembre 1969 – Assunzioni segrete all’Alfa Sud
  15. Tribuna politica – 1 aprile 1974 – Tre ristampe: Ottieri, Camus e Steinbeck, di Paola Mostacci
  16. Gazzetta di Parma – 1 settembre 1974 – Donnarumma all’assalto, a cura di Manfredi Cavalli
  17. Il giornale nuovo -16 marzo 1976 – Napoli: disposti a tutto, specialisti in nulla, di Antonio Spinosa
  18. La repubblica – 2 giugno 1975 – Ma in Svezia l’incesto non viene punito, di Tommaso Chiaretti
  19. Paese sera – 5 aprile 1979 – Romanzo storico o vecchia commedia?, di Enrico Ghidetti
  20. Famiglia cristiana – 6 giugno 1976 – Musica, di Cenzino Mussa
  21. Bollettino di psicologia applicata – gennaio/marzo 1980 – Recensioni di Simonetta Gori Savellini
  22. Speciale ottanta – 20 giugno 1980 – Borghesia a quaderni, di Enza Sampò
  23. Paese sera – 26 aprile 1981 – Ancora una volta gli italiani “civili” all’assalto del Sud, di Domenico De Masi
  24. Belfagor – 30 settembre 1983 – Noterelle e schermaglie, di Carlo Bernari
  25. Realtà – 6/27 febbraio 1984 – La volontà di “faticare”, di Luigi Onori
  26. Nuova corrente – gennaio/giugno 1992 – Dopo il “ Metello”
  27. Scuola e didattica – 1 gennaio 1992 – Classe terza, religione, di Gianni Mereghetti
  28. Avanti! – 14 ottobre 1992 – La cultura – Ancori troppi pregiudizi sulla vertenza Meridione, di Ruggero Puletti
  29. Corriere della sera – 27 novembre 1993 – Così è caduto il mito del posto sicuro? Bene lo sportello è noioso, di Gianpaolo Bugarli
  30. Italia contemporanea – marzo 1995 – L’incerta frontiera, Saggio sui consiglieri comunali a Napoli, di Salvatore Minolfi, Francesco Soverina
  31. L’unità – 25 maggio 1995 – Da Tatò a Nata, ritratto del Capitale, di Nicola Fano
  32. La stampa – 16 febbraio 1999
  33. Corriere del mezzogiorno – 3 marzo 1999 – L’utopia della fabbrica sul mare, di Nino Femiani
  34. Corriere del Mezzogiorno – 15 marzo 1999 – Quello scrittore romano tra gli operai flegrei
  35. Corriere del Mezzogiorno – 3 marzo 1999 – Quella domanda rimasta senza risposta, di Silvio Perrella
  36. L’indice dei libri del mese – settembre 1999 – Manifesto contro la definizione "scrittori napoletani”, di Fabrizia Ramondino
  37. La repubblica – 6 marzo 2004 – Il ritorno di “Donnarumma”, Pozzuoli riabbraccia Ottieri, di Stella Cervasio
  38. Rivisteria – 1 marzo 2004 – Guida letteraria italiana
  39. La provincia di Como – 11 marzo 2004 – Il miraggio di un posto di lavoro
  40. L’espresso – 25 marzo 2004 – Spettri in fabbrica, di Enzo Golino
  41. Linus – aprile 2004 – Non ci resta che leggere, di Piero Gelli
  42. Puglia – 29 aprile 2004 – Puglia del sole ma tradita dal miraggio di sviluppo
  43. La rivisteria – settembre 2004 – L’anima nera del commercio
  44. Notiziario della Radiotelevisione all’assalto – Donnarumma all’assalto
  45. Ottiero Ottieri – Donnarumma all’assalto –Bompiani 1950
  46. Letteratura e musica – senza referenze, di Giuliano Gramigna
  47. La Repubblica – senza data – Ottiero Ottieri fra gli operai meridionali, di Beniamino Placido
  48. Corriere del Mezzogiorno – 3 marzo 1999 – Ottieri l’utopia della fabbrica sul mare