|||
810 |
Memorie dell'incoscienza (1954 - 1995) OTT-07-0064 |
811 |
Tempi stretti (1954 - 1994) OTT-07-0065 |
812 |
Donnarumma all'assalto (1959 - 2004) OTT-07-0066 |
813 |
I venditori di Milano (1960 - 1967) OTT-07-0067 |
814 |
La linea gotica (1962 - 2004) OTT-07-0068 |
815 |
L'impagliatore di sedie (1964 - 1965) OTT-07-0069 |
816 |
Cery (1999 - 2001) OTT-07-0070 |
817 |
L'irrealtà quotidiana (1960 - 2004) OTT-07-0071 |
818 |
I divini mondani (1968 - 1991) OTT-07-0072 |
819 |
Il pensiero perverso (1970 - 1984) OTT-07-0073 |
820 |
Il campo di concentrazione (1971 - 1985) OTT-07-0074 |
821 |
Contessa (1976 - 1985) OTT-07-0075 |
822 |
La corda corta (1978 - 1994) OTT-07-0076 |
823 |
Di chi è la colpa (1979) OTT-07-0077 |
824 |
I due amori (1983 - 1986) OTT-07-0078 |
825 |
Il divertimento (1984 - 1985) OTT-07-0079 |
826 |
Tutte le poesie (1986 - 1987) OTT-07-0080 |
827 |
Improvvisa la vita (1987 - 1989) OTT-07-0081 |
828 |
Vi amo (1988 - 1989) OTT-07-0082 |
829 |
L'infermiera di Pisa (1991 - 2000) OTT-07-0083 |
830 |
Il palazzo e il pazzo (1993 - 1994) OTT-07-0084 |
831 |
Storia del PSI nel centenario della nascita (1993 - 1994) OTT-07-0085 |
832 |
La psicoterapeuta bellissima (1994 - 1995) OTT-07-0086 |
833 |
Diario di un seduttore passivo (1994 - 1998) OTT-07-0087 |
834 |
Poema osceno (1996 - 1997) OTT-07-0088 |
835 |
De Morte (1997 - 1998) OTT-07-0089 |
836 |
Una tragedia milanese (1998) OTT-07-0090 |
837 |
Una irata sensazione di peggioramento (2001 - 2003) OTT-07-0091 |
838 |
Cronache dell'al di qua (2004 - 2005) OTT-07-0092 |
839 |
Biografia (1990 - 2006) OTT-07-0093 |
840 |
Biografia umana e intellettuale (seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI) OTT-07-0094 |
841 |
Premi (1954 - 1972) OTT-07-0095 |
842 |
Premi (1972 - 1983) OTT-07-0096 |
843 |
Premi (1983 - 2002) OTT-07-0097 |
844 |
Biografia (1960 - 1989) OTT-07-0098 |
845 |
Biografia (1990 - 2006) OTT-07-0099 |
846 |
Interviste, opinioni, citazioni (1960 - 2002) OTT-07-0100 |
847 |
Trasmissioni televisive (1967 - 1972) OTT-07-0101 |
848 |
Trasmissioni televisive (1972) OTT-07-0102 |
849 |
Vita sociale, mondanità e impegno civile (1963 - 2004) OTT-07-0103 |
850 |
Letteratura, depressione, psicoanalisi (1967 - 1999) OTT-07-0104 |
851 |
Stampa estera e traduzioni (1962 - 2002) OTT-07-0105 |
852 |
Cinema e teatro (1961 - 2004) OTT-07-0106 |
853 |
Letteratura e industria (1960 - 1994) OTT-07-0107 |
854 |
Letteratura e industria (1994 - 2005) OTT-07-0108 |
855 |
La cerchia dei Menabò e Gettoni (1961 - 2006) OTT-07-0109 |
856 |
Pubblicazioni meno note - riedizioni collana Giunti (1988 - 2005) OTT-07-0110 |
857 |
Libri che parlano di Ottiero Ottieri (1963 - 2004) OTT-07-0111 |
858 |
Funerali (2002 - 2004) OTT-07-0112 |
859 |
Copertine (seconda metà sec. XX - inizio sec. XXI) OTT-07-0113 |
860 |
Articoli sparsi conservati da Ottieri (seconda metà sec. XX) OTT-07-0114 |
Premi (1972 - 1983)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: OTT-07-0096
Raccolta di articoli in cui Ottieri è citato come vincitore di premi letterari.
Tipologia fisica: quaderno
Descrizione estrinseca:
Raccoglitore blu con all’interno buste di plastica:
- Il secolo XIX – 7 luglio 1972 – Possiamo scommettere sul “campiello”
- La stampa – 7 luglio 1972 – Strega , festa e polemiche di Luca Giurato
- Il giorno – 7 luglio 1972 – Il vincitore dello Strega di Giuseppe Dessì
- Avanti – 7 luglio 1972 – Dessì riceve lo Strega
- Gazzetta di Parma – 7 luglio 1972 – Dessi’ ha vinto lo “Strega” raccontando la sua Sardegna
- Il nostro tempo – 16 luglio 1972 – Nessun outsider allo Strega di Luca Fontana
- La gazzetta del mattino – 16 luglio 1972 – A Giuseppe Dessi’ il premio “ Strega”
- Avvenire – Milano – 6 giugno 1972 – Il premio strega a Giuseppe Dessi’
- Avanti – 6 luglio 1972- A Giuseppe Dessi’ il “ Premio Strega”
- Panorama – 20 luglio 1972 – Strappato alla morte di Stefano Malatesta
- La tribuna – 15 luglio/21 luglio 1972 – Nevrosi e speranze d’Italia di Federico Orlando
- Ansa ( servizio italiano) – 23 agosto 1972 – Prima selezione premio letterario “ isola d’Elba”
- L’eco di Bergamo – 24 agosto 1972 – La prima selezione per il premio letterario “ Isola d’Elba 1972”- Portoferraio
- Il mezzogiorno – Roma- 25 agosto 1972 – Prima selezione premio “ Isola d’Elba”
- Corriere Elbano – 30 agosto 1972 – La prima selezione del Premio Letterario “ Isola d’Elba -1972”
- Giornale della libreria – settembre 1972 – Premi letterari – A Tobino il Campiello
- L’eco di Bergamo – 2 settembre 1972 – Vigilia agitata a Venezia per il “ Premio Campiello”
- Il giorno – 2 settembre 1972 – Stasera si sapra’ di Gian Antonio Cibotto
- Gazzetta del popolo – 2 settembre 1972 – Piu’ premi che scrittori stasera al “ Campiello” di Piero Bianucci
- Corriere di Napoli – 2 settembre 1972 – Assegnato stasera il “ Campiello” a Venezia di Riccardo Tanturri
- Il telegrafo – 2 settembre 1972 – Laurenzi favorito per il premio “ Campiello”
- Momento sera – 2 settembre 1972- Campiello: Laurenzi è il favorito ? di Giuseppe Tedeschi
- La provincia – 2 settembre 1972 – Suspense, alla vigilia del Campiello di Roberto De Sio
- Il giornale d’Italia – 2 settembre 1972 – Stasera il supervincitore di Claudio Quarantotto
- Il popolo – 2 settembre 1972 – Nessuno favorito tra i 5 del “ Campiello”
- Il telegrafo – 3 settembre 1972 – Il campiello A Tobino
- Messaggero veneto – 3 settembre 1972 – Tobino ha vinto il Campiello del decennale
- Il giorno – 3 settembre 1972 – Il Campiello a Tobino di Mario Zoppelli
- Gazzetta di Ferrara – 3 settembre 1972 – A Mario Tobino il super Campiello
- Il corriere della sera – 3 settembre 1972 – A Mario Tobino il “ Campiello” 1972 di Roberto Gervaso
- Gazzetta del popolo – 3 settembre 1972 – Mario Tobino vincitore del “ Super – Campiello” di Piero Bianucci
- Il giornale di Vicenza – 3 settembre 1972 – Il “ Campiello” a Tobino di Giuseppe Brugnoli
- Roma – 3 settembre 1972 – A Mario Tobino il “ Campiello” di Francesco Bruno
- Il tempo – 3 settembre 1972 – A Tobino il super – Campiello di Achille Di Giacomo
- Il piccolo – 3 settembre 1972 – A Tobino il “ supercampiello”
- Il popolo – 3 settembre 1972 – A Mario Tobino il super Campiello di Lodovico Mamprin
- Espresso Sera – 4 settembre 1972 – Vincono Gatto e Ottieri dopo molte schermaglie di Alfredo Barberis
- La voce repubblicana – 4 settembre 1972 – Campiello: voto a sorpresa con la vittoria di Tobino di Ferdinando Virdia
- Momento sera – 4 settembre 1972 – Per Tobino lo scrivere è sincerita’ e liberta’
- L’informazione – 4 settembre 1972 – Il premio Campiello attribuito ad uno scrittore per le elementari
- La gazzetta del mezzogiorno – 4 settembre 1972 – Primo al traguardo il medico – scrittore per le “ antiche scale” di Elio Filippo Accrocca
- Corriere di Napoli – 4 settembre 1972 – La storia di un manicomio ha vinto il premio “ Campiello” di Riccardo Tanturri
- Il sole 24 ore – 5 settembre 1972 – Il Campiello risveglia il mercato librario
- Alto Adige – Bolzano – 5 settembre 1972 – A Mario Tobino il “ Premio Campiello” di Piero Lorenzoni
- Il giornale di Calabria – 5 settembre 1972 – A Mario Tobino il “ Campiello” di Giorgio Polacco
- La prealpina – Varese – 7 settembre 1972 – Il decimo “ Campiello” a Mario Tobino
- Annabella – 15 settembre 1972 – Primo con “ le scale” il medico scrittore di Laura B. Piccoli
- Guerin Sportivo – 18 settembre 1972 – La bocca del leone , risposte ai lettori di Gianni Brera
- Il lunedi’ – 18 settembre 1972 – Caro Tobino di Gina Lagorio
- Oggi – Civitavecchia – 19 settembre 1972 – Per chi non suona la campana di Alberto Bevilacqua
- Domani – 16 settembre/ 23 settembre 1972 – Premiato l’itinerario “ Per le antiche scale”
- Settimana del clero – 24 settembre 1972 – Per le antiche “ scale” di Luigi Crivelli
- Alba – 24 settembre 1972 – Il medico scrittore ha vinto il “ Campiello”
- Civilta’ delle macchine – settembre / dicembre 1972 – Sintesi dell’anno
- Lo specchio – Roma – 22 ottobre 1972 – Le ragioni di un premio di Fausto Gianfranceschi
- Il Veneto – 29 ottobre 1972 – Successo di Mario Tobino con “ Per le antiche scale” di G. Pianta
- Ausonia – novembre/dicembre 1972 – Le forme del Campiello di Claudio Toscani
- Ottiero Ottieri e Silvana – 2 grandi successi Bompiani
- Messaggero Veneto – 9 febbraio 1973 – Leone riceve i vincitori del Campiello
- Tempo – 4 aprile 1976 – Caro amico, quest’anno come avrai saputo… di Maria Adele Teodori
- Avvenire – 23 maggio 1976 – Parte il Campiello: in gara 22 narratori di Giancarlo Pandini
- Corriere della sera – 23 maggio 1976 – Molte donne tra i 22 prescelti dalla giuria del Premio Campiello di Antonio Debenedetti
- Il sole 24 ore – 23 maggio 1976 – Ieri a Rovigo prima fase del “ Campiello”
- Il giornale di Vicenza – 23 maggio 1976 – Campiello, parte prima
- Momento sera – 24 maggio 1976 – I 22 scrittori della prima selezione del “ Campiello”
- Tuttolibri – 5 giugno 1976 – Premi letterari: via alle manovre ( e molti sanno gia’ i vincitori) di Giulia Massari
- Il tempo – 6 giugno 1976 – I cinque del Campiello di Achille di Giacomo
- Il gazzettino – 6 giugno 1976 – I cinque del Campiello prescelti a Pieve di Cadore di Ivo Prandin
- Corriere della sera – 6 giugno 1976 – Scelti i cinque finalisti del “ Campiello” dopo una gara risolta con lo spareggio di Antonio Debenedetti
- Il giornale nuovo – 6 giugno 1976 – A Pieve penultima selezione per il Premio Campiello 1976
- Il piccolo – 6 giugno 1976 – Nel segno di Tiziano i libri per l’ombrellone di Libero Mazzi
- L’ Arena – 6 giugno 1976 – La cinquina finale del premio Campiello di Franco Candiollo
- Il giornale d’Italia – 7 giugno 1976 – La cinquina del Campiello di Gianni Barrella
- La repubblica – 8 giugno 1976 – E il “ Viareggio” fa crescere soltanto diecimila copie di Enrico Regazzoni
- Liberta’ – 12 giugno 1976 – A Fausta Cialente il “ Premio Strega”
- Il lavoro – 17 giugno 1976 – La rosa dei cinque del premio “ Strega”
- Tuttolibri – 19 giugno 1976 – Cinquina azzeccata
- Tuttolibri – 26 giugno 1976 – I cinque dello Strega di Giulia Massari
- Annabella – 29 giugno 1976 – I magnifici cinque dal “ Campiello” al Superpremio di Laura B. Piccoli
- L’ora ( Mattino) – 3 luglio 1976 – A Mario Tobino questo Viareggio di Claudio Carabba
- Corriere d’ informazione – 3 luglio 1976 – Il figlio del farmacista ha avuto finalmente il premio di Mario Pancera
- Momento sera – 5 luglio 1976 – La Cialente con certezza di Giuseppe Tedeschi
- Corriere della sera – 7 luglio 1976 – Stasera al traguardo i cinque dello Strega di Antonio Debenedetti
- La Repubblica – 7 luglio 1976 – Aspettando il premio strega di Laura Lilli
- L’Unione sarda – 9 luglio 1976 – Come si svolge lo “ Strega”
- Il Piccolo – 9 luglio 1976 – La Cialente con distacco si aggiudica lo “ Strega”
- Il mattino – 9 luglio 1976 – Fausta Cialente vince lo “ Strega” di Giuseppe Tedeschi
- Messaggero veneto – 9 luglio 1976 – Lo Strega ( come previsto ) alla Cialente
- L’osservatorio romano – 9 luglio 1976 – Fausta Cialente vince lo “ Strega “
- Gazzetta del popolo – 9 luglio 1976 – Fausta Cialente vince lo Strega
- Corriere della sera – 9 luglio 1976 – Piu’ i curiosi che i letterati
- La nuova Sardegna – 9 luglio 1976 – A Fausta Cialente il “ Premio Strega”
- L’Arena – 9 luglio 1976 – Le opere finaliste del premio “ Viareggio “
- Paese sera – 9 luglio 1976 – Premiate 5 donne
- L’unita’ – 9 luglio 1976 – Fausta Cialente vince lo “ Strega”
- Il Fiorino – 11 luglio 1976 – Una miracolosa fascetta chiamata “ Premio Strega”
- Secolo d’Italia – 11 luglio 1976 – “ Veggenti e stregonerie al Ninfeo di Valle Giulia di Luigi Tallarico
- La fiera letteraria -11 luglio 1976 – Maria Bellonci: come un racconto
- La domenica del corriere – 15 luglio 1976 – Io do un premio a te, tu ne dai uno a me di Luciano Simonelli
- Fronte popolare -18 luglio 1976 – Ha vinto la Cialente. Che sorpresa!… di Domenico Nodari
- I magnifici delle 7 note – ottobre /dicembre 1976 – Premio Strega
- Il resto del Carlino – 11 novembre 1976 – Piccoli fatti d’Ungheria di Paolo Tarso
- Vita – 11 maggio 1978 – Tempo di elezioni di E.M.
- Corriere della Sera – 20 maggio 1978 – Prima presentazione degli otto “ titoli “ candidati allo Strega di A. Deb.
- Paese sera – 23 giugno 1978 – A Viareggio vincono i favoriti di Claudio Carabba
- Tutto libri – 24 giugno 1978 – Lo “ Scanno” a Coccioli
- Il mattino – 22 maggio 1979 – I primi selezionati al Premio Viareggio
- Il giornale nuovo – 22 maggio 1979 – Scelti i finalisti del “ Viareggio”
- La notte – 26 maggio 1979 – “ Ala d’oro del successo”
- La notte – 28 maggio 1979 – Ivana Monti “ Ala d’oro del successo 1979 “
- La repubblica – 10 giugno 1979 – “ Non premiatemi “. Vostro Italo Calvino
- Il giornale di Vicenza – 22 maggio 1983 – Il Campiello ha un superfavorito. Carlo Sgorlon è pronto per il bis di Gianmauro Anni
- L’Arena – 22 maggio 1983 – Che la festa incominci: il Campiello ha gia’ scelto di Claudio Pasqualetto
- La Provincia – 17 luglio 1983 – Alla quarta edizione il “Sirmione – Catullo”
- Il tempo – 22 luglio 1983 – Quando la letteratura va in vacanza
- Giornale di Brescia – 6 ottobre 1983 – “ I due amori” di Ottiero Ottieri conquistano la giuria del “Catullo”
- Giornale di Brescia – 9 ottobre 1983 – Al “Catullo” piace Messalina
- Giornale di Brescia – 11 ottobre 1983 – Al nostro direttore il grifone sirmionese
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/73472/units/951947